Mentre stanno fibrillando le prove di stampa del prossimo libro del Cucchiaio d’Argento dedicato alla pasta, ecco un anticipo, non compreso nel volume: un piatto da fare in 5 minuti, per [...]
In due parole , vi spiego chi è il protagonista dello show cooking , Bianco ,Rosso e Cardone, a Golosaria 2015. Moreno Cardone è nato a Grosseto nel 1967. Scopre la passione per la cucina [...]
Buongiorno... ancora qualche giorno di maltempo.. che ahimè nel Sud.. ha fatto non pochi danni :-(.. e poi nel week-end il sole dovrebbe tornare...Nonostante non possa resistere alle polpette.. [...]
Finita l’estate torna il desiderio di cene in famiglia e momenti dedicati agli amici più cari. WeltgenussErbe Bayern suggerisce cosa mettere nel piatto in questi momenti Arriva l’autunno, i [...]
Sei grandi titoli per il premio Bancarella in cucina 2015 e un vincitore: Giuseppino di Sara Porro e Joe Bastianich.
Giuseppino, l’autobiografia di Joe Bastianich scritta per Utet da Sara Porro (non minimizziamo, la nostra bravissima Sara Porro, pur bullandoci … >>
Buongiorno! nonostante il cielo sia al momento coperto.. ho visto le previsioni in tv e dicono che il maltempo si sta spostando al Sud.. speriamo non faccia troppi danni!Per il resto.. mattina e [...]
Uva della Valpolicella in appassimento Qualcosa di nuovo si muove, forse, in Valpolicella. Riguarda il vino “padre” della denominazione veronese, il Recioto della Valpolicella. E [...]
La castagna è un ingrediente un po’ difficile da abbinare… ma ci ho provato. Pensando alle note gustative autunnali, arriva l’idea! Ma perché proprio le castagne? Per festeggiare [...]
Parliamo di pesce, che diciamocelo, non ne mangiamo mai abbastanza. Lo sappiamo tutti che fa bene, ma non si sa come mai, rimane sempre un alimento un po’ di nicchia, vuoi per il costo [...]
Le vellutate, le zuppe e simili si mangiano qui a casa almeno 3 volte a settimana…sono confortanti e conviviali…scaldano l’anima, sanno essere un piatto sano, completo e [...]
La vellutata di zucca, carote e patate è una morbida crema di zucca a base di verdure, ideale in inverno o in autunno, gustata calda. Si tratta di una deliziosa zuppa di zucca, dal sapore [...]
Tra le seicento varietà di patate, differenti tra di loro per la forma e colore della buccia e della polpa, ce n’è una, proveniente dal Perù e dal Cile, dal colore viola, che [...]
Questa volta non si tratta di una recensione di un ristorante, bensì del racconto di un bellissimo progetto nato sulla spinta di EXPO Milano 2015 capace di superare due grandi paradossi di [...]
Una delle preparazioni salate che preferisco per l’aperitivo sono proprio gli strudel. Questo, in particolare, che prevede un ripieno ricco, cremoso e sostanzioso di ricotta e salsiccia, [...]
1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio [...]
Questa Spagna sta facendo esplodere il mio palato!!Oggi una ricetta di una semplicità imbarazzante, molto veloce e di sicuro successo...oltre non si può.FILETTO D'ORATA, CREMA ALLE MANDORLE, [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa di soia paprica dolce [...]
Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore. (Paul Eluard) 800 km, questa la distanza che ha sempre diviso la mia famiglia dai miei nonni paterni… Vicenza-Bari… [...]
I porcini ripieni con spinaci e porri rappresentano una ricetta facile ma davvero molto sfiziosa da realizzare in questo periodo. I funghi porcini, che ora sono di stagione, si prestano ad [...]
In cerca di un'idea sfiziosa per l'antipasto? Provate, allora, la quiche ai porri e ricotta. Semplice da realizzare e con pochi ingredienti non richiede troppa abilità ed è pronta in men [...]
Ingredienti: per 8 persone 2 kg di coniglio tagliato a pezzi lardo un rametto di rosmarino 6 foglie di salvia 3 bicchieri di vino bianco secco mezzo peperone rosso [...]