Ingredienti per 4 persone: 380 gr di pasta integrale 2 ceppi di radicchio trevigiano 2 salsicce 1 cipolla olio extravergine di oliva sale grosso sale fino integrale pepe nero appena macinato [...]
Castagnole Monferrato Tenuta La Mercantile Venerdì 6 – Sabato 7 e Domenica 8 Maggio 2016 …Ecco tutti i protagonsiti dell’evento! Con la Festa del Ruchè torna per gli [...]
La fabada, o fabada asturiana, è un piatto tipico della cucina asturiana, prearato con i fagioli tipici della cucina locale, conosciuti come faba, che sono dei grossi fagioli bianchi, salsicce [...]
Fiorentino, 47 anni, laurea in filosofia. Si è specializzato in cucina ayurvedica in India, è stato il principale collaboratore di Pietro Leemann al Joia di Milano, lasciato con una stella [...]
. Gli orecchioni (urciòn in dialetto romagnolo) sono un primo piatto tradizionale per i giorni di festa in Emilia Romagna. Il nome deriva dalla particolare forma di questa sorta di ravioli e, [...]
La cucina Portoghese è ben conosciuta in tutto il mondo e presenta una grande varietà di piatti sia di carne che di pesce, frutto della sua particolare posizione geografica e dell’ incontro [...]
Le 10 ricette con i carciofi che Nonna vi suggerisce per cucinare questo ortaggio in maniera semplice e veloce. Ecco la sua lista di ricette: Carciofi alla birra Torta rustica ai carciofi [...]
Giallo, dai toni accesi dell’ocra e quelli più tenui del crema. E poi beige e bianco. Rusticità da mangiare e mattarelli. Entrare nel nuovo spazio di Sfoglia Rina a Bologna, in via [...]
Una ricetta particolare, diversa dal solito, dimostrando che il buon vino oltre a berlo, possiamo anche usarlo in gastronomia nella preparazione di piatti buoni e molto delicati. Per questa [...]
La cucina messicana è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Essa riunisce in sé le tradizioni ed i piatti del nuovo e vecchio mondo. Predilige, inoltre, ingredienti tipici del proprio [...]
E con questa ricetta, si conclude la mia avventura con il Pecorino Sardo Dop (sono un po’ triste…). Sapete che mi piace rivisitare sapori già conosciuti e caratteristici. Questa volta, [...]
Una ditta familiare la Trünkel, con 110 anni di storia alle spalle, ma che è anche una delle realtà industriali più moderne per la lavorazione delle carni. Oltre a vendere in tutta [...]
Clicca qui per il video Il “feijão-tropeiro” è l’icona della cucina del “tropeiro” che, di generazione in generazione, ha conquistato la tavola della popolazione di tutto il paese ed [...]
Deep Dish Pizza INGREDIENTI per una teglia dai bordi alti circa 5-7 cm e dal diametro di circa 34 cm. Per l’impasto: 470 g di farina 0, 90 g di farina gialla di mais, 3 cucchiai e ½ di burro [...]
Sulle prime Leon Borja sembra un biker qualunque. Capelli lunghi, vita on the road, Harley Davidson come destriero da cavalcare. Se però aggiungiamo il fascino esotico del brasiliano [...]
La torta di pane salata è una torta rustica molto semplice da preparare, ideale per riciclare il pane raffermo ed evitare ogni tipo di spreco. Con questa semplice ricetta porterete in tavola [...]
La bella stagione risveglia un istinto primordiale che l’uomo avverte sin dalla notte dei tempi: il barbecue. A differenza dell’uomo primitivo che cacciava e cuoceva la carne sul fuoco, [...]
I gargati con il consiéro sono una tipica ricetta dell’alto vicentino, un piatto rustico delle feste, per molto tempo dimenticato e oggi riscoperto e sempre più apprezzato. I gargati [...]
All'interno del programma "Alla Corte di REfosco di Faedis", quest'anno, domenica 17 aprile 2016 ci sarà anche la camminata per le corti del REfosco, CJAMINADE PES CÔRTS DAL REFOSC. Partenza [...]
Le fondamenta dell’Italia poggiano sulla pizza, altro che Costituzione. Sul tema capita di essere fondamentalisti come L’Indice Totale che recensisce la pizza scrivendo: “Una [...]
Montanara con pesto genovese, stracciata di bufala e pinoli tostati Pizza primavera: fiordilatte, zucchine e lardo di Colonnata ‘mpustarella con provola di bufala, mortadella e pesto di [...]
Il Vinitaly 2016 sta per aprire (dal 10 aprile al 13) ma vi hanno detto già tutto: i [inserire un numero a caso] vini da provare o da evitare, stessa cosa per i ristoranti di Verona e [...]
La presente per ricordarvi la festa più esclusiva di domani, l’Intravino Meeting, una festa talmente esclusiva che tutti possono partecipare, purché spinti dal sano desiderio di fare due [...]
Un napoletano in trasferta, Luciano Pignataro, in quel di Formia per la presentazione del suo ultimo libro “La Cucina Napoletana, ricette e storie”. La serata dello scorso venerdì ha visto [...]