Motto (s.m.) La locuzione latina E pluribus unum è il motto nazionale degli Stati Uniti , in italiano significa "Tra molti, uno". Lo si ritrova anche sulle banconote e sulle [...]
Adesso non ci sono più dubbi. L’apertura di Eataly si (ri)avvicina. Via gli afgani da Ostiense, largo al più grande spazio enogastronomico europeo. Stanno per smantellare la tendopoli [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Ingredienti un carré di maialedi circa l,5kgun cucchiaio di capperisotto sale2 limoni non trattatiun ciuffo di prezzemolosenape inglesesenape rustica6 scalognivino bianco secco40 g [...]
Andare in giro per Roma, a piedi senza fretta e senza meta. A Natale. Così come si fa quando si è in vacanza in altre città. E' così che la percepisci bella da mozzare il fiato, nuova come [...]
I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla [...]
E’ passato un anno intero e sono felice che se ne stia andando. Voglio che si ri-porti via tutto il dolore che ha causato, le preoccupazioni e i momenti di sconforto che lo hanno [...]
Quest'anno Babbo Natale è stato proprio bravo, mi ha portato dei regalini davvero interessanti alcuni addirittura strepitosi.Inanzitutto una lunga serie di 'caccavelle', tutte cosine che avrei [...]
Le cartellate pugliesi con miele o vincotto sono dei dolci speciali della nostra tradizione. Si preparano in occasione delle feste di Natale, capodanno ed epifania. Sempre presenti ai cenoni, [...]
Dal Montecucco arrivano i vini di Poggio Mandorlo: a God Save The Wine Alessandra Ruggi ci spiega come mai il Montecucco è un posto così speciale con i sangiovese con il calore della maremma [...]
E quindi? Buongiorno, ben tornati! Siete tornati vero? Bagordi, feste con la famiglia, parenti, amici..... che vi ha portato di bello questo Natale 2011? A me due giorni di relax! Giuro :) La [...]
Ricevo e volentieri diffondo questo comunicato che invita al consumo di birra artigianale italiana di qualità. Un’idea originale per le feste di Natale 2011? Regalare e consumare Birra [...]
“Vattene, sei solo il frutto della mia immaginazione!”“Col cavolo che me ne vado, fuori c’è un freddo che ti congela le idee.”Chi mi stava parlando era una strana immagine con una [...]
Ingrediente Principale: Salmone - Zucchina - Brodo di pesce - Vermut bianco - Zenzero fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione [...]
… sarà fatto di ingredienti semplici: amore, sincerità e soprattutto rispetto, rispetto per le fragilità e i sentimenti degli altri. Una rarità di questi tempi. Sarà il mio Natale… un [...]
Ci piace pensare di essere stati i primi, o almeno TRA i primi, a parlare di panini “d’autore”, nel lontano 2008. Di un modo nuovo di intendere, vedere e parlare di panino. Un modo diverso [...]
“Tres Hombres” è un album del combo trio blues-rock ZZ Top. Data circa 1973, e la copertina dell’LP, all’interno, è uno spettacolo di colori forti in primissimo [...]
Un risotto classico e semplice rivisitato per gli occhi e il palato...Ingredienti per 4 persone250gr di riso1/2 kg di spinaciuna manciata di pistacchiquattro fette di prosciutto [...]
Ricettina veloce fatta per una bella colazione o merenda pomeridiana, per scaldarsi da questo freddo dicembre che in questi giorni è proprio arrivato!Ero senza burro in casa così mi sono messa [...]
Patrick ci scrive da oltralpe, nello specifico da Marsiglia.Ci dice che ama la cucina italiana e che, presso di lui, ogni sabato, organizza un corso di cucina (italiana per l'appunto)!E così, [...]
Chi non conosce il Maestro pasticcere Luca Montersino, conduttore del programma televisivo su Alice Tv, “Peccati di Gola”? Io lo conosco nonostante non guardi quasi mai la tv [...]
-27 Venere. …La lattuga è stata sempre tra le piante più reputate tra quelle che dicansi ortensi: essa formava una dello vivande favorite de' Romani. I discepoli di Pitagora attribuivano [...]
Eccomi alla 4 puntata e penultima prima delle feste, diciamo che a questo post ci tengo particolarmente, il risultato mi ha decisamente soddisfatto sia nel gusto che nella decorazione e, visto [...]
INGREDIENTI300 g di farina 00200 ml di latte100 g di burro20 g di lievito di birra4 uova200 g di salame200 g di pecorinosale-----Preparazione-->