Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico [...]
Gli spätzle sono gnocchetti tipici della cucina tedesca a base di uova e farina ma si possono aggiungere per esempio gli spinaci per ottenere gnocchetti verdi. Si preparano semplicemente con [...]
La variante di un evergreen da leccarsi i baffi Un invito all’ultimo momento oppure una di quelle cene tra amici in cui ognuno deve portare qualcosa: in genere sono le tavole in cui trionfano [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
On air: “She’s only happy in the sun- B. Harper”Il tempo cura qualsiasi cosa. I nostri nonni ne erano certi, io lo sto imparando, forse in preda ad una nuova maturità [...]
Melanzana ripiena di riso Verdure ripiene… le adoro. E mi diverte trovare ripieni sempre nuovi: questa volta ho fatto un esperimento ed è toccato alle melanzane, che ho riempito con un [...]
Gli spätzle agli sono dei gnocchetti originari del Tirolo e con il tempo sono diventati un tipico piatto del Trentino Alto Adige.Ingredienti per 4 persone : • 350 gr. Spätzle agli spinaci [...]
La gastronomia emiliano-romagnola è tra le più ricche d’Italia in ogni genere di portate e sicuramente tra le più note al mondo. Per questo motivo parleremo in due post separati di questa [...]
Penne con spinaci e pomodori Un piatto vegetariano, rapido, leggero e ricco di vitamine: penne con spinaci e pomodori, leggermente piccanti. Si preparano in un battibaleno e sono ottime. [...]
Scusate, scusate e ancora scusate ! Scusatemi per l’assenza di questi giorni ma sono stata super-iper-ultra impagnata Non ho avuto tantissimo tempo per cucinare per cui ieri mi sono [...]
Come fare al meglio la spesa di novembre portando nella nostra dispensa e sulle nostre tavole solamente la frutta e la verdura di stagione e i prodotti tipici di questo mese? Ecco i nostri [...]
Vi capita mai di ritrovarvi degli spinaci surgelati in freezer, acquistati magari perchè in offerta, e di doverli utilizzare poi perchè prossimi alla scadenza ma senza idee in merito? Vi [...]
Halloween si avvicina a grandi passi e fervono i preparativi per la notte più spaventosa dell’anno: feste in tutte le salse, ma anche costumi, ricette e mille moti per preparare la tavola e [...]
Lasagne al pollo con pesto – Ricette di pollo Lasagna pesto e pollo: un’ottima alternativa alle lasagne tradizionali, soprattutto se sei un amante del pesto come noi. Inoltre, [...]
Ecco un’idea geniale per far mangiare (in modo indiretto) gli spinaci ai bambini! Visto che devo nascondere in ogni modo le verdure… Ingredienti: spinaci novelli pinoli lievito in [...]
RAVIOLI DI RICOTTA E SPINACI INGREDIENTIPer la pasta: 500 g di semola fine, 3 uova. Per il ripieno: 500 g di ricotta di pecora, 500 g di spinaci, 2 uova, 5-6 fili di zafferano. Per condire: [...]
Le frittelle di spinaci sono un modo simpatico per far mangiare gli spinaci anche ai più piccoli. Quando ero piccolo mia madre le preparava spesso, ma le faceva fritte. La mia versione [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 100 g di spinaci 2 uova Per il ripieno: 800 g di topinambur [...]
Asti Capitale del “Bon Vive” tra Douja, Tartufi e Barbera Primo post della serie “Alla ricerca del sapore perduto” Nel panorama gastronomico ed enologico del Piemonte la Provincia di [...]
Una ricetta salata, ogni tanto ci va! Se verso fine mese le risorse scarseggiano ma non si vuole rinunciare a un piatto chiccoso e un pò diverso, secondo me le uova in cocotte risolvono la [...]
Ultimamente nel web va di moda questo bellissimo fiore di pan brioche…è così bello che mi son detta: perchè non provare a farlo anche io?…E’ davvero di semplice esecuzione e [...]
Ecco un primo piatto che piace a tutti, bambini compresi: la pasta con spinaci prosciutto e panna. Si tratta di un piatto di semplice esecuzione da preparare in pochi minuti ma di grande gusto. [...]
Una dieta equilibrata deve sempre contenere il giusto apporto di magnesio, di potassio, di sali minerali, di ferro e di vitamine. A sostenerlo non sono più solo i nutrizionisti e i [...]
Coromandel a Roma ha un nome esotico di sete e di spezie. Katia Minniti, che si occupa di moda, la via della seta l’ha già percorsa in lungo e in largo. E ha immaginato e aperto questo [...]