Quando si torna a Milano dopo un lungo periodo di assenza estiva, è come se ci si debba mettere in pari. Negli anni, però, ho assistito all'evoluzione, al cambiamento delle abitudini (le mie, [...]
Fare gli gnocchi è un’arte, diciamocelo. E così, per questo post che fa venire l’acquolina in bocca anche solo a leggerne il titolo, ci siamo affidate alle mani sapienti di due [...]
Oggi completo le mie ricette con la Pasta di Filiera Ecor nata per dare al consumatore ogni informazione sulla coltivazione e sulla trasformazione del grano (e del farro). I Progetti di [...]
Pellegrino Artusi e la Macedonia gelata. E' la regina dell'estate, la stagione in cui la si può consumare ricchissima di frutti diversi, buoni e maturi. Non esiste cosa più facile da [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di [...]
Le Lasagne sono un tipico formato di pasta all'uovo, fresco a secca, di forma quadrata o rettangolare, che viene preparata farcita a strati con condimenti vari e cotta poi al forno. Sebbene [...]
ΜΟΥΣΤΑΛΕΥΡΙΑ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣΗ μουσταλευριά ήταν ένα από τα γλυκά που έφτιαχνε απαραιτήτως η [...]
Alessia Antinori, Cristina Bowerman, Fabio Spada e tanti altri. I soci di Fiorano for Kids hanno avuto un’ottima idea: realizzare un grande evento di beneficenza in cui si mangia, si beve [...]
TAGLIATELLE AL SUGO DI ORATA E MORMORADal mare nel piatto è proprio il caso di dire.Il bottino di pesca di mio figlio e un suo amico è finito in padella per un sugo di orate e mormore buono e [...]
Sono meno note dei calamari, ma sono ugualmente buonissime. Le seppie ripiene al vino bianco sono una preparazione perfetta in ogni stagione, che vi permetterà di gustare questo mollusco in una [...]
Non serve una difesa d’ufficio per uno dei cibi cult degli ultimi 100 anni, ma un accorato appello di salvaguardia della specie in estinzione. Se qualcuno di Slowfood mi stesse leggendo, [...]
...ho già fame!!!ANTONIO E MARIA CIMINELLI – OSTERIA FONTANA CANDIDAPiatto: Bottoncino di pan brioche con hamburger di coppa e pecorinoSTEFANO PRELI - PRELIBATOPiatto: Cazzotto di grano duro [...]
Il Festival dei Primi d'Italia è iniziato con tutto il suo corollario di eventi dedicati alla pasta ed al primo piatto, celebrando ed analizzando, da tantissimi punti di vista, il piatto che [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Un open day tutto dedicato al Pomodoro Corbarino, una delle eccellenze della Campania tutt’oggi “Felix”, si è svolto nei giorni scorsi presso [...]
Le polpette alla quinoa sono un secondo piatto perfetto per chi vuole assaporare questo frutto della terra in una versione più ghiotta e sfiziosa. Ideale anche per i vegetariani, ecco come si [...]
Una volta vorrei che il trillo del telefonino sull’autobus mi ricordasse di mangiare le alici anziché vaccinare il cane, controllare le calorie, pagare l’affitto, prendere [...]
Vivo d'Orcia è una piccolo Borgo in provincia di Siena, situato in mezzo a boschi di abete bianco, castagno e faggio, ad 870 metri sul livello del mare e si trova alle pendici del Monte [...]
Giorni fa osservavo il calendario biologico che "Giovanna Ferrante Sorrentino" elenca nel libro Gastronomia in Terra di Lavoro, e giustamente, trovo la melanzana nel periodo autunnale.La [...]
Per questa ricetta semplice e di famiglia, tagliate a pezzi piuttosto piccoli 1 pollo ben pulito e lavato. Fatelo soffriggere in mezzo bicchiere di olio e in 1 noce di burro, 100 gr. di [...]
Sformatini di FunghiIngredienti per 6 persone:750 g di funghi porcini congelati, 150 g fontina tritata, ½ l besciamella, 45 g burro, 3 uova (3 tuorli e 3 albumi montati a neve), 1 spicchio [...]
E’ uno dei quei primi veloci e saporiti che in genere mettono d’accordo tutti, sto parlando degli spaghetti alla puttanesca. L’origine del piatto e del nome è dibattuta, così come la [...]
In Sicilia le chiamiamo “Mulinciane abbuttunate”. Un piatto della tradizione contadina che oggi viene preparato molto raramente e quasi esclusivamente in casa. Si tratta di [...]
Tagliatelle al Sugo di Pinoli, Praga e ScamorzaIngredienti:400 g, di tagliatelle, 1 uovo, 200 g di panna fresca, 100 g di prosciutto di Praga, 100 g di scamorza affumicata, 100 g di pinoli, 50 g [...]
Avrete notato che la cuoca al termine di ogni ricetta regala la chicca del consiglio del sommelier... ma chi è il sommelier? Sempre la cuoca (una donna, una trasformista!).Quando la cuoca era [...]
Prologo. Ho fatto la bava al galeone dei pirati dei Playmobil per tutta l’infanzia, invano. Non sono mai riuscito a scardinare la resistenza di mia mamma, che si rifiutava di comprarmi [...]