Buongiorno!"Ciao Ale, guarda cosa abbiamo progettato a scuola oggi io e i miei compagni..." e mi ritrovo la foto di un filetto di maiale con composta di cipolle rosse di Tropea e base di [...]
Howdy! Sono appena tornata da due piacevolissime settimane in Texas dove mi sono rilassata, ho mangiato, cucinato e partecipato al bellissimo matrimonio di una mia cara amica sul suo ranch. [...]
Con il termine pentola si indica genericamente il recipiente che usato per cuocere direttamente sul fuoco. Fino all’Ottocento le pentole avevano più o meno la forma di un otre perché [...]
Siamo giunti alla portata centrale e principale di un percorso di abbinamenti insoliti e piacevolmente riusciti, di un viaggio sensoriale che ha visto il Rum Zacapa 23 abbinato ad un antipasto [...]
Avete presente quando tornate a casa all’ultimo minuto e magari si vi presenta all’improvviso qualche amico che decidete su due piedi di invitare a cena? Un piatto di grande [...]
Velocissimo stuzzichino per l'aperitivo primaverile..... Ditemi, si può resistere? Affettate del pane integrale (io ho usato un filoncino molto sottile così da avere dei piccoli [...]
Cominciamo dal Matsuri, una tradizionale “festa” (questo il significato del termine) giapponese fra gastronomia e cultura, che si svolge in strada e nei parchi. Arrivata anche qui per [...]
Mentre in Spagna le tortillas sono delle frittate, in Messico e in tutta l’America Centrale con questo nome si designano delle focacce non lievitate a base di farina di mais, oppure di [...]
Zucchine Ripiene VegetarianeIngredienti per 4 persone:50 g parmigiano a tocchetti, 6 zucchine medio-grandi, 1 ciuffo di prezzemolo, 3 foglie di basilico, 1 punta di menta fresca, 1 spicchio [...]
Come fare il Seitan. “T’hai fatto ‘na bischerata!” E' il commento espresso dai Fiorentini che all'appuntamento annuale con l'attesissima Sagra del Panino col Lampredotto [...]
E' tutto l'anno che aspettiamo questo momento, é arrivato finalmente!Il 24 e 25 maggio 2014 tutti al Milano Matsuri alla Fabbrica del Vapore - Milano, seconda edizione :)Cos'è un [...]
(See below for the recipe in English)Un piatto fresco per l'estate e per quando non si ha molta voglia di cucinare (io ho fatto la piadina in casa, ma se volete potete comprarla già [...]
Difficilmente preparo dolci senza uova o senza burro, come ripeto spesso, sono piuttosto tradizionalista e convinta che nella frolla ci va il burro e che l’uovo è necessario per la [...]
Una ricetta sciue sciuè per annunciarvi la mia nuova collaborazione con il sito Vistochebuono. Sono molto felice perché oggi inizia una nuova avventura culinaria come Guest Blogger [...]
Le melanzane alla caprese si preparano semplicemente disponendo su un piatto di portata le fette di melanzane grigliate sulla piastra o passate sotto il grill del forno alternate alle fette di [...]
L’estate, quella che sogno sempre d’inverno. Sarà che sono nata a Luglio, ho il sole e il caldo dentro e ultimamente anche fuori… svariate persone potranno testimoniarlo! [...]
So bene di non essere l'unica. So che anche voi che mi leggete avete cucine strabordanti, accessori e vettovaglie di ogni tipo che invadono i pensili della cucina, ma anche quelli del [...]
C’è una larga categoria di persone che al solo sentir pronunciare i nomi tōfu e seitan, si sente male. Se guardate bene, potrete notare anche occhi sgranati ma timidi, agli angoli della [...]
Sto iniziando a mangiare un pochino meglio, causa: prima prova costume della stagione = tragggedia. Si con 3 g! Qui bisogna ricorrere ai ripari e visto che nell'insieme c'è anche un po' di [...]
Ricordate il contest di Pasta Leonessa cui ho partecipato con la ricetta degli spaghettoni in crema di fresella e colatura di alici? Bene: incredibilmente - in verità pensavo che [...]
eh bè claudia, ma il tomino alla piastra dove me lo metti ?!?! :-)
Abbiamo visto solo qualche giorno fa come preparare il seitan fatto in casa a partire da quello in polvere. Oggi invece vi propongo una ricetta tanto facile quanto sfiziosa: il seitan alla [...]
. . . . “Il centro storico di Reggio Emilia e i suoi locali danno il bevenuto ai visitatori, pronti ad offrire gusto e convivialità a cittadini e turisti che visiteranno le mostre, [...]
Dopo una scorpacciata con gli amici in un locale che propone le tigelle da farcire a piacere con affettati, salse e formaggi vari, mi ero riproposta di tentare la replica a casa. Ed ecco che una [...]
Tempo occorrente: 50′ Ingredienti per 6 persone 200 gr. di farina, 3 uova più 2 tuorli, 120 gr. di zucchero, scorza di limone grattugiata, 1 l. di latte, 80 gr. di burro o margarina, ½ [...]