È l’ultimo giorno di luglio. L’estate piena sembra dover ancora iniziare; agosto ci attende con le sue giornate calde, piene di lentezza e un po’ malinconiche perché il sole ci [...]
Lamole è un vezzo della Storia, fascino e memoria: qui alligna l’Iris Florentina o giaggiolo, il fiore di maggio cui si deve la primigenia fama di questa frazione di Greve. [...]
Siamo nell’Aube e quindi i rosati sono “seri” per definizione…Eccoci allora a questo 73% pinot nero, 27% chardonnay. Il 14% del pinot nero è vinificato in rosso, con il [...]
Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente [...]
Chissà cosa ne penserebbe “lui” se sapesse di essere finito su una semplice fetta di pane. Certo, a fargli compagnia c’è del formaggio, una verdurina tonda e pizzicorina, un filo [...]
Produttore vitivinicolo da ben cinque generazioni, oggi esporta più del 70% dei suoi vini oltre confine, contribuendo a far conoscere ed apprezzare l'eccellenza del made in Puglia nel mondo.20 [...]
Napoli, Grand Hotel Santa Lucia. Venerdì 26 ottobre 2012, dalle 19:00 alle 22:00.Venerdì 26 ottobre 2012, il Grand hotel Santa Lucia sul lungomare di Napoli accoglie la grande serata [...]
Sopra e sotto i Colli Berici. Ancor meglio se a passo d’asino. Se per caso arrivate nelle colline appena fuori Vicenza, il consiglio è di perdervi tra i sentieri, sorseggiare un bicchiere [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
L’Estate non è forse il momento migliore per abbandorsi ai piaceri del vino e dei distillati più impegnativi ma ci resta sempre la possibilità di shakerare il tutto e preparare fantasiosi [...]
Il più importante produttore di vino abruzzese e il più duraturo, storico, internazionale festival del Jazz italiano alla fine non potevano che incontrarsi. Il nuovo sito www.wineandjazz.it [...]
Sabato mattina e Caronte che se la ride trasportando tutti in un inferno di caldo e sudore: avrei potuto scegliere un giorno migliore per fare una visita ad un’azienda? Ovviamente sì ma [...]
Quando nel 1962 Fabrizio Bianchi decise di vinificare Il Poggio separatamente dagli altri vigneti aziendali, il Chianti Classico era ancora sangiovese e uve bianche, governo alla toscana, [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]
Se gli italiani sapessero di essere italiani smetterebbero di invidare i tedeschi perché più ricchi, più ordinati e più stabili. Ricorderebbero che la sfida infinita, restando al pallone, ci [...]
Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Ad Alberto Antonini il ruolo di “flying winemaker” si è adattato perfettamente per lunghi anni, quando girava il mondo senza sosta: Australia e poi Stati Uniti, Cile, Argentina, dove poi ha [...]
E' sicuramente tra le regate più originali del mondo e sarà accompagnata in tutti i suoi momenti più luccicanti dalle bollicine Ferrari.Stiamo parlando della S. Pellegrino Cooking Cup che, [...]
Il solstizio d'estate è alle porte e nelle cantine della DOC Breganze il Vespaiolo è fresco, in attesa della notte più lunga dell'estate: venerdì 22 giugno i vignaioli della Strada del [...]
Grande trionfo della canzone d'autore e dei vini marchigiani alla XXIII edizione di Musicultura Festival a Macerata, per rimarcare ancora una volta il vincente binomio vino-musica, che riassume [...]
Non è la prima volta che un industriale della moda approda nel settore del vino. È questo il caso dell'imprenditore veneto Giuseppe Peretti, che, spinto dalla passione per i vini toscani, dopo [...]
LIBRANDI Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione: 34/35 Il Duca Sanfelice è uno dei [...]
Tra i segni inquietanti dell’inquietante tempo in cui viviamo, c’è pure che è diventato obbligatorio apprendere elementi di economia finanziaria. Volentieri, i termini sono in [...]