Voglio dedicare questo post ad una persona a cui voglio molto bene. Diana è una donna davvero speciale, una mamma speciale, una di quelle troppo buone, troppo generose, troppo indulgenti, sotto [...]
Un primo semplice e veloce, da tenere presente quando in frigo si ha qualche avanzo che non si sa come consumare. Ricotta vecchia, ma non vi va un dolce? Funghi che di contorno hanno stufato? [...]
Concludo oggi questo miniviaggio alla scoperta delle delizie che rivelano le verdure ripiene parlandovi delle melanzane, come già le scorse settimane ho fatto con zucchine e carciofi e, ancora [...]
Tutti dicono che Carnevale è la festa dei bambini, costumi, coriandoli, stelle filanti, uova e farina. Ma il fine settimana lungo, è l’occasione attesa anche da noi adulti per fare man [...]
Eccoci qui, allora, dopo aver aperto la serata con delle soffici focaccine saporite ripiene di crema ai pinoli e aver proseguito con un leggerissimo piatto vegetariano direi che è ora del [...]
Il cerfoglio è una pianta erbacea annuale tipica del Mediterraneo, con foglie frastagliate e piccoli ombrelli di fiori bianchi. Per le sue caratteristiche è apprezzato fin [...]
Chiamateli krapfen, chiamateli bombe, chiamateli bomboloni, fatto sta che queste frittelle di pasta lievitata dolce ripiene di crema pasticcera ( o di altro come vedremo più sotto) sono [...]
Come avrete capito, l’inverno mi fa venire in mente sapori caldi che si intersecano tra loro per spingere sempre più in là i limiti dei sapori conosciuti… insomma, d’inverno mi piace [...]
Le chiacchiere e le frittelle sia dolci che salate sono le regine del Carnevale; gonfie o piatte, ripiene o vuote, in qualsiasi caso fritte, sono una tentazione irresistibile a cui non è [...]
Leggevo l’altro giorno questo vecchissimo post in cui un utente ci consigliava di provare a riempire le zucchine anche con il tonno oltre che con la carne. Sfogliando le pagine del nostro [...]
Un buon libro di ricette anticonvenzionale e simpatico: “Piccoli spuntini tra amici”, edito in Italia da Guido Tommasi. E’ un libro di cucina sui generis. A cominciare dal titolo, che [...]
Zucchine ripiene Come presentare in modo buffo e simpatico la verdura, per renderla invitante anche per i bambini. ingredienti per le zucchine ripiene per 4 persone: 4 zucchine rotonde (una [...]
I nativi digitali non avranno la fortuna di vedere le spose del paese andare in trattoria, il sabato pomeriggio, a fare i cappelletti. Io le ho viste: partivano da casa con il grembialino bianco [...]
Vi ricordate questi graziosissimi stampini che mi avevano mandato Lelli e Memo con lo swap? Ecco, finalmente li ho utilizzati, ho fatto i miei primi Onigiri! Gli Onigiri sono consumati in [...]
Se dovessi pensare alla mia colazione ideale sarebbe (ed è in realtà) così composta: 1 tazza di caffellatte bollente ed una mega fetta di torta da tuffarci dentro. Questo per me è il [...]
Posto di corsa, con la palpebra calante e un piede già nel letto ma ci tenevo troppo a postare la mia ricetta, già pronta da 1 settimana, e non solo perché partecipa al contest dei Tzatziki [...]
Una ricetta semplicissima per i vostri muffin, procuratevi questi ingredienti: una ricottina da 150 gr ben sgocciolata ed estremamente morbida, 200 gr di farina, un cucchiaio di miele, un [...]
Buon anno a tutti voi, si ricomincia e ci stiamo dando molto da fare sopratutto in campagna, ma anche in cantina abbiamo delle novità. Con l’inizio dell’anno siamo orgogliosi di [...]
Oggi vi presento la ricetta delle cipolle ripiene alla carne; questa ricetta è ideale come secondo piatto perchè andremo ad aggiungere la carne; sappiamo che le cipolle sono le regine della [...]
Con la pasta asciutta avanzata potete preparare sia dei piccoli timballi che queste crocchette ripiene di mozzarella, dei finti supplì in cui al posto del riso useremo dei tagliolini. In [...]
Questo contorno è semlicissimo da preparare. Per 4 persone calcoliamo 5 patate medio-grandi e 5 carciofi. Lavate e pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Pulite i carciofi e tagliateli a [...]
Per il cenone dell’ultimo dell’anno, potreste preparare questi stuzzichini e terminare il salmone che probabilmente vi sarà rimasto dalla vigilia. Occorrono 5 fette di pane [...]
Natale è oramai alle porte e queste tradizionali paste che si fanno a Bologna e dintorni ci possono aiutare a celebrarlo ancora meglio. Nell'ultimo articolo ho spiegato come preparare la [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Per un antipasto o stuzzichino invitante provate le cornucopie di bresaola ripiene di ricotta. Gli ingredienti che occorrono per realizzarle sono: 250 gr di bresaola, un radicchio; 250 gr di [...]