I fusilli lunghi con Zucca e Pasta di Salame sono un piatto invernale dal sapore intenso e inebriante fatto con ingredienti a km 0. Se non conoscete la zucca berettina, sbirciate qui, [...]
Il Prosecco Rosa si fa, è deciso. Circa 15milioni di bottiglie, prima vendemmia ufficiale nell’autunno 2019. Insomma, il cosiddetto “mercato” chiama, come scrive Il Gazzettino (non [...]
Devo dolorosamente constatare che la mia parentesi come foodblogger si sta pian piano concludendo. Non ho davvero il tempo di mettermi a pubblicare le mie ricette e, sinceramente, con la vita [...]
Quanto ci piacciono i fratelli Camanini! Riccardo, più timido e riservato, e Giancarlo, solare e capace, il padrone di casa ideale e la figura che, a ogni incontro degli Amici Gourmet, viene ad [...]
Il cotechino è senz'altro uno dei piatti che non può mancare sulle nostre tavole durante le feste natalizie. Secondo la tradizione culinaria italiana, consumare il cotechino con le lenticchie [...]
Prima di un pranzo o un cenone, mi piace offrire ai miei ospiti un aperitivo, diverso dal solito spumante o prosecco (che eventualmente possono essere aggiunti da chi lo desidera). Ecco qualche [...]
In collaborazione con Callipo. La pasta al tonno è forse uno dei primi piatti più cucinati in Italia e forse, perchè no, nel mondo. Che voi siate studenti fuori sede alle prime armi con i [...]
Per tutti coloro che trascorreranno il Natale a casa realizzando o contribuendo al menu, seguite questi 5 consigli per festeggiare con un menu sostenibile, a basso impatto ambientale e senza [...]
Dopo il rodaggio dei primi mesi, seguito all’inaugurazione d’inizio estate, SottoSotto – Cucina in cantina, il locale aperto da Morena Cannone e dal suo socio Marco Mazzilli è ora nel [...]
Un antipasto che unisce tradizione e innovazione che ti aiuterà a stupire i tuoi ospiti con gusto ed eleganza. Proprio come l'orologio Triomphe di Cluse, un regalo alla moda e senza tempo [...]
Lo spezzatino di soia è un’ottima alternativa veg al classico spezzatino di carne. Accompagnato da un contorno di patate al forno, è un perfetto piatto unico. Dolce e al [...]
Inizia la settimana calda pre Natale. Giorni in cui si corre a fare gli ultimi regali. Io quest’anno devo farli ancora tutti ahimè A parte questo veniamo alla ricetta di oggi. Ho [...]
Ecco a voi un pane molto veloce da fare, per tutte quelle volte che vi accorgete che non avete più pane in casa e non c'è tanto tempo per uscire a comprarlo e tanto meno impastare con la [...]
Il rito d’iniziazione alla panificazione? Per molti di noi, nerd o semplici appassionati, è passato per il pane fatto in casa con il lievito madre, che ieri abbiamo esplorato da ogni punto di [...]
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza [...]
Quelli di voialtri, lettori di Dissapore, che fanno il pane in casa vivono una vita più soddisfacente. Da malato del pane fatto in casa starò forse esagerando? Macché, parlo di pane. Senza [...]
Il tortino di polenta con fonduta è un gustosissimo antipasto, veloce da realizzare, in particolare se si utilizza la farina di mais precotta. Gli sformatini di polenta con fonduta si [...]
Patate duchessa. In un pranzo che si rispetti, il contorno di patate non può mai mancare. Tanti sono i modi di presentarle: bollite, rosolate, al forno, in purè, in tortino o….Duchessa. [...]
Un rubinetto che eroghi, a tua scelta, normale acqua per usi domestici, acqua depurata, frizzante, refrigerata o bollente a 100°? Tuttuno della collezione PURA di Guglielmi è il miscelatore [...]
Devo dire di essermi sempre trattenuta dal comprarle perchè questo colore così scuro mi inquietava.Sto parlando delle carote viola, che poi esternamente sono praticamente nere. Abituata a [...]
Cestini di polenta con lenticchie e salsiccia I cestini di polenta con lenticchie e salsiccia sono un antipasto o primo piatto decisamente buono e con il vantaggio che si può preparare con [...]
Conchiglioni ripieni al pomodoro I conchiglioni ripieni al pomodoro sono un primo piatto gustoso che si prepara velocemente e che è sempre gradito a tutti. Poiché i conchiglioni sono poi [...]
Post in collaborazione con Biogen Qualche settimana fa abbiamo condiviso con voi la ricetta degli “Spaghetti Integrali con sgombro, prugne, porri e pinoli”, preparati per entrare a far parte [...]
Indice Il Friuli è una di quelle regioni che ho imparato a conoscere e apprezzare solo in età adulta. Da bambino era la regione dell’Udinese, la squadra che aveva acquistato il [...]