"A rischio gelate le colture di ortaggi". La Cia sottolinea una situazione complessa e denuncia danni per le coltivazioni orticole in campo aperto. Problemi per le forti nevicate, la pioggia [...]
Oggi, è stato inaugurato l’anno internazionale per la tutela delle biodiversità, in Europa. Ed è stato una triste cerimonia di apertura in cui la Commissione Europea, a Bruxelles, ha [...]
Il Piano Paesaggistico della Puglia non è ancora stato approvato ed ecco che arriva la Provincia di Lecce in soccorso manifestando formalmente la propria disponibilità ad assumere la delega [...]
'Toscana. Anima del vino (L'obbedienza alla terra)' è l'ottavo volume della collana "Le grandi aziende vitivinicole d'Italia" di Andrea Zanfi edita della Carlo Cambi Editore [...]
E' World Day per le tagliatelle alla bolognese "doc" contro i falsi. Il termine "bolognese" è il piu' usurpato della cucina italiana che viene utilizzato a livello internazionale per indicare [...]
La Penisola Sorrentina io d’inverno la preferisco. Quel suo malinconico andante rallenta i tempi. I lidi arrampicati sugli scogli sembrano zattere sbattute dal mare. E il mare, se manca il [...]
E' compromessa la produzione del 65 per cento del radicchio di Chioggia per effetto del ghiaccio e della pioggia battente su oltre mille ettari di terreno coltivato.E' questo uno degli effetti [...]
Si terrà a Pietrasanta dal 27 al 29 marzo la seconda edizione del Versilia Wine Art Festival. L'evento è promosso dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con l'associazione Versilia Wine [...]
DEGUSTAZIONE A CHILOMETRO ZERO Al Grand Hotel riscoperta ed assaggi dei prodotti del territorio. I prodotti tipici della terra delle Sirene saranno i protagonisti della serata di [...]
Il sistema enologico italiano si appresta ad affrontare il suo futuro con un quadro di regole rinnovato e più aderente alla realtà vitivinicola della penisola.La Conferenza Stato - Regioni ha [...]
E’ Bologna, quest’anno, a fregiarsi del titolo di città dalla mobilità più sostenibile d’Italia. Ad affermarlo, il consueto rapporto annuale “Mobilità sostenibile in Italia: [...]
Che strano Paese il nostro, talmente affogato nella corruzione, a tutti i livelli, completamente eviscerato di qualsiasi barlume di etica da portarci a diffidare di tutto e tutti, più che altro [...]
E' il titolo dell'iniziativa promossa da Coldiretti, sabato 12 dicembre 2009, dalle ore 10.00, presso il mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, in via San Teodoro, 74 a Roma.In occasione [...]
Vi presento questa preparazione più perchè desidero parlare di alcune tradizioni legate alla Svizzera, il mio Paese natale, che non perchè abbia qualche passaggio particolare. Sono nata e [...]
Mese ricco di appuntamenti per la Condotta guidata da Rita Abagnale! Il 7 e 13 dicembre giornate per i "piccoli aspiranti pasticcieri... pasticcioni" dedicate a dolci e biscotti [...]
La coltivazione delle vite è attestata un po' ovunque in Italia, così ecco questo itinerario gustativo o, come riportato nel libro, viaggio nella Penisola in centouno bicchieri. Un balzo [...]
L'Associazione "Cantine di Marca" sarà presente al Festival Europeo del Gusto per presentare il progetto www.cantinedimarca.it, innovativo portale web dedicato al Vino e alla Gastronomia del [...]
Recentemente presentata alla stampa la Guida ViniBuoni d'Italia 2010, a cura di Mario Busso e Luigi Cremona. Touring Editore. Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le [...]
La Malvasia nera di Lecce è un interessantissimo vitigno autoctono della Puglia che insieme all’altro autoctono, il Negroamaro, rappresenta l’eccellenza del territorio [...]
Foto di Alena Fialova'Da poco presentata alla stampa la Guida ViniBuoni d'Italia 2010, a cura di Mario Busso e Luigi Cremona. Touring Editore.Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta [...]
Martedì 1 dicembre il Grand Hotel Excelsior di Napoli accoglie la tradizionale Anteprima di Vitignoitalia: il Salone degli Specchi dello storico hotel sul lungomare accoglierà 100 cantine [...]
Volta Mantovana regina della tipicità e del benessere. Protagonisti di questa edizione vini spumanti, olio extravergine e tartufo. Sabato 28 e Domenica 29 Novembre Volta Mantovana ospiterà i [...]
Anche per gli itinerari "enogastronomici-culturali" arriva la certificazione. Con "Bandiera Verde" nasce la "mappa" dei borghi, delle contrade, dell'arte, delle tradizioni, della qualità, della [...]
dal sito www.lucianopignataro.comUn po' la crisi, un po' qualche degustazione, un po' la Davos du Vin a Cernobbio. Tempo di bilanci, così per fare il punto di lavoro. Soprattutto in vista di un [...]
L’Italia dell’extravergine si prepara a celebrare il pane e l’olio. Degustazioni, convegni, visite guidate e momenti di intrattenimento si svolgeranno in tutta la penisola, [...]