Non pensavo che l'adolescenza fosse così complicata...Quando ci son passata io...beh, ormai una vita fa, credo fosse stato più semplice.O forse mi son dimenticata alcune cose, non so...Una [...]
Crescione my love!! Non credo sia difficile comprendere il perché questo delizioso involucro di pasta sia per me una ricetta del cuore!! Quando ho letto il tema del contest dei formaggi [...]
Dolcetto o Scherzetto? Io non ho dubbi: mille volte meglio un dolcetto soffice, profumato e golosissimo! ^__^ Ingredienti per 24 cupcakes Per l’impasto: 180 gr di burro a temperatura [...]
Ingredienti per la nduja. Per l’insaccato: 1 kg di carni scelte di suino grasse e magre (pancetta, lardo e guanciale), a seconda dei gusti da 150 a 250 g di peperoncino calabrese fresco, 50 g [...]
Nel 1996, annata tra le migliori in Champagne, Olivier Collard e Caroline Picard si sono sposati. Il giorno dopo le nozze hanno costituito una società unendo le due rispettive cantine di [...]
Una ricetta preparata ormai un anno fa che tenevo in serbo per Ognissanti e per combattere a colpi di dolci golosi l'Halloween mostruoso che arriva da oltreoceano. Che poi questa festività [...]
Mancano pochissimi giorni ad Halloween e noi vi proponiamo degli adorabili Muffins Vampirelli al cioccolato. Siete pronti per giocare? Io sono convinta che c’è sempre un buon motivo per [...]
Dito puntato contro il cibo spazzatura: sarebbe responsabile anche di scarsa intelligenza L’ultima puntata – ma solo in ordine cronologico - della crociata contro il cibo spazzatura, risale [...]
Il 31 ottobre si avvicina e siamo tutti alla ricerca di piatti originali e mostruosi da portare in tavola, ecco le ricette dei dessert al cucchiaio di Halloween, dolcetti simpatici e golosi [...]
Il Crumble – letteralmente “sbriciolarsi” – è un dolce tipico inglese composto da uno strato di frutta cotta e uno di frolla sbriciolata. Io lo adoro perché unisce la [...]
Le cronache riportano che il palco della Leopolda sia stato allestito come un garage, un garage pieno di oggetti a far da scenografico fondale alla performance teatrale di Matteo Renzi. Dicono [...]
La crostata di marmellata è un dolce tipicamente casalingo, veloce e semplice da fare. La pasta frolla che vi propongo per questo tipo di torta è simile a quella che abbiamo già utilizzato [...]
La crostata di marmellata è un dolce tipicamente casalingo, veloce e semplice da fare. La pasta frolla che vi propongo per questo tipo di torta è simile a quella che abbiamo già utilizzato [...]
Pizza e birra. Abbinamento classico. Ma dipende da quale punto di vista lo si guarda. Perché i cultori di birra artigianale saranno sempre pronti a cambiare indirizzo se una birra non rientra [...]
Con una giusta punta di orgoglio sul sito di Slow Wine si rende conto della grandissima presentazione che si è tenuta ieri a Torino durante la quale almeno un centinaio di persone non sono [...]
E’ una semplice crostata profumata al Maraschino, così come la crema a cui ho aggiunto scaglie di cioccolato fondente e una granella di nocciole tostate. A fine cottura, quando era fredda, [...]
In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di [...]
Ieri sera ho spento una candelina rosa su una torta che fino a pochi minuti prima di soffiare non esisteva e che aveva preso forma nei miei pensieri e intenti culinari solo qualche ora prima. [...]
Qualcuno ha aperto le finestre a corrente e così all’improvviso è arrivato l’autunno, dalle maniche corte al cappottino di mezza stagione senza passare dal via. Nel mezzo: un [...]
Oggi una ricetta non ricetta. Una ricetta semplicissima, ma assai golosa: la Piada Pizza. Quando me l’hanno servita la prima volta durante l’aperitivo l’ho trovata un’idea geniale. Che [...]
Vico Equense- Appuntamento per sabato prossimo 25 ottobre a Le Axidie con il maestro Sal De Riso, che per l'ultimo incontro del ciclo SweetlyAxidie 2014, dedicherà il corso alla realizzazione [...]
Il nome dello zafferano deriva dal latino safranum e dall'arabo zaʻfarān (زعفران), giallo, che alludeva alla colorazione che gli stimmi, che in natura si presentano rosso-arancio vivo, [...]
Il Salone del Gusto a Torino non è solo cibo. C’è anche la birra, anzi, tante birre. Oltre 40 sono i birrifici presenti al Lingotto che terranno banco da oggi fino al 27 ottobre. Tra i [...]
Un ristorante del quale avevo sentito spesso parlare (molto bene), uno chef donna i cui piatti (provati ai vari eventi enogastronomici della capitale) mi avevano sempre convito, uno dei migliori [...]
Autunno, tempo di retrospettive. Sfogliando il fiore gentile degli anni felici, quelli fin qui studiati e bevuti in grazia del nume che ci libera dal male dei pannicoli adiposi, di iperglicemia [...]