Ingredienti per 4 persone:375 g di fusillil425 g di tonno al naturale2 cucchiai d'olio d'oliva2 spicchi d'aglio2 peperoncini3 cucchiai di capperi (più i capperi sono piccoli, più sono [...]
Oggi presento la mia prima ricetta con la Pasta di Filiera Ecor : penne rigate semintegrali di farro biologiche trafilate al bronzo con sugo di zucchine,prosciutto cotto e Quartirolo.Il sugo [...]
"Guarda tu stesso", è lo slogan che da diversi mesi accompagna la pubblicità dei sughi pronti Barilla.Ed io, ho guardato. Ho guardato i sughi, e soprattutto ho visto da vicino sia gli [...]
La palamita (o tonnetto) appartierne alla famiglia del pesce azzurro. E’un pesce con poche spine, dalla carne gustosa e compatta; è simile allo sgombro, e adatto a diverse preparazioni [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è un primo piatto tradizionale e semplice della nostra cucina mediterranea, gli spaghetti alla puttanesca, saporiti, colorati capaci [...]
Questo è il periodo dell’inconfondibile tintinnio dei vasetti che affollano le cucine in questi giorni di fine agosto, ovvero quello caratterizzato per eccellenza dalla preparazione [...]
Le trenette, pasta-emblema della Liguria, sono sicuramente speciali quando vengono condite con il pesto, meglio se con fagiolini al dente cotti insieme alla pasta. Ma anche il sugo che vi [...]
Catia Giaccherini Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano [...]
Ingredienti per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo, 50 g di pancetta, 50 g di prosciutto crudo, 500 g di Funghi porcini, 1 cipolla piccola, 3 cucchiai di olio d’oliva, 30 g di [...]
Oggi un piatto unico e vegetariano veramente goloso e facile da preparare: una parmigiana di pane carasau (il pane sardo sottile sottile), melanzane grigliate, salsa di pomodoro, fior di [...]
Le persone e il loro lavoro fanno un buon prodotto, non solo la Terra e come decidiamo di trattarla. Cosa inventarsi per un prodotto così conosciuto come la Cirio e soprattutto che ricetta [...]
Bona! Semplice e veloce da realizzare! Ok, ok... fa ingrassare lo stesso ehhhhhhhhh ;-) ma ne vale la pena!Pasta con gamberetti e melanzanePoche parole per una ricetta semplice, infallibile e, [...]
Un paio dei miei ultimi post hanno scatenato discussioni sul pericolo botulino. Fra allarmisti e lassisti, chi si ripromette di acquistare un’autoclave e chi per sì o per no caccia decine [...]
Tossica.Pensavano fosse tossica.Addirittura che provocasse "melanconici umori", secondo il medico arabo Ibn Botlan.Per questo il suo consumo era destinato alle classi basse.Che muoia la [...]
Ho scovato questo particolare tipo di pasta “ Fusilli con bacche di sambuco ed erbe “ ad un mercatino, ho subito deciso di acquistarla attratta dalla novità e dalla composizione dei suoi [...]
Cari lettori eccomi con una nuova ricetta light, un piatto unico sano e nutriente , la pasta e lenticchie.I legumi ormai lo sappiamo tutti che fanno molto bene , andrebbero consumati ogni [...]
Tagliatelle rosa al ragù biancoLa ricetta che vi propongo oggi è una variante insolita delle classiche tagliatelle. Sono delle tagliatelle fatte in casa con la barbabietola rossa che [...]
Vi capitano mai le giornate dove avete una gran voglia di cibi particolari, ricercati, ma non potete uscire a cena?? Ecco, esattamente quello che è capitato a me ieri sera, ma non mi sono [...]
Che gioia! Anzi, che FoodJoy! Manca poco al prestigioso Festival della letteratura di Mantova e io sono parecchio su di giri. Parto dall’inizio: FoodTutta vita! Segnatevi, prenotate il [...]
Lo scrittore e poeta italiano Alessandro Tassoni (1565-1635) “svela” l’inventore delle pappardelle (un pover uomo al quale fa fare una brutta fine) nella sua opera più famosa “La [...]
I gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 «Avrete visto sul banco del pescivendolo delle seppie e volete preparare un pranzetto proprio appetitoso? Ecco come.» Frittatine [...]
Quando ero bambina, passavo un buon mese di vacanza in montagna. Con tutta la combriccola degli amichetti, ogni tanto i grandi ci portavano a funghi. Le raccomandazioni erano infinite. Andavano [...]
Ricicliamo gli avanzi: Avete preparato la pasta con la zucca e vi è rimasto un po’ di polpa della zucca? E’ avanzato del pane? Allora perchè non preparare una gustosa torta [...]
A un piatto di pasta non si rinuncia mai e la classica pasta al pomodoro, regina della famosa dieta mediterranea, è la prima fonte di energia dell'organismo, ritenuta così tanto importante, [...]