Stasera ho preparato un piatto povero di calorie, ma ricco di sapore. Un altro omaggio alle radici amare di soncino, delle quali, vi confesso, non posso più fare a meno ! Eccovele di nuovo in [...]
Questo è l'ultimo capitolo di questa rubrica così semplice eppure cosi creativa, questa volta la proposta è realizzata utilizzando una scatoletta di ceci, verdure e spezie fresche e secche e [...]
Nell'altro post vi avevo lasciato , con i piatti preparati e gustati all'agriturismo Pedru Caddu,ma il nostro giro gastro culturale, della Sardegna meno conosciuta, era solo [...]
Ognuno nella vita ha i propri niet; i miei sono spaghetti al pomodoro e petti di pollo se ho gente a … >>
Ricettina orientale, con i miei adorati spaghetti di soia...li mangerei di continuo!Arricchiti da verdure, funghi e gamberetti...vi ispirano? Per me sono un confort food, e in questo periodo di [...]
I passatelli (asciutti), lo saprete, rappresentano una preparazione tipica della cucina non solo Emiliana ma anche Umbra. Si tratta di un primo piatto diverso dal solito e realizzato con un [...]
Vi ricordate del contest “La semplicità di ritorno” di cui vi parlavo sulla fan page di Like Eat qualche tempo fa? Beh, sono felice... L'articolo Spaghetto quadrato all’asiatica [...]
Pubblicato in: Ricette con il pesce, Ricette con il Salmone, Ricette Primi Piatti, Ricette senza lattosio La pasta al salmone senza panna è un primo piatto buonissimo e davvero leggero, [...]
Intendiamoci, sono una che reagisce con sospetto e alterigia anche di fronte a un tiramisù coi Pavesini, ma devo riconoscere che, dall’… >>
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti gratinati alla finta besciamella cucina sana ricetta facile Esiste un modo alternativo e gustoso di fare la besciamella ed oggi vi [...]
Ed eccoci alla seconda puntata della rubrica "due spaghi e una scatoletta", anche oggi vi propongo una ricetta velocissima, con pochi ingredienti ma per nulla scontata, anzi, originale e [...]
La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del [...]
Denominata “Capitale” incontrastata della Versilia, Viareggio è una splendida città di mare che regala il meglio di sé durante la stagione estiva, con spiagge e locali che attirano per la [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]
Bene, bene, ma buongiorno! Come andiamo? Tutto bene ragazzi? Mi auguro di sì, io devo dire, ho trascorso un bel week-end in famiglia, sono quelli che preferisco! In effetti non ho molti ospiti [...]
A volte non ci vuole poi molto per trasformare un semplice contorno di verdure lesse in qualcosa di più allettante. Unendo semplicemente un ingrediente si può donare quel tocco di gusto in [...]
Ecco a voi la ricetta per un piatto unico dal sapore gustoso e pronto in pochi minuti. Scoprila su Blogo. Avete voglia di preparare qualcosa di originale ed alternativo ma non avete ancora [...]
Spaghetti Aglio, Olio, e PeperoncinoQuesto è il tipo di ricetta che ti fa fermare e pensare che i cibi più semplici sono spesso i più buoni. Con solo pochi ingredienti, è possibile [...]
Ecco come ho risolto la voglia di spaghetti e polpette di stasera Ingredienti: 2 zucchine grandi 100 g di glutine 60 g di farina di legumi (oggi era di ceci) 70 g di crusca di avena 150 ml [...]
Buongiorno amiche, con oggi dopo due settimane posso finalmente dire di aver debellato questa brutta influenza che sta mettendo a letto mezza Italia.In cucina il mio piano di lavoro sembrava il [...]
Poteva essere la solita cena-degustazione di enofighetti che si ritrovano per aprire bottiglie da urlo e insomma, gli elementi c’erano tutti. Aggiungeteci tanti amici e un luogo speciale, [...]
Certe ricette credo abbiano riscosso più successo all'estero che in Italia.Un esempio è certamente quello dei "macaroni cheese", spesso abbreviato in "mac cheese" dei quali onestamente [...]
No, non è cambiato da quando ha conquistato la stella Michelin 2015 con Stazione di Posta. Marco Martini è sempre il trentenne passionale pronto alla smorfia e al guizzo in >> [...]
Roma: viaggio cultural-gastronomico nella capitale.Oggi non parliamo di cibo ma di viaggi, perché come sapete, per me unire la passione per la cucina al viaggio è quanto di più bello mi possa [...]
Toglietemi tutto ma non la pasta.Insomma io alla pasta non so proprio rinunciare. Magari non mangio altro ma a pranzo un piatto di pasta me lo devo mangiare.Da un paio di anni poi mi piace [...]