Due giorni intensi, vissuti (quasi) sempre di corsa tra contest, cooking show, assaggi, interviste e per fortuna anche aperitivi e relax con gli amici. Il weekend che ho trascorso a Foligno [...]
Come cucinate la pasta di solito? Salsa di pomodoro, sughi pronti, aglio, olio & peperoncino, tonno? Se siete alla ricerca di qualche alternativa sana e buonissima provate la nostra crema di [...]
Un primo vegetariano, semplice da preparare, senza troppe pretese ma di grande gusto è la pasta ai porri e zucchine con la ricetta per il Bimby. Avete presente quando, una volta aperto il [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 1,3 kg di spatola da tagliare a filetti. Per l’emulsione: il succo di un limone, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. [...]
Spaghetti Integrali con salsa ai tre pomodori: una ricetta di spaghetti integrali biologici del pastificio Delverde e un sugo con tre tipi di pomodori.
Tempi duri: si va al ristorante per mangiare l’hamburger gourmet. Ma con la pizza sotto attacco e il portafogli vuoto i panini restano l’ultimo baluardo prima del buffet asiatico [...]
Se da bambina mi avessero chiesto quali erano i miei piatti preferiti, avrei risposto, senza indugi: gnocchi alla sorrentina, il prosciutto (crudo o cotto), l'insalata di mare, il branzino, la [...]
Ingredienti per 4 persone Per le tagliatelle 300 gr. di farina di castagne¹, 200 gr. di farina bianca 0, sale e acqua tiepida q.b. Per il sugo 100 gr. di salsiccia toscana, 150 gr. di polpa [...]
E' davvero tanto tempo che devo scrivere qualcosa.ma davvero le giornate scorrono via troppo velocemente.Non sono mancati i motivi di gioia,primo fra tutti l'inizio del concorso Fratelli [...]
ΠΙΛΑΦΙ ΜΕ ΓΑΡΙΔΕΣ ΚΑΙ ΚΑΡΡΥΤα σαββατιάτικα πρωϊνά, συνήθως τα αναλώνουμε σε ψώνια ή διάφορες δουλειές [...]
Ultimamente facciamo grande utilizzo di pasta integrale. In casa i primi piatti a base di zucchine trovano sempre largo favore e posso dire che la pasta integrale si sposa benissimo con i sughi [...]
Questo piatto è nato per caso, più precisamente da un cambio di programma. L’idea era di fare le polpette di totani al sugo; mentre stavo preparando il composto ho pensato di condirci la [...]
Così abbiamo ripreso anche a fare il pane, ad accendere il forno seriamente in quest’ estate che sì è stata fresca ma mai abbastanza per me che odio il caldo con tutta me [...]
Qual è la prima cosa che vi viene in mente se vi dico Puglia? A me le orecchiette. L’elenco in realtà sarebbe ben più lungo: il podio se lo contendono cibo (di prodotti e piatti da [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di riso Long and Wild, misto benesse (cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, cavolo romanesco), 1 cipolla o cipollotto, 1 patata, 50 gr. di speck, grasso di [...]
Appuntamento con l'Italia nel piatto con una novità, e' stato creato un blog http://litalianelpiatto.blogspot.it/ dove poter creare un vero e proprio ricettario di tutte le ricette [...]
Ottobre tempo di vendemmia...Vendemmia delle sole uve rosse negli ultimi tempi,a causa dell'innalzamento continuo della temperatura; infatti le uve bianche ormai si pigiano a settembre e [...]
Ottobre è arrivato e con ottobre l'uva e la vendemmia.Avete mai vendemmiato?Un'esperienza che, non so per quale astruso motivo, ognuno vuole far vivere ai propri figli...e mi ci metto anch'io [...]
La mamma (quella della domenica sera) non sa più cosa cucinare per una famiglia sempre più esigente e con abitudini diverse. I colleghi si lamentano del tempo tiranno e del fatto che anche [...]
Buongiorno!Torna l'appuntamento con lo cheffino e le sue ricette.Oggi Christian Bosco ha preparato per noi i ravioli al nero di seppia con ripieno di ragout di pesce.Ingredienti:100 gr di farina [...]
Ci sono aspetti di questo lavoro particolarmente piacevoli. Per esempio, quando ti arriva un invito per un “educational”, termine che nel nostro settore sta per: “vieni, ti [...]
Non ho mai amato granché la zucca. Per la tribù degli umbri cui appartengo, il suo sapore dolce e ruffiano non sarà mai all’altezza dei sapori sapidi dei prodotti locali. L’umbro può [...]
Un formato di pasta che generalmente viene condito con sughi succulenti, ma io preferisco i sughi leggeri con cotture brevi, quindi i miei paccheri oggi sono al pomodoro con un fresco sapore di [...]
Hutschi Ingredienti per 6 persone 1 kg. di zucca senza scorza e semi, 2 patate, 50 gr. di funghi secchi ammollati, sgocciolati e tritati grossolanamente (oppure 300 gr. di funghi freschi), 4 [...]
Olio Carli - Imperia #DEDICATOAME La Fratelli Carli di Imperia ha #DEDICATOAME e ad altri blogger, invitati per l’evento, le stesse premure e attenzioni che riserva ai suoi clienti [...]