Ho condito la pasta, in questo caso delle penne rigate, con una purea di zucchine romane, poi ho aggiunto pomodorini caramellati con un goccio di miele di acacia, infine ho aggiunto una granella [...]
Indice Mare cristallino, cultura, folklore e tradizione: Caparezza cantava qualche anno fa “vieni a ballare in Puglia”, e chi siamo noi per non accogliere questo invito? Tra un [...]
di Marco Contursi Io che scrivo di pizza? Sì, se i tratta del mio territorio, addirittura della città in cui abito e nessuno dei soloni della penna ci passa mai come del resto nell’agro [...]
Penne Rigate con ragù di pollo e peperoni alla curcuma, una ricetta buona che fa anche bene alla salute, grazie alla presenza della curcuma (nota per le sue proprietà antinfiammatorie, [...]
Le penne all'arrabbiata sono una ricetta tradizionale con ingredienti semplici come pomodoro e peperoncino che danno vita a un piatto di pasta veloce da preparare e gustosissimo! Se amate i [...]
Ho voluto provare uno dei capisaldi della cucina della bella Ischia. Come ogni ricetta tradizionale ce ne sono tante quante sono le famiglie; nella sostanza sono simili, variano un po’ [...]
Spaghetti con melanzane e peperoni un primo gustoso con verdure di stagione un piatto molto appetitoso ottimo anche con un tipo di pasta di formato corto come penne o rigatoni. L'articolo [...]
Ho condito la pasta, in questo caso delle penne, con i Peperoni alla napoletana. Semplice e gustoso.Ingredienti:400 g di penne rigate2 peperoni gialli e rossi20 g di capperi sotto sale2 alici [...]
Il sugo al pomodoro veloce è una ricetta classica della cucina casereccia di una volta, quella che utilizza pochi e semplici ingredienti, con cui realizzare dei veri e propri capisaldi della [...]
Volete preparare una pasta buonissima e sfiziosa in pochi minuti… allora non fatevi scappare la ricetta delle Pasta con Fagiolini Alici e Briciole Fritte. Un piatto dagli ingredienti [...]
Giorni di pausa blog quelli appena passati. Giornate piene senza tempo di pubblicare anzi senza tempo di cucinare qualcosa di interessante. Ritorno oggi con a tavola con un'altra proposta di [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una preparazione semplice, importante e gustosa, ma allo stesso tempo anche un po’ lunga e laboriosa, che può essere servita anche come piatto unico. [...]
La pasta carciofi e guanciale è un primo piatto gustoso, che piace a grandi e piccini. È una pietanza facile da realizzare, che si prepara davvero in poco tempo. INGREDIENTI PER 4 [...]
Molte volte mi capita di viaggiare con la fantasia, pormi mille perchè su determinati avvenimenti storici e di fantasticare bislaccamente.Ecco che mentre guardavo il simpaticissimo film THE [...]
Molte volte mi capita di viaggiare con la fantasia, pormi mille perchè su determinati avvenimenti storici e di fantasticare bislaccamente. Ecco che mentre scrivevo il mio articolo [...]
Penne profumate e cremose ricetta veloce Ho preparato queste penne profumate e cremose in un attimo, giusto il tempo di cuocere la pasta. Tutto merito dei miei vasi in terrazza perchè insieme [...]
Indice Nonostante una primavera climaticamente ballerina possiamo dare ufficialmente il via alla bella stagione che, a Bologna, è popolata dai tavolini che tutti i bar e le trattorie del [...]
Questo è un piatto di pasta con broccolo molto veloce da fare e alla portata di tutti con quel pizzico di piccante che fa felice ogni palato. Pochi ingredienti, ma tanto gusto !Ingredienti :320 [...]
Lavorare a un blog di cucina è un impiego a tutti gli effetti (ovviamente oltre alle 40 ore a settimana come ingegnere). Servono un programma editoriale, idee e ricette sempre nuove e in linea [...]
Antonino Cannavacciuolo, chef due stelle Michelin di Villa Crespi e giudice di MasterChef Italia, fa il pieno di consensi ad ogni apparizione in pubblico. Simpatia e grandi doti culinarie sono [...]
Se amate le verdure questo piatto fa per voi. Un misto di verdure che sono alla portata di tutti come cipolle, carote, peperoni, melanzana, patate, zucchine e per me immancabile mio brodo [...]
Cosa faccio stasera da mangiare? Ma chissà quante volte ve lo sarete chieste anche voi…A volte è un incubo avere quest'obbligo di dover cucinare. Vuoi perché manca il tempo oppure il [...]
[...]
La pasta all’arrabbiata fa parte della tradizione culinaria italiana ed è stata resa famosa anche da alcuni noti film come, ad esempio, Roma di Federico Fellini. Si tratta, quindi, di un [...]