Rieccomi…! Dopo un periodo di latitanza dal blog, a causa di un guasto di zona sulla linea adsl, mi piacerebbe invitare tutti a prendere un caffè virtuale accompagnato da questi deliziosi [...]
FIRENZE - La notte del 3 novembre del 1966 Romano faceva le pulizie nei locali di Borgo San Jacopo e quando usci' "madonna come piove" disse. Non inauguro' il 4, ma solo cinque mesi più tardi. [...]
La Mela Limoncella è una cultivar di origine campana, presente anche in altre regioni italiane; della famiglia delle Rosaceae, con forma cilindrica, buccia liscia o lievemente rugosa di colore [...]
Ecco la ricetta della schiacciata (o schiaccia) con i fichi realizzata e fotografata da Davide e Silvia di “I’ Pan di’ Pino“, un forno-bar-alimentari di via Galcianese a [...]
LA MAPPAI magnifici 50 di Puntarella Rossa!Visualizza Puntarella Rossa in una mappa di dimensioni maggioriRomanità Da Danilo (Merulana)Quinto Quarto (Ponte Milvio)Felice (Testaccio)Da Settimio [...]
Si è svolta al Golf Club La Torre di Riolo Terme, la tappa 2010 del PIADA TROPHY On the Green. Nel contesto di una 4 palle del campionato AGIS si è voluto dare il via a quello che diventerà [...]
Buon giorno!Come andiamo? Avete passato un buon week-end? Io si, tra le altre cose leggendo e mangiando grappoli di uva fragola. Mio cognato deve averne in esubero perchè ogni tanto me ne [...]
E così l’autunno è arrivato…. e a me questo periodo di transizione non piace per niente!! Sono per i due estremi.. o estate piena… o inverno freddo!!! In questi giorni si respira [...]
La ricetta di oggi non è tipica del mio territorio e, già dallo scorso anno quando impazzava in tutti i blog, mi ero proposta di farla. Poi chissà perché non la feci. Ora eccola qui, bella e [...]
Ecco la classica ricetta fiorentina della “stiacciata” con l’uva, un dolce non-dolce, una di quelle ricette ormai nel DNA dei fiorentini; infatti, dopo e anni anni e anni [...]
Io ho la fortuna di avere una pausa pranzo piuttosto lunga, ed abitando a 5 minuti dall’ufficio posso tranquilllamente pranzare a casa, ma so che sono in molti quelli a doversi arrangiare [...]
All’interno dell’affollato ma interessantissimo cartellone di WineTown la sera trovate spazio per decine di cene interessanti con i vari produttori coinvolti nella grande kermesse [...]
Buona Domenica a tutte/i voi!!!!!!!! mancano 89 giorni a Natale!!!!Le previsioni meteo davano su Roma un week-end piovoso.. ma per fortuna quello di ieri non lo è stato.. ed oggi... tra nuvole [...]
Tutte le volte che vedevo questa succulenta schiacciata sui vari blog mi veniva voglia di prepararla all'istante... L'anno scorso ricordo ancora che avevo preso tutti gli ingredienti ma mi ero [...]
Una deliziosa variante della mia Schiacciata Fiorentina all’uva fragola. Qui dentro però ho messo due mele e delle succose prugne secche… sopra dell’uva Italia. Mmmmhhhh!!! : [...]
Scagli la prima pietra chi di voi, almeno una volta nella vita, non ha mai provato a rimorchiare qualcuno cucinando qualcosa. Su a me potete dirlo, io con voi mi confesso, anzi oggi ho [...]
Il profumo antico delle cose spesso esce fuori dalle pareti. Le nostre case del sud con le stanze grandi, spesso infilate, perchè non esisteva alcuna forma di riservatezza, tutto era di tutti, [...]
Dopo aver visto in televisione (non ricordo su quale canale) la ricetta della schiacciata dolce d’uva ho provato a rifarla e sono rimasto soddisfatto del risultato. Occorrono: 250 g di [...]
Iniziano tra pochi giorni gli incontri di Autunno da Burde e in particolare nell’attesa del Salone del Gusto e del ritrovo mondiale degli aderenti a Terra Madre, la fondazione che si batte [...]
41 vini doc di cui 8 docg, 21 realtà consorziate e una produzione artigianale di qualità in grado di conquistare il mondo. Sono i numeri della Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei [...]
Due intensi giorni dedicati alla piadina in programma sul 'Balcone della Romagna' - Sabato 11 e domenica 12 settembre - Non solo il tentativo di entrare nel guinness dei primati con una piadina [...]
La scorsa settimana ho voluto provare a fare il pane con farina integrale di farro..ho eseguito alla lettera la ricetta indicata sulla confezione...Siccome è venuto un po' sottile, l'ho [...]
Schiacciata Toscana con l’uva Sono nuova e alle prime armi perciò spero sia VEG nel modo giusto! ihihih Richiede molto tempo, io l’ho fatta oggi mi ci è voluto quasi un [...]
Ma che bella arietta c'è?? Come previsto dai metereologi le temperature si sono abbassate di almeno 5 gradi qui al nord e quindi 'sta settimana è stata una vera pacchia rispetto all'afa di [...]
C' era una volta in cucina una bella tortiera in allumino, profumava di torta di mele ed era coccolata dalla sua padrona. Un giorno però in un grande magazzino la sua padrona vide delle [...]