di Enrico Malgi Non bisogna mai accontentarsi di un risultato seppur ottimo, ma sporadico. Invece ci si deve continuamente e costantemente proiettare verso l’eccellenza. Prendiamo per esempio [...]
La cantina di Sergio Arcuri è in una palazzina anni ’70, nel centro di Cirò Marina. Nella traversa di via Roma il papà di Sergio costruì, annessa alla casa, una specie di garage molto [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dope Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Dati effettivi 2017 [...]
Un incontro da Pier 52 a Milano ha permesso di conoscere un produttore dello champagne, la maison Tribaut Schloesser, che ha portato la degustazione una selezione delle sue etichette. La [...]
Esistono tanti modi per raccontare un territorio: attraverso le sue bellezze artistiche, i suoi paesaggi, la sua cultura e anche attraverso i suoi vini. Sì, perché l’assaggio di un buon [...]
di Fabrizio Scarpato Lieve e potente, dolce e amaro, albero e frutto, sasso e fiore: luce cangiante, fino a un cuore nero entropico in cui il disordine è armonia Scarica in PDF L'articolo [...]
È il gran giorno! Per raccontarvi il meeting degli Amici Gourmet nel ristorante Agli Amici della piccola frazione di Godia, in quel di Udine, utilizziamo le parole che ci hanno accolto, vergate [...]
L’edizione 2018 della Sagra dell’Anguilla, la ventesima, sarà memorabile: a Comacchio, infatti, nel cuore dell’area MaB UNESCO, un programma ricchissimo di iniziative [...]
L’edizione 2018 della Sagra dell’Anguilla, la ventesima, sarà memorabile: a Comacchio, infatti, nel cuore dell’area MaB UNESCO, un programma ricchissimo di iniziative [...]
“Migliaia di candele possono essere accese da una singola candela, e la vita della candela non verrà accorciata. La felicità non diminuisce mai, anche se condivisa.” (il Buddha) E con il [...]
Definizione del Verdicchio marchigiano, vino eclettico e di facile abbinamento: “il rosso vestito di bianco”. Lo ha scritto nei giorni scorsi Roberto Fiori su La Stampa, in una meritata [...]
Comincia un nuovo giorno e l’intrattenimento continua a Villa Necchi alla Portalupa, perché, quando c’è da festeggiare, VG non ha maestri! Già agli albori della mattina, che è seguita [...]
Dopo l’aperitivo e la cena, ultimo reportage per raccontare la nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018! Il dessert preparato dal pastry chef Davide Marcelli, i gelati di William [...]
Dopo aver raccontato l’aperitivo della nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018, passiamo a mostrarvi gli scatti più belli e significativi della cena. A occuparsi del lauto banchetto [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Il Grillo fa notizia. Da tempo traina la vendita dei vini bianchi siciliani. Nel 2017 ha visto un aumento del 23% nelle vendite della GDO piazzandosi addirittura al primo posto nel gruppo dei [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
Indice E’ proprio vero che il cibo è il miglior mezzo di socializzazione, parola di Gnammo. Questa è la prima piattaforma italiana di social eating, dove tutti gli appassionati dei fornelli [...]
Virgilio Pronzati Dal Barolo a Verdicchio, Collisioni arriva a Jesi - dal 30 agosto al 2 settembre - con la regia di Ian D’Agata per una quattro giorni di immersione totale nella Doc [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Una degustazione ha proposto cinque diverse espressioni del Morellino di Scansano divenuto DOCG a partire dalla vendemmia 2007. Luogo dell’evento il Casello Daziario di Porta Venezia in piazza [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
Indice Da un lato il Golfo di Macari, dall’altro la Riserva dello Zingaro e il golfo di Castellammare, in mezzo 3 km di spiaggia di sabbia dorata e un mare cristallino: avete [...]