il bello (e il buono) del gazpacho è anche la ricerca del colore e di tonalitá ogni volta diverse. Stavolta al mercato, ispirati da peperoni di una varietà particolarmente chiara, abbiamo [...]
Il gazpacho è una delle nostre passioni e ne collezioniamo di tutti i colori e sfumature. Così succede che maite chiuda il fotografo in cucina a doppia mandata per intere mattinate con una [...]
versione estiva e leggera di una ricetta evergreen dopo averli tagliati a metà ho fatto cuocere velocissimamente dei peperoni verdi: li ho cotti in forno in una pirofila, ben bagnati [...]
In un periodo di restrizione alimentare cosa c’è di meglio da fare se non spulciare vecchie foto?Tutto sarebbe sano e giusto se le foto spulciate fossero vecchie foto ricordo, che so… una [...]
Con il caldo le spezie forse stancano un po’, ma qui in Finlandia il caldo si sta facendo desiderare e io mi dovrò pur consolare… Ingredienti: 300 gr. seitan al naturale 2 patate [...]
TEMPO: 15 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Aperitivo estivo o cena fredda? Stuzzichino o antipasto? Non importa, la [...]
Ingrediente Principale: Fontina - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Su GRANDE richiesta delle mie amiche del cuore, anche perchè ad una di loro non piace il pesce e quindi questa ricetta , proprio non le va, allora per accontentarla ai fornelli,pensavo che [...]
1 kg di triglie 150 gr. di pomodorini 1 spicchio d'aglio prezzemolo pepe nero sale e olio q.b. capperi q.b. Pulire le triglie eliminando le interiora, le squame e [...]
Oggi oltre a proporvi una ricetta voglio proporvi un territorio, l’isola di Favignana. Le Egadi sono sicuramente le isole più belle del sud Italia e Favignana ne rappresenta il centro. [...]
La ricetta di oggi è a base di finocchio, ortaggio da sempre noto per le sue proprietà diuretiche e drenanti: solitamente si utilizzano i semi, ma anche l’ortaggio in sè, seppur in modo [...]
TEMPO: 15 minuti+20 minuti di cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media | VEGETARIANA: no | PICCANTE: si | GLUTINE: no | BAMBINI: no Non so voi ma quando arriva la bella stagione a me [...]
Ecco la seconda parte di questo piccolissimo dizionario culinario, che per qualcuno potrà essere solo una semplice ripetizione, mentre per altri risulterà non solo molto interessante ma anche [...]
Se è vero che all’estero ci rappresentano (purtroppo) con pizza, pasta e mandolino è pur vero che la varietà di pasta culturalmente più tipica è quella degli spaghetti. Ed è proprio [...]
Di nuovo la verza? Eh sì, ma oggi è l'ultima volta, solo perchè è finita la sua stagione però! In realtà considero le verdure così versatili che le cucinerei ogni giorno, ma a quel punto [...]
Non arriviamo a definirla fusion, ma questa ideuzza qui ci ha dato qualche soddisfazione. L’estro creativo è saltato fuori da un ricordo degli anni parigini in cui in un ristorante [...]
Lo so, lo so, il fritto non è proprio consigliato con l’arrivo della bella stagione, ma questo antipasto è così buono che si può benissimo sopportare anche qualche caloria in più. La [...]
Eccomi qui con la prima ricetta light: si tratta di un risotto fatto senza soffritto, molto molto gustoso!Avevo letto tempo fa da qualche parte che si poteva realizzare il risotto con eccellenti [...]
450g di filetto di pesce bianco 15 grandi foglie di spinaci 4 albumi d’uovo 35cl di panna da cucina 1/2 mazzetto di prezzemolo tritato 1/2 mazzetto di cerfoglio tritato 1/2 mazzetto di [...]
A pronunciarla la cosa dimostra già una magica assonanza… quindi dopo aver fatto le frittelle, essersi fatti raccontare gli spaghetti non rimaneva che lanciarsi su un grande classico [...]
Per delle lasagne gustose ed un po’ diverse provate questa ricetta con i carciofi e del prosciutto cotto. Per 4 persone occorrono: 6-8 carciofi; una scamorza affumicata o se preferite [...]
Delle poppole, o per dirla in italiano della papaverina, abbiamo parlato già da un po’… Ma la signora Fausta insiste a portarla al mercato e noi insistiamo a comprarla perché è [...]
Questa ricetta avrebbe un’origine armena, nel senso che da un libro di cucina armena (quello di Verjin Manoukian ) è stato ispirato, solo che quando due amiche aprono un libro di cucina [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Eccomi qui dopo qualche giorno di assenza! Come già i miei colleghi hanno [...]
Per trascorrere una “Pasqua con chi vuoi” possiamo proporre un goloso carrello di ghiottonerie interpretando la tradizione in una chiave meno convenzionale, proponendo così allo [...]