L’Azienda Agricola Cavalleri di Franciacorta produce il Curtefranca Doc Bianco Rampaneto. Uno dei bianchi più interessanti in un territorio di bollicine La Franciacorta non è certo [...]
Discipl.: DOCVitigno: Lugana 100%Titolo Alcol.: 13,5%Costo: 12€Giudizio: Uve Lugana coltivate nei vigneti Frati e Ronchedone intorno alla famosa penisola di Sirmione nella parte sud del Lago [...]
A proposito di un editoriale de Il mio vino Chi l’avrebbe mai detto, anche solo tre anni fa, che l’apparentemente granitico e inattaccabile potere della grande stampa di potere, dei [...]
Tuttofood felice? Abbastanza, direi. Solita invasione di industrialoni, di bibite ucraine, di diavolerie d’ogni genere. A margine, varie cose interessanti, molte più di quanto si sarebbe [...]
C'è voluta una lunga gestazione per la recensione della Torre del Saracino. Questi sono i giorni i cui ricorre la "Festa di Vico", ormai uno dei più importanti eventi del panorama [...]
Il famoso ristorante spagnolo del litorale romano, nella sera della finale di Champions League con il Barça, non ha affatto celebrato la penisola iberica, nonostante il locale sia molto [...]
Domenica 17 e Lunedi 18 maggio si è svolta, presso il ristorante Lago Bin, a Rocchetta Nervina la settima edizione dei Tesori della Riviera dei Fiori: il fantastico olio della monocultivar [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI L’acetosa (Rumex Acetosa) è una pianta erbacea perenne, che si [...]
Redazione di TigullioVino.it L´associazione Slowfood condotta penisola sorrentina, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrenese e dell´Area Marina Protetta di Punta Campanella, ha [...]
Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono a bacca rossa della Toscana. Viene coltivato maggiormente lungo la fascia centro-occidentale della nostra penisola e raggiunge la sua massima espressione [...]
Dopo il post di Lydia, vi segnalo anche io queste manifestazioni molto interessanti che si terranno a Napoli a maggio.Copincollo il comunicato stampa che ho preso da Tzatziki a [...]
Il lattarino (o latterino) è un piccolo pesce argenteo che vive nelle acque costiere della penisola e in alcuni laghi dell’Italia centrale (Bolsena e Trasimeno). Al lattarino è dedicata [...]
Oggi vi racconto uno dei piatti tipici della penisola iberica, il salmorejo. Lo si può mangiare in tutta la Spagna ma è nato in andalusia e precisamente a Cordoba, infatti è stato il mio [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 27 al 30 aprile torna un’occasione unica per avvicinarsi a questo vino, che potrà essere degustato in 100 enoteche, winebar e osterie di tutta [...]
Conferenza Stampa: Il bio fa bene a te e fa bene alla terra!Mercoledì 15 aprile - ore 11.00 - Sala Riunioni - Città dell'Altra EconomiaLargo Dino Frisullo (Ex Mattatoio- Testaccio) -RomaParte [...]
C’eravamo anche noi al Salone Internazionale dei Vino organizzato da Veronafiere. L’evento vinicolo per eccellenza stupisce e confonde Non potevamo mancare. C’erano prorpio [...]
L'orto nei giardini della Casa Bianca è stato l'ultimo spot a favore di un trend sociale e di costume in grande crescita.Quando ero piccolo mi ricordo che dal treno vedevo, vicino alle città, [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Tagliolini Ricetta per [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone [...]
Si avvicina il giorno di Pasqua e continua il nostro viaggio alla scoperta dei piatti tradizionali che si trovano nella nostra penisola in questo periodo, oggi andiamo in Calabria a scoprire [...]
Dopo l’edizione dell’anno scorso, ritorna I giorni delle tre DOP extravergini campane e dei grandi oli del Sud, evento che ha l’obiettivo primario di stimolare operatori e [...]
I carciofi vengono celebrati attraverso feste e sagre un po’ in tutta la penisola. Soprattutto nel mese di marzo sono infatti moltissimi gli appuntamenti dedicati a questo prodotto [...]
La blogger Giulia Cavallaro di Viaggiando ha pubblicato un interessantissimo spunto per un viaggio alla scoperta del vino dell'Istria.Per chi vive in Istria, la vite rappresenta un forte [...]
Sabato di sole su tutta la penisola e strade piene, mercati affollati, i negozi meno ma i bar all'aperto non hanno posti liberi. Sembra tutto normale, tranquillo, come sempre.E invece siamo [...]
La signora Anna è la mamma del nostro amico Aldo e i suoi dolci sono mitologia, ma mitologia vera, assoluta, e per fortuna nostra pure concreta. Da quando conosciamo Aldo i dolci della [...]