Rapporto cambio euro/dollaro potrebbe spingere ripresa nel 2010. E' raddoppiato il consumo di vino Made in Italy nel 2009 in Russia dove le esportazioni sono aumentate addirittura del 122 per [...]
"Prendo atto con soddisfazione e gratitudine del lavoro svolto oggi dalla Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica. In particolare voglio ringraziare il Presidente Paolo Scarpa [...]
Da qualche settimana ormai stiamo imparando a cucinare alla russa e si capisce già come la tradizione culinaria di questo vasto Paese sia molto varia e certamente molto ricca di pesce. Tra gli [...]
In questi giorni ho letto una sequenza incredibile di sciocchezze sugli OGM. Le solite. Ho letto sciocchezze sul sito di Beppe Grillo, preoccupato che “non cresceranno più patate, [...]
Leon Balley, presidente della giuria: "Qui si incontrano le culture di mezzo mondo e si abbattono i confini. E' una magia". Una delle manifestazioni di punta di SIGEP (a Rimini Fiera fino a [...]
di Vita Lo Russo La vodka è vodka. Come è il vino è vino, lo sherry è sherry, e il whisky è whisky. E non si può ingannare il consumatore utilizzando [...]
Avete letto bene: non si tratta di gamberi alla birra, ma di gamberi con la birra, perché pare che in Russia sia un accostamento molto amato. Certo, per noi sarà difficile trovare quei bei [...]
Oggi iniziamo un nuovo ciclo di appuntamenti che spero vi piaceranno e che ci condurranno negli inesplorati meandri della cucina tipica russa. E dal momento che, fino a una ventina di anni fa, [...]
Buongiorno, mi sono resa conto che fra gli impegni Natalizi e post Natalizi, l'unica vera festa celebrata a casa Babs è stato proprio il Capodanno, organizzato praticamente in poche ore dopo [...]
Secondo gli scienziati russi Apophis un asteroide lontano, per ora, milioni di anni dalla Terra che nel 2036 potrebbe entrare in collisione con il nostro pianeta con conseguenze disastrose. [...]
Lo studioso russo Dmitri Belyaev, riferisce Overpill è riuscito a selezionare da volpi selvatiche una razza di volpi domestiche. Belyaev ha scelto le volpi che naturalmente erano più [...]
Avrai in mente quelle cose cotonose che ti danno ai matrimonii, tanto per stuffionare con gli antipasti e poi te la cavi con poco nelle altre portate, oppure quelle montagne nuvolose nei buffè [...]
Questo è il primo piatto che ho preparato per il pranzo di Natale su Dissapore, Paccheri con 'nduja e grue di cacao. Con l'aiuto di Maricler, io ed altre quattro food blogger, abbiamo preparato [...]
L’aspic. Io per prima quando ho trovato questa ricetta ho fatto una piccola ricerca per capire bene cosa era questo aspic, quali erano le sue utilizzazioni e se c’era una ricetta [...]
Ecco una ricetta facile da preparare e sfiziosa, con pochi e semplici ingredienti. Vediamo cosa ci occorre: 16fettine di petto di pollo; brodo di dado; 1/2 bicchiere di Marsala; 300 grammi di [...]
1 - Di tutte le dannate liste di fine anno siamo andati a sceglierci la più risolutiva. Gastrofanatici con cui avreste voluto dormire nel 2009. 2 - Un momento. Questa settimana abbiamo anche [...]
Dopo antipasto, primo, secondo e contorno, il Dissapranzo di Natale si chiude oggi con il dolce. Speriamo di essere riusciti a darvi qualche idea per il pranzo più complicato dell’anno. [...]
E' possibile superare indenni i cenoni in programma per le feste? Come ogni anno l'incubo dell'abbuffata avanza e le ore dedicate alla convivialità scorrono in ricordi di innumerevoli portate, [...]
La pizza di scarole, che avevo precedentemente citato parlando della pizza di bietole, come piatto di mezzo natalizio, è un rustico, tipico della cucina napoletana (praticamente un po’ [...]
I blinis sono una pietanza tipica delle zone dell’Est europeo e in Italia stanno diventando quasi un piatto tradizionale e classico da preparare durante il cenone di San Silvestro, in [...]
Servono consigli per il pranzo più importante dell’anno? Dissapore ha messo ai fornelli 5 foodblogger e fino a domani scodella una ricetta al giorno: antipasto, pasta, carne, contorno, [...]
Ho sempre avuto una grande passione per l’astrofisica, ma i miei studi di ragioneria hanno fortemente limitato le mie possibilità di accostarmi a questa scienza con le giuste basi. Dato, [...]
La Microsoft e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) hanno atteso il Vertice di Copenaghen per lanciare “Atlas” il nuovo portale per il monitoraggio dei cambiamenti [...]
Il grano duro viene pagato 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento, se si considerano le rese di [...]
Si avvicina il Natale e i preparativi per la cena del 24 ed il pranzo del 25 fremono…. che si fa? Cosa prepariamo? Carne o pesce? Pasta o riso? Il primo lo facciamo o ci limitiamo ad un [...]