ebbene si! questa è la ricetta originale del risotto fatto con la mela tentatrice :-) si perché la Mela Rosa dei Sibillini è così è!! quando la vedi ti viene voglia di [...]
Un contorno facile e veloce perfetto da servire con delle fette di limone. Ingredienti (per 6-8 persone): sale pepe 450 g di fagiolini, spuntati 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva ¼ di [...]
Piatto d’ispirazione anglosassone, pefetto anche per un pranzo domenicale di un inverno mediterraneo. L’idea viene da una lezione di cucina dell’inesauribile chef Riccardo [...]
Ora che è stata ufficialmente sdoganata da Repubblica, ci sentiamo autorizzati a parlare pubblicamente della malvagità di Massimo Bernardi, l’editore di Dissapore. Sì, malvagità. Come [...]
Difficoltà Facile Preparazione 25 minuti Cottura 40 minutiScoprire nuove realtà "artigianali" e nuovi prodotti consente di poter liberare la fantasia in [...]
Un primo colorato e ricco di gusto. Il termine julienne indica un taglio (di frutta o verdura) a bastoncino, in questo caso le carote tagliate così cuoceranno in poco tempo. Se non vi piace il [...]
Questa, molto semplicemente, è una detective story, un romanzo poliziesco, un giallo. Dove voialtri lettori di Dissapore, al pari di stuoli di foodblogger che l’hanno già fatto, siete [...]
Thanksgiving Day, il grande celebratore del Thanksgiving Day è stato sicuramente il grande artista, l'illustratore americano per eccellenza, Norman Rockwell, che con i suoi [...]
Incroci, crossover. O più propriamente ibridi. Nel mondo globalizzato la mescolanza e le unioni tra diversi sono un patrimonio gastronomico in continua espansione. Soprattutto, necessitiamo di [...]
Oggi vi presento un piatto unico : un cremoso risotto alla zucca , abbinato a del filetto di maiale cotto al forno e del chutney di uva rossa ( ricetta adattata da Essen &Trinken ) [...]
Martina Liverani ha scritto un libro che tutti i gastro fanatici, i fan di trasmissioni culinarie, gli amanti della cucina regionale, i food blogger dovrebbero leggere: Manuale di cucina [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo [...]
La terrina di anatra e prugne è un ottimo antipasto o secondo piatto. La polpa d’anatra marinata nell’ Armagnac insieme alla prugne viene frullata in parte con la panna. Prugne mele [...]
Altra lezione alla scuola di cucina Thai del Blue Elephant per la conoscenza e il corretto utlizzo degli utensili ed attrezzature. La cucina tailandese richiede veramente di pochi [...]
Originariamente veniva cucinata con le arselle (vedi post) o “incasada” con il pecorino. Oggi la fregola sarda tostata (quella che vedete è fine), può essere servita in tutte le [...]
parlando di quinoa si parla di piatti dietetici e salutari, ricordate le sue proprietà descritte qui,oggi l'ho preparata in questo gustoso piattino molto lightQuinoa allo zafferano con platessa [...]
La Domenica da qualche tempo è diventata la mia giornata preferita della settimana... e pensare che un tempo la odiavo perché la trovavo noiosissima.Oggi no! La Domenica è il giorno il [...]
Quando si ha la fortuna di ricevere in regalo 1kg di riso Acquerello bisogna assolutamente trovare il modo di utilizzarlo al meglio.Questa mi sembrava una proposta degna di tale riso, ma che [...]
Il pesce persico ha carni sode e delicate e si presta bene ad essere cucinato in padella. Qui è proposto a bocconcini, accompagnato da pomodori, capperi, pinoli e olive e scalogno. Un secondo [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per [...]
Al raduno del forum Cucina Italiana, organizzato da Diana Monaco nella sua splendida Bordighera, questo succulento piatto era stato proposto e cucinato da Maria Toti, cara amica made in Tuscany, [...]
LA MAIONESE UNA SALSA MADRE PER TANTE SALSE DIVERSE RICETTE di SALSE con base MAIONESE La maionese è giustamente considerata una salsa madre visto il numero di salse che hanno come [...]
Eccoci alla quarta lezione di cucina Thai del Blue Elephant con argomento 'vegetables', verdure. Le verdure sono, dopo il riso uno degli alimenti più importanti della dieta thailandese.Molto [...]
Quando Serena, in arte la Signora Pici e Castagne, vincitrice dell'Mtchallenge di Ottobre, ha proposto il tema della sfida di novembre, raccontando del suo autunno e del suo ingrediente [...]
Asserendo che non si nasce imparate, vi confesso per anni la zucca l'ho solo associata alla carrozza di Cenerentola.L'ho assaggiata per la prima volta nel ripieno dei classici tortelli, in un [...]