Vinificato in purezza per esaltarne eleganza e peculiarità. Per i 40 anni dell’Azienda Mirabella un cofanetto celebrativo di tre monovitigni La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia [...]
A Rocco Fornabaio piace il vino e raccontare storie. È sommelier e legge Intravino, talvolta ci scrive. A Carnevale ogni scherzo vale. O quasi. Lo scherzo me lo fa una [...]
L’ottava edizione del Roma Whisky Festival si è svolta al Salone delle Fontane il 2 e 3 marzo, e noi ce la siamo goduta tutta. Come vi abbiamo raccontato in lungo e in largo, le star assolute [...]
Vinificato in purezza per esaltarne eleganza e peculiarità. Per i 40 anni dell’Azienda un cofanetto celebrativo di tre monovitigni La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia 40 anni [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
Oggi a Light and Tasty è la volta del Topinambur, quel tubero delizioso al sapore, ma ancora poco conosciuto e utilizzato in cucina, ma andiamo con ordine...Il topinambur, chiamato anche rapa [...]
Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
L’azienda dei fratelli Roberto e Generoso di Meo è quella che, insieme a Mastroberardino, maggiormente ha investito sul tempo come valore aggiunto su Taurasi e Fiano. Questa etichetta, appena [...]
La folta chioma di dreadlock acconciati il più delle volte in code e chignon è ormai diventata il tratto distintivo dell’immagine di questo chef, piemontese irriverente dall’aspetto [...]
Eccomi qui a mettermi nuovamente in gioco con un nuovo contest grazie all’Associazione Italiana Foodblogger – AIFB e al Caseificio Il Fiorino a cui il contest è dedicato. Ho [...]
In Italia ci sono molte zone dove la spumantizzazione metodo classico ha un ruolo tutt’altro che secondario, ma le denominazioni dove questa tipologia si è guadagnata in esclusiva [...]
A 20 anni dalla prima edizione, esce la Guida agli Extravergini edita da Slow Food, che censisce così i migliori oli extravergine d’oliva italiani, in una guida che sarà presentata in [...]
Quando vuoi aggiornarti sulle annate dei grandi classiconi pugliesi, l’unica è partecipare all’annuale presentazione regionale di Bibenda, la guida vini della Fondazione Italiana [...]
A Prepotto del Carso nella Osmiza di Beniamino Zidarich si è tenuta una verticale di ben otto annate del suo Terrano. Annate proposte tutte alla cieca e in ordine casuale. qbquantobasta [...]
Raffaele Moccia Raffaele Moccia, 56 anni, la cui famiglia da 150 anni coltiva la vigna “Agnanum” poco distante dal centro di Napoli, coadiuvato dal figlio Gennaro ha cominciato con 5 ettari [...]
Certo, non si tratta esattamente di un ristorante “a portata di mano”: il Wood infatti si trova a Breuil, alle pendici del monte Cervino, tra le cime valdostane preferite dagli sciatori, [...]
Oggi c’è un’app per fare praticamente qualsiasi cosa e, a fronte del problema dello spreco alimentare, non potete dicerto perdervi quelle per riciclare il cibo. Tutte [...]
Che la Sardegna sia la meta preferita degli italiani in vacanza ormai è risaputo, ma è un'isola che riserva sempre molte sorprese anche fuore stagioni e soprattutto ad inizio primavera quando [...]
Mariella Belloni La Distilleria Segnana presenta la nuova linea Alto Rilievo, che arricchisce la collezione con due grappe molto particolari, nate dal paziente invecchiamento in botti [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]
CLASSICI INSOLITI Spumanti Metodo Classico rifermentati in bottiglia. L’enoteca Bischoff di Trieste in collaborazione con Gianpaolo Girardi titolare di “Proposta vini”, una [...]
Amarone 2015 in bottiglia - Assaggio alla cieca tutti i 29 campioni presentati. Roccolo Grassi [...]
Molte, troppe denominazioni, investono sempre meno sul mercato interno, puntando da tempo principalmente a quello estero e forgiando vini che cercano di assecondarne i gusti e le tendenze. [...]
“Dal troppo al troppo poco”: questa la posizione estremamente condivisibile della situazione attuale dei vini del Rodano settentrionale secondo Jean Louis Chave, erede della più [...]
Il fascino di un lusso discreto, sapientemente dosato tra eleganti dettagli e spazi ampi, ariosi, con soffitti a volta e tanta tanta luce è il biglietto da visita di quest’hotel, una delle [...]