Sartù di pasta in crosta By Giovanna Bianco 22 ottobre 2015 [...]
Mi capita raramente di essere soddisfatta di qualcosa uscito dalla mia cucina.Spesso e volentieri trovo mille difetti e qualcosa da migliorare, questa volta posso dire che non cambierei una [...]
Ingredienti: 900 gr farina 00 100 gr semola rimacinata di grano duro 650 gr acqua 4 gr lievito di birra secco 20 gr sale Procedimento: Impastare il tutto nell’impastatrice, il sale lontano [...]
Qualche giorno fa ho condiviso sulla mia pagina Facebook una delle tante facezie che mi piace condividere (non sia mai che qualcuno mi prenda sul serio). Visto l’alto numero di engagement [...]
Ieri ho comprato un pollo, si, sempre per partecipare alla sfida n.51 dell'MTC che questo mese ci porta a disossare un pollo, o un volatile o un coniglio a nostra scelta. Sfida indetta da Patty, [...]
Ritengo l'abbinamento tra il riso, la verza e la salsiccia insuperabile all'interno delle pietanze autunnali. Tra queste ho trovato gustoso oltre le aspettative il riso con verza e [...]
Scuola di Alta Salumeria Italiana forma i moderni salumieri! Tutto è pronto infatti per la partenza del Master semestrale, che inizierà il 2 novembre 2015 nei locali designati ubicati [...]
Finita l’estate torna il desiderio di cene in famiglia e momenti dedicati agli amici più cari. WeltgenussErbe Bayern suggerisce cosa mettere nel piatto in questi momenti Arriva l’autunno, i [...]
Questa pasta con salsiccia e pecorino è il risultato dell’unione di due ingerdienti dal gusto deciso, un primo piatto da gustare nelle giornate autunnali ed invernali. Procedimento [...]
Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni [...]
Il tempo (weather cioè meteorologico) ha tenuto! E per fortuna! La pioggia avrebbe davvero rovinato la festa di un'edizione Ein Prosit notevole per qualità e numero di presenze. Ben due erano [...]
Oggi è domenica, festa in famiglia con un bel piatto di pappardelle al ragù. Ragù rinforzato dalla salsiccia umbra, magra e molto gustosa che con la sua grinta fa diventare il solito [...]
Oggi parliamo di cipolle, io le adoro cucinate in tutti i modi. Quelle che ho preparato ieri per pranzo, un esperimento sciué sciué, sono state gradite proprio tanto, ma si sa che cipolla più [...]
[...]
Riprendiamo le nostra rubrica sulle pubblicità suonate cioè quelle pubblicità che non comprendiamo o che per diversi aspetti ci sembrano che non brillano nè di creatività nè di [...]
I funghi champignon ripieni sono un antipasto o anche un secondo piatto semplice e molto gustoso, ideale in autunno quando si è nel pieno della stagione dei funghi e le ricette al forno sono [...]
Ingredienti: 300 gr farina di farro integrale BIO 200 gr farina tipo 1 270 gr acqua 200 gr lievito naturale (oppure 20 gr lievito fresco) 10 gr malto 20 gr olio E.V.O 7 gr sale Salsiccia q.b. [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Una Sopressa e una Salsiccia piccante al primo posto dei due podii (salame propriamente detto e salami speciali territoriali); premiati anche salami di Trentino, Marche, Abruzzo, Calabria, [...]
Ha vinto ancora! si parlo proprio di lei che zitta zitta da anni mi incanta con il suo flauto magico e mi porta a scoprire le ricette tradizionali della sua Toscana (sempre una [...]
Gli involtini di verza rappresentano un primo molto invitante. Li preparo spesso utilizzando come ripieno il riso (accompagnato o meno dalla salsiccia), ma questa volta sono stata presa [...]
Finalmente è arrivato l’autunno e si può ricominciare a preparare il ragù! Questo però è un ragù particolare, ricco di ricordi che porterò sempre nel cuore: i ricordi di Matera, [...]
Minestra di riso e spinaci…il solo scriverlo mi allarga il cuore…già…solitamente, come sa bene chi mi segue da tempo, non sono solita parlare tanto del mio privato ma questa [...]
...ripieno di fegatini e pancetta con salsa alla melagrana e cipolle al fornoL'impresa di disossare un coniglio non mi sarebbe mai e poi mai venuta in mente...ma ci ha pensato l'MTC, anzi [...]
10 ottobre: festa di San Francesco Caracciolo patrono dei cuochi. Anche quest’anno i cuochi dell’ Associazione Cuochi Trieste invitano tutta la cittadinanza a partecipare alla ricorrenza [...]