Il conte Camillo Benso di Cavour: «parlava francese, pensava italiano, mangiava piemontese”. Fu grande protagonista nella scena politica risorgimentale. Era uomo in grado di dettare le [...]
Un piatto di pasta tipicamente mediterraneo con zucchine, pomodoro e basilico, reso intrigante dal guanciale, che dona una sfumatura di carattere agli ingredienti vegetali. Procedimento : [...]
Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te. Oggi una bella ricetta campana per inaugurare la mia reflex! Una bella Canon…era della mia [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di rigatoni, 280 ml di salsa casalinga di pomodoro, 130 g di ricotta vaccina, 5 cucchiai di Grana Padano grattugiato, 2 o 3 ciuffi di basilico fresco, olio [...]
Appassionatissimo della magnifica coppia del cinema italiano, ho visto e rivisto tutti i loro film ed ho iniziato i miei bimbi, con parere contrario della mamma, alla visione delle loro migliori [...]
Ingredienti: per 4 persone 1/2 kg di tagliolini all'uovo non troppo sottili 70 g di burro 1 scatola piccola di piselli 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g [...]
In mezzo alle colline umbre, sulla strada del vino Sagrantino, nel cuore di Montefalco, c’è un ristorante che si chiama Alla Via di Mezzo. Ma vi dico di più se aggiungo il nome [...]
Niente di nuovo da queste parti, solo un piatto di spaghetti con polpette trito e ritrito. Potrei anche evitare di scriverne la ricetta. Ognuno ha la sua versione più o meno originale e anche [...]
Qui il tempo è dei giorni che passano pigri e lasciano in bocca il gusto del sale. Ben trovati amici, eccomi di ritorno dalla mia settimanella di ferie in Calabria, settimana un pochino [...]
Questo è un primo che mi capita spesso di fare in questo periodo dove si trovano i fagiolini e i pomodorini. E’ un sughetto semplice con cipolla, pomodorini ciliegino o piccadilly privati [...]
fotografia di Alessandro ArnaboldiSettimana scorsa, dei nostri amici ci hanno inviato alla festa del loro oratorio. Il tema era il far west. I ragazzi dell’oratorio avevano allestito tutti gli [...]
Voglia di bucatini con sugo cremoso, voilà! Ingredienti per una persona: 140 g di bucatini di mais 150 ml yogurt bianco (senza zucchero) una manciata di insalata mista croccante [...]
Sapore di mare e di estate sono racchiusi in questi semplicissimi e velocissimi spaghetti. Un piatto sano e bilanciato che unisce verdura di stagione, le zucchine, e il pesce. Li adoro [...]
Qualcuno, fra i nostri lettori, commentando come si mangiava al mare vent’anni fa (ma io ho ricordi precisi risalenti a un ventennio ancora precedente!), ha evocato la frittata di maccheroni. [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
- Italia vs Francia - La ricetta della Pasta alla puttanesca¹ si trova già nei libri di cucina di Vincenzo Corrado (Il cuoco galante del 1773) e di Ippolito Cavalcanti (Cucina [...]
L'uscita del mese di luglio della rubrica l'Italia nel Piatto ha come tema pollo e cacciagione, naturalmente sempre inerente al territorio dove si vive.E' la prima volta che [...]
Buongiorno ed eccoci all'appuntamento mensile delle ricette regionali, l'Italia nel piatto, purtroppo l'Italia non è ancora al completo, ma ci stiamo attrezzando e speriamo in futuro di avere [...]
Il “mammo per sempre” oggi mette in tavola degli ottimi bocconcini di carne I bocconcini di carne sono ancora più succulenti se a insegnarceli è un’arzilla sessantenne inglese che [...]
Questo piatto è davvero stato molto apprezzato perchè la carne resta succosa e profumatissima di limone ed il timo conferisce una nota particolare che sta benissimo con il resto…e il [...]
Avevo appeso lo gnocco al chiodo.Quello di patate ovviamente.E che diamine sono una foodblogger.Anzi una buongustaia prima di essere una scrittrice di cibo.E io gli gnocchi li adoro.Ma non mi [...]
A volte nella semplicità sta la scelta giusta. Prendete ad esempio gli involtini alla parmigiana. Ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco, risultano essere adatti a qualsiasi occasione. Non [...]
Milangiane ‘mbuttunate (melanzane farcite) Oggi è 19 e come ogni mese con un gruppo di amiche ho un appuntamento, quello di postare una ricetta della tradizione delle nostre rispettive [...]
RT @StarbooksBlogIT: Gamberi succosi e profumati in crema al curry... http://t.co/QexgmAIATu menu turistico (@Menuturistico)June 19, 2014 Starbooks: CHINGARI MAACH MALAI - GAMBERI IN [...]
Orci numerati ed un verde mela abbagliante per la limited edition del “DENOCCIOLATO” l’ultimo arrivato in casa Frantoio Muraglia. Solo 2000 orci per un olio delicato e rotondo che non [...]