Gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto tipico della cucina laziale. La ricetta originale della pasta alla carbonara è piuttosto dibattuta, le diversità di opinione riguardano [...]
Le alette di pollo con quella crosticina croccante e saporita piacciono a grandi e piccini. Sgranocchiarle in compagnia è un ottimo modo per passare una serata con gli amici.E se [...]
Come ogni anno qui in Francia la festa di carnevale nelle varie scuole ed asili è festeggiata sempre in ritardo per poter beccare delle belle giornate di sole, tanto che un anno l'abbiamo [...]
Sempre più spesso capita di vedere in cucina persone che si cimentano con preparazioni complicatissime, o che magari tentano di stupire con piatti ad effetto. La tradizione, quella vera, [...]
L'articolo Penne in salsa di scarola e prezzemolo proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Portate ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta. Stufato lo scalogno titato con [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Lombardia is my home region and Monza is my home town. Most people will know this area of Italy because of it’s capital city – Milan, the “fashion city”, but trust me [...]
Momento autoreferenziale: Carlo Cracco fu il primo grande chef che intervistai quando inizia a scrivere di food per Grazia. Fu un bellissimo momento professionale: dopo di lui, fra gli altri, [...]
Ecco che il profumo della primavera è nell’aria, e come ogni anno anche i sensi iniziano a risvegliarsi dal lungo inverno. Quest’anno poi è stato particolarmente strano… [...]
“Dissapore, sarebbe interessante un articolo sul tema ‘cosa fanno ora?’ i vincitori delle passate edizioni di Masterchef”. Ce lo avete chiesto, e come al solito, ogni [...]
Ho perso la vena. Vittima ennesima della distorsione cognitiva nota come effetto Dunning-Kruger, per cui individui poco capaci tendono a sopravvalutare le proprie abilità, mi accorgo a cadenza [...]
L’amaca di Michele Serra su Repubblica. Il Caffè di Gramellini sul Corriere. Il Buongiorno di Mattia Feltri su La Stampa. E Il Buonappetito su Dissapore? (Non c’è ma fate conto di [...]
Questo primo piatto leggero ma gustoso è adatto anche a chi è intollerante al glutine in quanto la
Sul filo di lana: al contest #LangheRoeroInCucina avrei voluto partecipare tutte le settimane, invece mi riduco all’ultima. Però, per farmi perdonare, ho pensato a una ricetta che ne [...]
Antonella Rossi, già chef di napolimia, torna in città, dopo una fortunata esperienza lavorativa all’ombra della Tour Eiffel. Già da alcune settimane, Antonella Rossi è ai fornelli [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di penne Grano Armando2 cespi di cavolo nero 1 spicchio d’aglio 4 fettine di gola stagionata Salumificio La Rocca10 pomodorini 1 peperoncino 1 cucchiaio di [...]
Farmo, More than Gluten Free, Novità 2017. E’ da oggi disponibile la Pasta di Lenticchie Rosse Farmo. Naturalmente senza glutine, è una pasta ricca di proteine e fibre, rappresentando una [...]
Cari tutti, c’è un annuncio importante da fare e allora meglio entrare subito nel vivo senza preamboli. (Tranne questo). Come sapete, Dissapore esiste sul web dal 2009, e dopo otto anni di [...]
Circa quattro anni fa sono stata invitata a un evento – un Camp, per i nostalgici – ad Alba, a parlare di viaggi ed emozioni. Mi avevano chiesto una breve presentazione per [...]
Oltre che i sempre validi spaghetti, per questo sugo vanno bene anche i fusilli e le penne. In alternativa al parmigiano grattugiato come tocco finale potete anche aggiungere della ricotta [...]
L’inverno in cucina offre l’opportunità di metterci alla prova con tante ricette gustose a base di pesce. Dopo avervi raccontato 10 ricette a base di polpo, continuiamo il nostro percorso [...]
Se circa la metà degli italiani legge più di un libro all’anno, di questi solo uno su dieci può considerarsi un “lettore forte”, di quelli che leggono almeno un libro al mese. Quasi un [...]
Un romanzo avvincente, fatto d’intrighi, mistero e sentimenti… il tutto condito dal sapore magico dei biscotti alla lavanda di Miss Audrey Un’imponente nevicata paralizza New [...]
Parlare di cottura della pasta in Italia è più pericoloso che parlare male della mamma o della sorella. Molti sono i riti irrinunciabili, le convinzioni adamantine, gli imperativi più o meno [...]
Felicia rinnova totalmente la linea di pasta mais-riso bio e gluten free con una nuova ricetta con riso integrale per garantire più gusto e cottura al dente Una formulazione più leggera ed [...]