Dall'8 al 12 aprile 2010. L'unica fiera internazionale dedicata all'olio extravergine di qualità offre opportunità di business agli operatori di tutto il mondo, ma resta vetrina privilegiata [...]
Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]
Fine settimana di febbraio: previsto bel tempo in tutta la penisola. Cosa c’è meglio che andar per trattorie e ristoranti ? Qualche breve consiglio spassionato per la settimana in arrivo [...]
Dopo aver smascherato nella prima edizione i rischi degli additivi in cucina, ora Gusto in Scena stupisce nuovamente dimostrando che la vera identità della cucina italiana viene dal passato: le [...]
Prodotti "clandestini" per 2 miliardi di euro invadono i mercati italiani. Rischi per i consumatori e danni per gli agricoltori. E dalla Cina arriva di tutto; dai pomodori all'aglio, dai funghi [...]
E’ stato presentato oggi, a Roma, Ambiente Italia 2010 il rapporto annuale di Legambiente che analizza lo stato di salute (non solo ambientale) del nostro paese. La notizia che, tra le [...]
Il cavolfiore in questa stagione si trova in ogni supermercato della penisola a prezzi davvero più che abbordabili, tra l’altro si tratta di una verdura con delle grandi proprietà [...]
WeWine: grande successo del meeting di Bologna con 40 adesioni già presenti delle aziende selezionate. WeWine: qualità regionale a portata nazionale. Nuovi orizzonti per le eccellenze [...]
Circa mille aziende vitivinicole e agricole del Veneto, aderenti 14 Strade del Vino e dei prodotti tipici, hanno unito le forze e si preparano a mettere sul mercato turistico una serie di [...]
Grande successo del meeting di Bologna con 40 adesioni già presenti delle aziende selezionate. Nuovi orizzonti per le eccellenze Italiane.Valorizzare le potenzialità dell'Italia, partendo [...]
IOVINE Uva: aglianico, piedirosso, sciascinoso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia In tempo di lasagna il pensiero corre al Gragnano. Con la sua [...]
Dalla Penisola Sorrentina una pizza rustica di tradizione, facile da ripetere a casa. Ingredienti per 12 persone Pasta Brisè: 1kg farina tipo 00 300 g sugna 3 uova 200cc latte intero fresco [...]
Tutti dicono che Carnevale è la festa dei bambini, costumi, coriandoli, stelle filanti, uova e farina. Ma il fine settimana lungo, è l’occasione attesa anche da noi adulti per fare man [...]
E’ chiaro a tutti, comunque la si pensi, che in Italia in clima pre-elettorale può succedere veramente di tutto, che vengano alla ribalta improvvisamente scandali a danno di questa o quella [...]
In Germania, il dipartimento agricolo dell’Università di Bonn si appresta a studiare le emissioni di metano delle mucche. Esattamente in un azienda agricola sperimentale di Riswick a [...]
Redazione di TigullioVino.it Organizzata dal Gruppo Cramst, Cittaslow e da Il Palazzo del Gusto, prende il via sabato 27 febbraio presso “La Penisola” sul Lago di Corbara,a Baschi a [...]
"Questo riconoscimento premia un prodotto tradizionale legato inscindibilmente al territorio e conferma l'eccellenza di un settore di fondamentale importanza come quello lattiero-caseario, che [...]
"La smisurata fantasia degli agropirati stava per colpire uno degli importanti motori dell'industria vinicola della penisola: il Prosecco"."Giocando sull'assonanza dei nomi e sui colori delle [...]
Venire copiati è uno dei prezzi del successo. E un Prosecco rosé è proprio quello che ci mancava. "La smisurata fantasia degli agropirati stava per colpire uno degli importanti [...]
Delegazione del ministero dell'Agricoltura siriano a Verona. Opportunità per gli espositori. La prima missione sarà la Fiera dell'agricoltura di Damasco, il prossimo mese di ottobre.Il [...]
Vinibuoni d'Italia 2010 (Touring Editore) debutta in Puglia a Corato con un importante convegno su "I vini pugliesi e il mercato nazionale e internazionale". In degustazione i vini della Corona [...]
Non solo in Italia: il Carnevale si celebra da sempre in tutto il mondo. Colore, musica, divertimento e tanta gente. Il portale di viaggi HolidayCheck.it vi mostra i Carnevali piú interessanti [...]
Signora mia, non ci sono più le mezze stagioni! Il tormentone del Trio, Solenghi Marchesini Lopez, sembra fare al caso delle previsioni del CNR per l’inizio della prossima primavera, [...]
Ma quante varietà di dolci di Carnevale esistono? Le chiacchiere, il sanguinaccio, il migliaccio, i cenci, la schiacciata alla fiorentina, le castagnole, le frittelle, le frittelle di riso [...]
Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]