Oggi è il 27!Non ditemi che ve lo siete dimenticato?Oggi è la giornata del Mi.Ti.Co. Club, Il club del 27, un gruppo di amici che si ritrova in questa giornata a condividere nuovamente ricette [...]
Siamo ancora noi siamo, ancora qui, quelle del Club del 27, quelle patite di MTC, di sfide culinarie, quelle alle quali non basta fare una ricetta ma vogliono farne tante, per parlane, per [...]
Non provate a rispondere per un attimo qual è la migliore pasta in circolazione. Chiedetevi piuttosto come e dove vorreste mangiarla. A Napoli, fronte mare, scegliendo da una carta che [...]
Adoro preparare la pasta in casa, e un formato che faccio spesso sono gli spaghetti alla chitarra. E’ una pasta povera originaria del centro-sud Italia, che prende diversi nomi in base [...]
Capita a tutti di essere di corsa, di non essere riusciti a fare la spesa e di non sapere proprio cosa preparare per cena…in questi casi servono ricette facili e veloci e possibilmente con [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
Dal 12 aprile sono entrata in un vortice che mi ha letteralmente cambiato la vita.Ho avviato la mia nuova attività: produzione di pasta fresca.Il primo a risentirne è stato il blog: [...]
Strano che posti una ricetta di sabato ma se la suddetta ricetta ha una scadenza specifica che si identifica con la mezzanotte di domani, allora tanto strano non è. Anche questa volta arrivo [...]
Come probabilmente sapete i Rolling Stones stanno per suonare a Lucca. Succede domani nella sola tappa italiana di un tour europeo –No Filter– che promuove il nuovo album Blue & [...]
Abbiamo tutti un posto preferito dove mangiare oppure, anche se ci siamo andati una sola volta, una cucina dello spirito. L’attesa è la parte più difficile quando prenotiamo in uno di [...]
Avete mai sentito parlare della pasta butada? Si tratta di un antico piatto tradizionale di Trieste, con cui un tempo i contadini accoglievano i loro ospiti. “Butada” infatti significa pasta [...]
Duelli in punta di forchetta, disfide mediatiche e tenzoni culinarie: nonostante la stroncatura di Bottura i sostenitori degli spaghetti alla bolognese stanno guadagnando popolarità, trovando [...]
Il capone (o lampuga) è uno dei miei pesci preferiti. A settembre se ne trovano in quantità, è un pesce azzurro dalle grandi proprietà e dal prezzo contenuto e io ne faccio grandi [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Gli spaghetti integrali con trota salmonata, spinaci e pomodorini sono un primo piatto semplice e gustoso con cui riparto nella programmazione delle mie ricette dopo la pausa estiva. Il mio [...]
Gli spaghetti integrali con trota salmonata, spinaci e pomodorini sono un primo piatto semplice e gustoso con cui riparto nella programmazione delle mie ricette dopo la pausa estiva. Il mio [...]
Pesto di ricotta, pomodori secchi, pinoli e mandorle. Molti lo chiamano pesto rosso o pesto alla siciliana, e in effetti gli ingredienti sono tipici della mia isola. E’ una salsa [...]
Share: Fusilli mediterranei con ricotta di capra. Pomodoro fresco, zucchine, basilico e ricotta stagionata di capra. Come al solito, pochi semplici ingredienti per un piatto che sa [...]
La pasta con cavolfiore bianco è un primo piatto goloso ideale anche per chi è a dieta: potete evitare il soffritto e usare pasta integrale, magari riducendo un po' le dosi della pasta. [...]
Le zucchine ormai si trovano in ogni periodo dell’anno, anche se rimangono sempre un ortaggio estivo. Questo piatto è molto delicato al gusto e piacevole anche nella presentazione.Ingredienti [...]
L’inarrestabile ascesa del rosa, il colore più instagrammato del 2017, non accenna a fermarsi. Da scipito colore buono per neonati imberbi si è trasformato in breve nel new black chissà per [...]
Quando ero piccola si mangiava pasta asciutta rossa, si per buona parte della mia infanzia la pasta era immancabilmente tinta di rosso: al pomodoro, al sugo di polpette, al ragù, con il [...]
Spaghettini numero 2 di grano duro con polpa di ricci e acqua di mare, zeste di Limone Verdello Spaghetti with Sea Urchin Meat, sea water, Verdello Lemon zest
La Campania è una delle regioni di più grande consumo di baccalà ed è comprensibile vista la dimensione demografica e la sicurezza di conservazione. A Marcianise La Locanda del Baccalà è [...]
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]