I giorni scorrono sul calendario dell’Avvento e il count down per il pranzo di Natale è ufficialmente partito. So bene che la maggior parte di voi, in famiglia, seguirà consuetudini [...]
Con i crumble di mele speziati faccio una cosa che mi piace tanto….ottimizzo il mio lavoro!!!! innanzitutto è la mia terza ricetta per il progetto “50 sfumature di…mela” [...]
E’ tempo di questionari. Quattro domande secche per voi: - Vi piace la pizza gourmet (diversa dalla margherita nel lievito naturale, negli ingredienti, nel modo di degustarla e nei [...]
Mi ha insegnato ad apprezzare il banana bread, Aloise, una signora grassa e bassa, che ne vendeva a fette con una glassa al lime, vicino Greenwich a Londra.Ci andavo praticamente tutti i giorni [...]
Bisogna preservare dall’estinzione gli chef patissier. Flop televisivi a parte, Il pasticcere di un ristorante porta avanti un lavoro solitario e continuo, che richiede lunghe [...]
Morbide colline ricoperte di vigneti, un cielo basso rivestito da nebbia sottile, un aroma di vino per le strade di Barolo, di tartufo per quelle di Alba. Sono le Langhe, nel cuneese, [...]
Metti un sabato sera a casa, 4 amici, una pizza e una birretta: cosa vuoi di più dalla vita? e si chiacchiera fino alle tre del mattino senza accorgersene.Queste sono le serate che [...]
Non solo panettone o pandoro. Lo Stivale a dicembre si popola di mille e mille dolci di Natale, tanti che elencarli tutti sarebbe arduo, se non impossibile. Sicura che, a volermi imbarcare [...]
Oramai per me proporre qualcosa di biscotto a tema Natale è come una tradizione, viene ancora prima dell’albero, sempre con la speranza di farlo quest’anno! Mi piace mettermi li [...]
Ho chiamato queste Tortine salate mare e boschi, perché ho utilizzato come ripieno i filetti di platessa con i funghi champignon bruni, le castagne e le nocciole. Per dargli un sapore in più [...]
Expo 2015 apre le porte al Belgio che ha scelto un tema molto interessante: Il nostro cibo, il nostro mondo. Produrre in modo responsabile, consumare in modo intelligente. L’idea è quella di [...]
Una zebra a pois... e perché no gli gnocchi a pois!? Parlando di lenticchie mi venivano in mente solo zuppe o contorni, ma pensandoci bene si sono accese alcune lampadine [...]
Avete mai mangiato le mele cotogne? Non intendo la cotognata o la marmellata di cotogne, ma proprio le mele cotogne cotte. A me piacciono moltissimo, perché nonostante vengano cotte in [...]
"La chiamavano bocca di rosa metteva l'amore, metteva l'amore, la chiamavano bocca di rosa metteva l'amore sopra ogni cosa. C'è chi l'amore lo fa per noia chi se lo sceglie per professione [...]
"sialodàtogesucrìsto".Maria si sorrise allo specchio. Un sorriso beffardo, comunque educato, stemperato dalle ombre grigie che si stavano mangiano i lati della superficie riflettente, come se [...]
Il golfo, come il nome suggerisce, è un ristorante che offre una cucina che punta soprattutto sui prodotti del mare. Vi darà soddisfazione, senza osare troppo ma garantendo un’ottima [...]
Budino al pistacchio CameoSeeeeeeeeee lo so che sono una foodblogger e che noi i preparati mica li mangiamo.... noi le torte le facciamo a mano nel solito vecchio modo che non passa mai di moda, [...]
Già da qualche giorno a “Meatin Cuoco e Carbone” le braci sono roventi. Presentato circa due settimane fa alla stampa, il nuovo ristorante gourmet “Meatin Cuoco e Carbone”, dal [...]
Mi sono innamorata di Harry Potter per caso. Comprai un libro, forse il primo della serie, ad una delle mie nipoti per il compleanno e per curiosità cominciai a leggerlo. Senza rendermi conto [...]
Cornetti con esubero di lievito madre Per chi come me è entrato nel mondo del lievito madre, sa che ogni 5/6 giorni bisogna procedere con il rinfresco, altrimenti comincia a cambiare colore, [...]
Che sia uno dei simboli indiscussi di Torino è innegabile, ma quanti piemontesi ne conoscono la storia? Una storia intrecciata tra realtà e leggenda che rende ancora più magica una città che [...]
Inverno, aria natalizia ovunque… La magia di fine anno sta entrando nelle nostre casa in punta di piedi. Caminetti accesi, castagne grigliate, vino caldo, riunioni tra amici per trascorrere [...]
Marco Buratti ha 42 anni, è magro, ha la parlata un po’ biascicata e stanca dei padovani, è in perenne movimento di mani, gambe e lingua. Deve aver vissuto parecchie vite in poco tempo, [...]
Tutte le volte che si parla di feste e pranzi domenicali, uno dei piatti che mi viene sempre alla mente è il pollo arrosto. Uno dei pochi piatti che mia nonna ha sempre fatto, anche una volta [...]
Si avvicinano le feste e si avvicinano cene ed aperitivi per gli scambi degli auguri. Oggi vi presento una ricetta furba, veloce e chic, perfetta per i momenti di festa.Spesso bastano [...]