L'orzo può essere usato per alimentare il bestiame, oppure per fare il Metano o ancora per farci il caffè. Ma la cosa che più sorprende è che l'orzo è un alimento "medicamento". L'uomo [...]
Premiata l'eccellenza imprenditoriale tornata ad essere italiana. Carlo Pontecorvo, presidente e amministratore delegato di Ferrarelle Spa, sarà nominato domani Cavaliere del Lavoro dal [...]
Ci sono luoghi in cui la storia ha ancora un valore. Zone testimoni da secoli di tradizioni antiche che non muoiono, non sbiadiscono e sono, al contrario, ancora in grado di caratterizzare quei [...]
"Da oggi primo giugno 2010 entrano in vigore le nuove norme in materia di regolamentazione degli attrezzi e dell'attività di pesca nel Mediterraneo (Reg. CE 1967/2006) che se nel lungo termine [...]
L'orzo è una pianta diploide che tradotto significa: se tu fai una domanda all'orzo, lui ti risponde subito! Una donna, forse bellissima, secondo il Prof. Antonio Michele Stanca trovò un [...]
I professionisti del food insieme agli specialisti dell'aria. Elica, gruppo industriale italiano con sede a Fabriano, nelle Marche, progetta, produce e commercializza cappe da cucina ad uso [...]
C'è la necessità di dare una carta d'identità alla tipicità che altrimenti rischia di poter essere contraffatta. Grazie al Prof. Antonio Michele Stanca i Dottori Agronomi e i Dottori [...]
Nonostante la collocazione infrasettimanale che riduce notevolmente le possibilità di ponte per il prossimo del 2 Giugno, saranno oltre 200mila gli italiani a sedersi ai tavoli di uno degli [...]
Il Brunello Lounge & Restaurant è sede della selezione dei vini curata da Touring Club italiano. Il Brunello Lounge e Restaurant, per 4 settimane, tributa il suo omaggio all'eccellenza della [...]
Il chewingum, o se preferite gomma da masticare, non è propriamente un alimento. Però rientra a pieno titolo tra le sostanze masticabili, ed è pure una di quelle più diffuse. La notizia che [...]
Tipici della cucina dei paesi della Penisola Balcanica..io li ho mangiati anche in Romania e visto che mi è venuta un po’ di nostalgia… Ingredienti: (per 5 cevapcici) mezzo [...]
In tutta Italia in aumento gelaterie e addetti. 82 euro l'anno, la spesa medie delle famiglie per gelato artigianale e non. Il gelato piace. E piace anche farlo. Il settore delle gelaterie [...]
I Panini d’Autore di Alessandro Frassica hanno avuto talmente successo da far prolungare di una settimana la festa iniziata il 10 maggio a Firenze, in via dei Georgofili, tra i tavoli di [...]
Considerato il grande successo in termini turistici e d’immagine che l’evento Grand Tour del Gusto, organizzato da Slow Food in collaborazione con la 30Nodi s.r.l. coinvolgendo i ristoratori [...]
Quando l'eccellenza dell'ospitalità si incontra con l'eccellenza delle bollicine. Ecco in sintesi lo spirito della partnership fra Ferrari e Relais & Châteaux Italia, ovvero tra la prima casa [...]
Gli italiani cominciano ad interessarsi sempre di più al Giappone, alla cultura e filosofia orientale, alla cucina giapponese. Per me si tratta di una grandissima passione, che coltivo da [...]
Pietanze… a 212°F Può succedere che per raffreddare una pietanza servita troppo calda occorra… una provvidenziale caraffa di acqua fresca! Ecco la portata: è rovente… chi ha [...]
Latte alla spina: bruciati 150 litri in poche ore. Piace la mucca didattica. Ultima giornata della 43° "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" promossa dal Comune di [...]
Dopo aver rischiato per lungo tempo l'estinzione si è verificato un aumento record del 39 per cento negli ultimi dieci anni degli esemplari di bovini appartenenti alle cinque storiche razze [...]
In questi giorni mi sento poco bene... i continui sbalzi di temperatura mi hanno resa vulnerabile a una malsana virosi con vomito, febbre, diarrea. Non certo un bello status per [...]
Eccomi! finalmente ce l'ho fatta! Riesco a postare la ricetta che mi è stata inviata da Pagnotella (all'anagrafe Gaia) di "IL gaio mondo di Gaia",e, se devo dirvi una cosa, lei è [...]
Il gusto dell’Umbria e del Lazio al Grand Hotel Vittoria di Sorrento. Il rosso umbro Sagrantino ed il bianco laziale Roscetto protagonisti della degustazione guidata dalla sommelier Nicoletta [...]
Grazie alla partecipazione alla carovana pubblicitaria del Giro d'Italia Acqua Dolomia sta portando tutte la purezza e la qualità di quest'acqua legata all'immagine delle Dolomiti lungo la [...]
Vi ricordate il parco eolico off shore di cui parlava Marina appena tre giorni fa? Bene, è ancora al centro delle polemiche: Italia Nostra, il Forum Ambiente e Salute-Puglia ed il [...]
Peppe vi aveva già parlato della assurda risoluzione di Messina, ecopass ideato, secondo i proclami politici per contenere il traffico che si viene a creare per il passaggio da Villa San [...]