Alcune ricette, una volta assaggiate si depositano in un piccolo anfratto della mente per poi riemergere con prepotenza. Questo è quello che è successo con gli gnocchi alla romana di Flaminia, [...]
Vi presento un altra delle mie piccole tortine cotte in padella, ormai ho preso gusto nel prepararle, mi danno tanta soddisfazione. Ci si può sbizzarrire con la frutta e anche con l'aroma, che [...]
Qualche post fa vi ho raccontato che tipologia di elettrodomestici ho scelto per la cucina della casa nuova. Oggi vorrei affrontare una riflessione con voi sulle differenti tipologie di cotture. [...]
Il wok è una particolare pentola di origine cinese ideale per la cottura al salto… La cottura al salto è un metodo di cottura per concentrazione (come per la cottura a vapore) e [...]
Questa gelatina mantiene la consistenza grazie alla pectina e dato il breve tempo di cottura, conserva i profumi del vino e dei mirtilli.Chiaramente non ha gradazione alcolica per via della [...]
Tre utensili da cucina utili e anche belli da vedere. Bollire, essiccare, cuocere... lavorare in cucina diventa più piacevole grazie al design.
Non esiste nulla di più peccaminoso di una torta al cioccolato glassata. Se siete amanti dei dolci semplici, facili da realizzare, ma anche molto scenografici e golosi questa torta farà [...]
Sempre magnifica l’ospitalità riservata a noi e agli Amici Gourmet durante i nostri appuntamenti enogastronomici al ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze. Meta insindacabile [...]
Ormai nessuno ha più dubbi sull'amore che nutro per il mio lievito madre e per tutti i lievitati che mi fa sfornare! Quando Cristina Saglietti di Contemporaneofood mi ha proposto un'intervista [...]
Indice Abbiamo sottolineato spesso come l’educazione alimentare sia fondamentale fin dall’infanzia: un tema importante, sviluppato anche attraverso la nostra campagna “Crescere a [...]
Questa zuppa di fagioli e melanzane è il piatto perfetto per accogliere l'autunno sfruttando gli ultimi frutti dell'estate. La ricetta richiede poco impegno e il risultato è una zuppa cremosa [...]
Indice La tradizione culinaria si è sempre fondata su quello che la terra donava e sull’economia della società in cui si viveva, attraverso il recupero degli ingredienti principali e [...]
Che io adori i formaggi ormai non è più un segreto!Il mio pasto ideale è un tagliere di formaggi serviti con noci, uva e qualche marmellata di accompagnamento, se poi ci aggiungiamo, [...]
Che io adori i formaggi ormai non è più un segreto!Il mio pasto ideale è un tagliere di formaggi serviti con noci, uva e qualche marmellata di accompagnamento, se poi ci aggiungiamo, [...]
Gnocchetti verdi al gorgonzola su cestino di parmigiano. Gnocchetti di patate e spinaci conditi con una crema di gorgonzola e serviti su un cestino di parmigiano per un effetto coreografico ed [...]
ingredienti 6 porri1 cipollotto1 limone olio, salepolpa di pomodoro o passataolive nereaneto facoltativo- Lavate e pulite i porri, togliete le foglie esterne grosse e dividete la parte bianca [...]
La pasta aglio e olio si può fare in molteplici maniere: con il peperoncino secco in polvere, con i pomodorini, con il Grana. La ricetta di Alessandro Borghese differisce, invece, per il [...]
Quest' anno finalmente nel mio orto sono riuscita a raccogliere dei peperoncini piccanti tondi, proprio quelli che sono adatti ad essere riempiti in svariati modi per poi essere conservati in [...]
Quest'anno ci sono riuscita.... ho preparato il mosto cotto, mi servirà per alcune ricette natalizieDa un nostro conoscente ho preso due litri di mostoIngredienti:2 litri di mostoVersare il [...]
Chi mi conosce sa anche del mio amore per l’Ikea,per il suo ristorante e di conseguenza per le polpette svedesi. Sarà la modalità self service (che mi ricorda quando i miei da piccola mi [...]
Indice “Che dolci avete?”. Quando tra le risposte a questa mia domanda sento le parole “Tiramisù” e “Torta della Nonna” nasce in me un terribile dubbio: cosa prendere? Nella [...]
Caponata, polpette di fave, capocollo di maiale nero… Il menù pensato per noi e per gli Amici Gourmet da Filippo La Mantia ci ha trasportati dritti dritti nella sua Sicilia: il tempo di [...]
Che negli ultimi decenni le cantine vitivinicole si siano evolute in luoghi di arte, incontro e cultura è cosa assodata: strutture avanguardiste firmate da architetti di fama internazionale o [...]
Se dovessi pensare a una parola che mi rappresenta, forse sarebbe proprio conservare. C’è tanto di me in quelle quattro sillabe. Amare e prendersi cura, serbare, tenere con sé. Una [...]
Polpo fritto in pastella di patate al prezzemolo: una ricetta di pesce che conquista, con una pastella diversa dal solito per un risultato saporito e molto sfizioso! Non so voi ma io adoro [...]