La pasta al pesce spada e melanzane è un tipico ed apprezzato piatto di origine siciliana che unisce i sapori della terra e del mare. Si tratta di un primo frequentemente inserito [...]
Un piatto semplice e gustoso: le polpette in crosta di melanzane con sugo di pomodoro. Inutile star qui a decantare la bontà di questo piatto. Polpette fritte con melanzane e sugo di pomodoro [...]
Pellegrino Artusi e le conserve di pomidoro. Principe Nero, Rosa di Berna, Beauté Blanche, Zapotec, Brandywine, Bijskij Zetij, Rosso di Basilea, Black Cherry, Green Grape,Purple [...]
In queste giornate, il sole sembra un miraggio, e appena lo vedo penso: è estate, mettiamoci a lavoro! Almeno a tavola voglio mangiare qualcosa che abbia il sapore leggero e fresco che il tempo [...]
Carissimi lettori, come state?Ieri complice la giornata di pioggia , ho deciso di dedicarmi ad una delle mie passioni, cucinare qualcosa di buono e sfizioso.Ho preparato questo polpettone [...]
Lo straniero, a dispetto del suo nome generico, è un essere ben definito che abita in una zona che si situa a Nord delle Alpi. Lo straniero viene dall’Ovest (e se viene dall’Est è [...]
Adoro il sapore appena accennato dell’aglio e lo trovo invece troppo pesante e persistente se viene schiacciato e aggiunto alle pietanze.Per questo motivo nella stagione giusta mi ritiro [...]
Pellegrino Artusi e l'orzata. A volte basta un vecchio tappino da bibita, magari arrugginito, a farci sognare. Orzata, tamarindo, chinotto, bibite che hanno il sapore dipomeriggi passati in [...]
Checchi, il più buon gustaio dei miei figlioli, rincasando l’altra sera dopo il buon pranzo che aveva dato, anche in suo onore, la mia buona amica Angela, non la finiva mai dal dire: – [...]
69. Tagliatelle col prosciutto di P. Artusi Le chiamo tagliatelle, perché dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata a strisce [...]
Peperoni, acciuga e briciole di pane, una combinazione vincente. Ovviamente dovete amare i peperoni come li amo io, ovvero incondizionatamente. Adoro questo vegetale estivo, colorato, dal [...]
Così, tanto per cambiare! Involtini di tacchino al prosciutto……Una valida alternativa alla solita fettina di carne bianca. Veloce e semplice…. pochi ingredienti ben scelti e [...]
Personalmente l'ho adorato. In perfetto stile "fulmine a ciel sereno". Che poi, dirlo in questi giorni, con questa stagione assurda e sotto l'ennesimo temporale, mi fa anche ridere. Ma, il tonno [...]
I capricci con salmone e asparagi sono un piatto a base di pesce molto saporito e gustoso. La base del sugo è il salmone, che unito agli asparagi rende il piatto … Continua a leggere→
Torno a postare dopo una breve vacanza che doveva essere di mare e di sole ma che, per il tempo instabile, è stata accompagnata da fresco e temporali. Comunque sono riuscita lo stesso a [...]
Sono molte le ricette per preparare il ragù di carne, basta guardare in internet e le varianti sono infinite.Il bello è che ognuno può personalizzarlo a seconda dei gusti e preferenze. Una [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
Sempre più spesso negli ultimi tempi mi capita di pensare che la vita è troppo breve per litigare con le persone che amiamo per motivi futili. Alle volte sugli equivoci, i malintesi, le ferite [...]
Amo l'estate per i motivi più svariati. Il caldo, il mare, i falò sulla spiaggia, le giornate in barca, Jab che fa i tuffi, pochi vestiti da mettere al mattino e 30 secondi per asciugare [...]
Pensavo che questa antica pietanza fosse tipica della Romagna, la mia regione, e ormai dimenticata, ma sul web ho visto che è preparata ed apprezzata in tutta italia. Gli ingredienti e la [...]
Quanto tempo era che non ritornavo sul mio blog? Tantissimo lo so, quanti commenti… ed è bellissimo sapere che ci sono persone che mi leggono da ogni parte del mondo, non lo credevo e [...]
Pellegrino Artusi, il cedro, le marasche e... Gli Ebrei e il Cedro, fu Jahvé ad indicare a Mosè il frutto dell’albero più bello, frutto che secondo le tradizioni ebraiche divenne [...]
Finalmente riesco a pubblicarlo. E conoscendo i miei tempi direi che sono anche in anticipo. Avevo tempo fino al 31 luglio per farvi vedere cosa ho preparato in occasione della Galleria del [...]
Ci dicono di portate l’ombrello in vacanza perché come a tavola, anche nel meteo va di moda il nordico. Insomma, invece della classica estate mediterranea sembra che avremo piogge [...]
Al classico calamaro che in genere si condisce questo formato di pasta, da cui prende il nome, ho aggiunto le cozze. Ingredienti:400 g di calamarata250 g di pomodori pelati500 g di cozze1 [...]