Ingredienti8 - 10 fette d prosciutto crudo di Parma, 6 fette di formaggio (tipo sottilette), 5oo gr. di cuori di carciofi (anche surgelati), 1 fetta di lardo tagliata grossa, mezzo scalogno.
Lunghi banconi, teste chine, avventori curvi sulle loro ciotole fumanti e caratteristico rumore di brodo risucchiato: iconografia di un ramen. La colpa del risucchio è del galateo Giapponese, [...]
P: Come dice un vecchio detto, non tutti i mali vengono per nuocere. Molti si lamentano e hanno i musi lunghi perché l’estate è finita, che noia, non amo i lamentosi, mi piace chi sa chi [...]
Pasta con crema di patate ai calamari pasta con crema di patate ai calamari Sabato scorso la mia cucina ha ufficialmente riaperto i battenti e ho dato inizio a quelli che sono i miei [...]
Che ho un debole per il pesto penso si sia già capito, la mia creatività si mette in moto con questo genere di salse. Oggi è la volta della zucca... pensato e realizzato all’istante, il [...]
Finalmente siamo tornati a casa: mi mancava la mia casina, la cucina, il giardino, le caprette e il poni Gigi. Volevo dare un omaggio all’autunno che qui si inizia già a intravedere. [...]
Joe e Lidia BastianichPrologo: quando il mondo non è piccolo, ma minuscolo!!!Sera del 17 settembre, Manduria, TarantoStaffetta major (Tiziana) e consorte a cena fuori (cosa che capita una volta [...]
e vi aspettiamo tutti in piazza per presentarvela … Ecco il programma —> http://goo.gl/neVuct Nel frattempo gustate questo squisito risotto giallo alla birra con i funghi… [...]
Quando qualche giorno fa ho sfogliato Sale & Pepe non ho resistito alla tentazione di realizzare questa ricetta (anche se con alcune modifiche.. figuriamoci se riesco a trattenermi dal fare [...]
La ricetta di Couscous di pesce di tonno di ombrine, con mandorle, pere e scalogno dello chef de 'Al Porticciolo 84' Fabrizio Ferrari.
In questa ricetta si butta solo l'osso.. e il guscio dell'uovo!!Nel suo post Elisa racconta che un tempo, per realizzare i ravioli, nelle famiglie povere si utilizzavano gli avanzi e quello che [...]
A Monaco di Baviera in questi giorni impazza l'Oktoberfest. Birra a fiumi, musica, stinchi al forno, salsicce a volontà, ma anche tantissima insalata di patate. Non c'è Oktoberfest senza [...]
Quando mi è possibile mangiare 'thai' sono veramente felice. Oltre al cibo di casa è quello che preferisco in tutto il mondo del food. Cerco di mangiarlo all'origine, perchè non amo i [...]
Mi piace partecipare ai contest perché mi spingono all'atto creativo... ed è proprio così che nascono queste polpette di gamberi! L'abbinamento crostacei - legumi è sempre fantastico! [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org E’ vero, fare il sugo non è proprio velocissimo, perché per prepararlo con i pomodori freschi avete bisogno di circa 20 minuti per ottenere la [...]
Ingredienti per 6 persone: 4 gallinelle di mare, eviscerate, private della testa e tagliate a tranci, 2 filetti di merluzzo, 1 kg di cozze, 500 g di vongole veraci, una dozzina di gamberi [...]
Una variazione del risotto allo zafferano classico. Ho aggiunto un po’ di dadini di pancetta e alcune rondelle di zucchine e il piatto ne ha guadagnato in colore e gusto. Tocco di [...]
P: Semplice, rapido, gustoso, a volte basta molto poco per creare un piatto interessante che possa allietare il nostro pranzo o la nostra cena; questo non vuol dire che non valga mai la pena di [...]
Vista l’impopolarità di ciò che sto per scrivere vorrei preventivamente sgombrare il campo da un equivoco, e vorrei farlo in maniera netta: no, caro ristofighetto [...]
Ortaggio prettamente autunnale, la zucca è ricca di qualità. Caratterizzata da un sapore dolce e delicato, contiene poche calorie (non più di una ventina ogni 100 gr) essendo così ideale [...]
e in frigorifero c’erano pure delle bietole cotte da un paio di giorni, non sapevo cosa farci e con un pò di fantasia li ho messi insieme ne è uscito un piatto fantastico… il [...]
Il risotto con zucchine con il Bimby: una ricetta leggera e appetitosa da preparare in poche mosse. Un ottimo primo piatto da tenere sempre presente per una cena o un pranzo all’insegna [...]
In extremis posto questo risotto, che partecipa al Recipe-tionist di Settembre – questo mese siamo ospiti da Mai de Il Colore della Curcuma. Ho deciso bene di preparare una ricetta [...]
I boschi italiani in questo periodo dell'anno sono ricchi di funghi porcini, che dagli esperti sono considerati i più pregiati al mondo. Ogni regione italiana propone delle ricette particolari [...]
i cappelletti marchigiani con panna, speck e funghi porcini… Ingredienti per la pasta: 400 gr. di farina, 4 uova, sale. Ingredienti per la farcia: 150 gr. di polpa di vitello, 150 gr. di [...]