Pirofila e cocottine LeCreusetA Carnevale lasagne! Ed io ve la propongo oggi in una veste diversa, con broccolo romano e salsiccia. Non è la prima volta che propongo i broccoli anche per le [...]
Gli ingredienti principali di queste caloriche lasagne sono originari della mia regione il Lazio sono: il broccolo romano e il formaggio Cacio Magno.Questa varietà di broccolo dalla [...]
Antica Corona Reale è un nome più che mai azzeccato per questo ristorante incastonato tra le valle cuneesi, un punto di riferimento ben noto agli Amici Gourmet, che infatti vi ritornano sempre [...]
Le lasagne alla boscaiola sono un primo piatto che potrei definire “da coccola” perché sono così buone e gradevoli quanto una coccola, quindi sono un piatto ideale per la [...]
Le orecchiette con salsiccia e broccoli, piatto di pasta fresca tipico della Puglia, rappresentano una pietanza altamente gustosa e perfetta per un pranzo semplice ed appagante, anche quello [...]
Napule tre cose tene belle: o’ mare, o’ Vesuvio e ‘e sfugliatelle. Ma questa volta parliamo di sfogliatelle in versione salata. L’unione fa la forza e dalla collaborazione tra due [...]
Appassionati di vino e degustatori incalliti, preparatevi a un febbraio ricco di eventi in giro per l’Italia per conoscere nuove etichette, scoprire eccellenze e stupirsi a suon di cin cin. [...]
Il cavolo verza è un ortaggio molto diffuso nella pianura padana, qui lo si coltiva con successo in campo ma anche nell'orto sotto casa, in questo periodo è al meglio del suo sapore e [...]
Mi piace molto il cavolo nero e quando lo trovo ne compro abbastanza, perché lo trovo molto versatile sia come contorno, semplicemente ripassato in padella, sia come condimento per la [...]
Quando ci si accomoda a certe tavole, come quella del ristorante La Rei de Il Boscareto Resort a Serralunga d’Alba, si hanno sempre particolari aspettative ed è prassi che l’occhio indugi [...]
Dimentica tutto quello che hai pensato per giorni, se hai un Sassarese a Cena. Riempi la dispensa per bene, anzitutto: perché mangiare mangia, il problema è che devi svuotare frigo e testa di [...]
Febbraio è il mese dell’amore e del Carnevale, ma anche di eventi in piazza imperdibili dove poter conoscere e degustare le specialità regionali. Ecco le 6 feste e sagre in giro per [...]
Chissà perché si guarda a un piatto di polenta considerandolo un alimento calorico. Semplicemente perché in genere viene accompagnata da sughi e condimenti non proprio light, pasti [...]
Spaghetti con sugo alla salsiccia di pollo e tacchinoIngredienti :360 g salsiccia pollo e tacchino1 carota; olio, pepe1 costa sedano1 cipolla grandebrodo granulare vegetale400 g polpa di [...]
Sugo con salsiccia di pollo e tacchinoIngredienti :360 g salsiccia pollo e tacchino1 carota; olio, pepe1 costa sedano1 cipolla grandebrodo granulare vegetale400 g polpa di pomodoro2 spicchi [...]
Questo NON è un post sponsorizzato. Ci tengo a metterlo bene in chiaro perchè sebbene io lo scriva chiaramente quando un post è in collaborazione con un'azienda, sto per raccomandarvi [...]
Fine settimana dedicato al relax. Totale. Lettura. Lunga passeggiata in centro. Poca cucina. Sabato, clima uggioso. Nebbiolina, pioggerellina ed anche freddino. Un clima decisamente invernale. [...]
Le rape sono verdure buonissime e versatili con cui si possono creare manicaretti deliziosi, soprattutto abbinandole alla salsiccia, alle acciughe e ai formaggi. La cucina però non è [...]
Involtini ai 5 cereali con salsiccia di pollo e tacchinoIngredienti :300 g mix ai 5 cerealifoglie di verza350 g salsiccia di pollo e tacchino1 cipolla grande1 carota; 1 uovo1 costa di sedano1 [...]
Ad una pizza non si dice mai di no, e con la pizza di polenta al forno con salsiccia scoprirete un modo originale per gustare una pizza che pizza non è, ma che gli somiglia tantissimo. La [...]
Chi mi conosce bene lo sa…la Simo non potrà mai diventare vegana. Rispetto le idee di tutti, ma complice un po’ la mia educazione alimentare, l’amore per la tradizione della [...]
Questo è un antipasto caldo fatto con pasta sfoglia radicchio rosso di Treviso, salsiccia e formaggio robiola. Facile e veloce da fare, ed è molto buono e gustoso. Potete prepararlo prima e [...]
Sapete che questo connubio, nonostante non credessi, mi ha particolarmente colpito tanto da indurmi a cedere nuovamente al risotto con salsiccia e mele, dopo averlo provato, con non molta [...]
Oggi vi presento un piatto tipicamente invernale , ideale per le fredde temperature di questi giorni.Ingredienti per 4 persone : 1 cotechino “l’investitura” da 1 Kg. Salumificio La Rocca1 [...]
Le cipolle di Tropea sono un ingrediente che non può proprio mancare nelle cucine di tutti gli appassionati del mangiare bene: il suo sapore è perfetto per dare quel tocco allo stesso [...]