Pellegrino Artusi, di Cotognata e di altro. Che frutto misterioso, a volte mela e a volte pera, di limitata dolcezza perchè gli zuccheri si nascondono dietro lunghe catene glucidiche,che [...]
Bucatini con pesto alla trapanese Non solo Liguria e non solo basilico! Avete mai mangiato il pesto alla trapanese? E’ un pesto made in Sicilia fatto con mandorle (di Avola, mi [...]
Se c'è un posto dove vorrei essere in questo momento, quello è Parigi. E' una città che ho amato fin dal primo momento in cui ci ho messo piede: è passato tanto di quel tempo ma ancora [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per [...]
Ovvero, le Maruzze, che anziché un sugo importante, fanno le ribelli e abbracciano un sugo sciuè sciuè, fatto con gli avanzi trovati in frigo, e da portarsi dietro per un [...]
Buona domenica!!!! shhhhhh lo dico a bassa voce... "a Roma c'è il sole"... anche se soffia il solito vento fastidioso... e vabbè.. non si può volere tutto.. e sinceramente dopo [...]
Sulla falsariga dell’amatriciana, ho preparato questi rigatoni con speck, pomodoro e basilico. E’ un piatto di riciclo: un avanzo di speck usato per gli spatzle tirolesi il [...]
Quali sono i piatti di pasta per la Festa della mamma che possiamo preparare nel giorno dedicato alle nostre mamme? Ecco a voi 3 gustose ricette per primi piatti unici che faranno sicuramente la [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di orecchiette fresche, 1 spicchio d’aglio, 6 filetti d’acciuga sottolio, 2 cucchiai di capperi sottosale, circa 15 pomodori secchi sottolio, 2 cucchiai [...]
Lunedì 5 maggio a Parma inizia il Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, giunto alla 17° edizione. Mi dicono che sono 2.500 e più gli espositori presenti. Sto provando ad [...]
Origliare la conversazione tra due esemplari di maschio urbano in un fine settimana di mezza primavera è un’esperienza affliggente ma, tutto sommato, costruttiva. Hanno appena montato il loro [...]
Adoro la primavera e i nuovi sapori, l’invadenza del green e il risveglio della natura; questa ricetta ha sicuramente un’influenza ligure dove vi è abbondanza di fave in questo periodo e [...]
Oggi vi presento un primo piatto vegetariano, semplice da realizzare e ricco di sapore . Ingredienti per 4 persone :280 gr. di spaghetti bio Senatore Cappelli Alce Nero500 ml. di passata di [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle La seconda edizione del contest gastronomico “Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", si è svolto ieri all’ dell'IPSAR "L. [...]
Ci si potrebbe domandare se Milano necessiti di nuovi ristoranti. Probabilmente sì se il nuovo ristorante è raffinato ed elegante nei suoi arredamenti, ma fa sentire a proprio agio i suoi [...]
Le ricette vegane per la pasta sono sempre abbastanza semplici, anche se a volte è necessario inventarle di sana pianta. Basta mescolare le verdure che preferite e cuocerle in padella o al [...]
Frammenti di ricordi delle estati adolescenziali in Sicilia, in un paesino di pescatori della riviera ionica, S. Teresa di Riva. Il pesce era rigorosamente pescato locale, e spessissimo, finiva [...]
Queste scaloppine sono delicate e davvero buonissime…io ho scelto di prepararle con della buona carne di vitello ma si prestano a qualunque tipo di carne. Come tutte le fettine di carne devono [...]
Una ricetta a base di mare dal gusto mediterraneo che richiama i sapori della tradizione italiana: questo il tema del contest Leonessa Coast to Coast .Le idee le avevo molto chiare, ho [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr di paccheri di Gragnano, 300 gr di salmone fresco, 100 gr. di salmone affumicato, 300 gr di formaggio Squacquerone, 1 cipolla media, un ciuffo di prezzemolo, [...]
photo"Audrey era molto gentile con tutti e manteneva una certa distanza.Quando ci incontrammo per la prima volta, mi fece un sorriso che non dimenticherò mai.Non sorrise con gli occhi, ma solo [...]
Come anticipato attraverso un post su Facebook, la scorsa settimana ci siamo impegnate tantissimo per la preparazione di uno dei nostri menù internazionali, questa volta dedicato agli Stati [...]
INGREDIENTI:250 gr di rigatoni,250 gr di conserva di pomodoro,4 cipolle rosse di Tropea IGP,80 gr di pecorino sardo,1/2 peperoncino secco,olio extravergine di oliva,sale.PROCEDIMENTO:Dopo averle [...]
Più che di una ricetta si tratta di un suggerimento per “condire” le fragole in maniera fresca e leggera. Le fragole al limone, infatti, non sono altro che una sorta di macedonia [...]
Piove, e pioverà ancora a lungo secondo il mio meteo.it che sbaglia di rado, quindi salvo qualche possibile schiarita nelle giornate di giovedì e magari domenica 11 qui sembra preannunciarsi [...]