Oggi propongo un piatto da servire per un'occasione speciale...una festa in famiglia, una ricorrenza, una giornata un po' particolare.La ricetta è semplice, ma si compone di tre preparazioni [...]
Ognuno ha la sua ricetta del sauté di pesce, la nostra è al pomodoro La ricetta tradizionale del sauté di pesce prevedrebbe la ‘sfumatura’ dei frutti di mare con il vino e l’aggiunta [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Una delle cose che avanza di più nella mia cucina è la carne. Sarà perchè stufa rimangiare il giorno dopo lo stesso secondo del giorno prima, oppure solamente per voglia di cambiare, ma il [...]
Ecco come essere alla moda anche a tavola con i più piccoli Ogni stagione, si sa, ha i suoi colori moda con i quali possiamo trasformare anche la nostra tavola… fuori e dentro i piatti! [...]
Oggi vi propongo un ottimo arrosto, si prepara velocemente e con pochi gesti farete un piatto da "porca figura".Il filetto di maiale poi è un taglio di prima qualità con costi relativamente [...]
di Tommaso Esposito Ma come il formaggio sui maccheroni? Sì, lo sancisce nel suo trattato di cucina Ippolito Cavalcanti il duca di Buonvicino. Siamo al principio del 1800. Ecco la versione [...]
Io ho la battuta ignorante ehm...sagace sempre a fior di labbra.Non c'è che dire.Soprattutto se davanti a me ho dei campioni di umanità non propriamente simpatici.Quel santo di mio [...]
Ci sono piatti che ogni tanto ci si dovrebbe concedere ed i fusi di pollo alla cacciatora sono sicuramente tra questi, un secondo semplice ma delizioso, perfetto da gustare a pranzo o a cena [...]
Buongiorno a tutti, torno dopo un sacco di tempo di assenza, ma l’autunno è arrivato e con lui anche le mie “ferie”. Vi lascio la ricetta di questa pasta molto semplice, il [...]
“Cucina con la nonna” vi da appuntamento Giovedì 13 Novembre alle 19 a Roma con il corso “Ricette con le mele”. Nel corso della lezione, scoprirete come utilizzare le [...]
I ravioli di zucca sono una specialità della cucina centese, di confine, giusto per riportare in equilibrio la bilancia dei campanilismi emiliani, tra i ferraresi tacciati di magna zucca e i [...]
Amici dell’antimateria, ben ritrovati nell’angolo della cucina bizzarra. Oggi scendiamo le scale come Wanda Osiris, e in mano portiamo un elegante vassoio con del cibo moribondo che vi fa [...]
"Io tratto i federali come i funghi, non gli do' niente e li tengo all'oscuro" Frank Costello (Jack Nicholson) dal film The Departed, 2006 Ed ecco quello che viene considerato [...]
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
Cosa fare se a pranzo abbiamo sbagliato le dosi della pasta e ne è avanzata un po’ già cotta e già condita con il sugo? Niente paura perché non si butta via niente: la pasta al sugo [...]
Come vi anticipavo nello scorso post, ecco qua la mia prima ricetta, una delle due che compaiono sul nuovo numero di Taste & More......quando ho saputo che uno dei temi da sviluppare era [...]
Ci sono piatti che prepariamo solo durante le feste e le occasioni speciali ma che in realtà si possono cucinare abitualmente, ad esempio per una cenetta di famiglia. La ricetta dell’arrosto [...]
Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]
L’autunno e l’inverno sono le stagioni di broccoli, cavoli e cavoletti… se ne trovano di mille qualità e specie ognuno dalla sua regione, con il suo sapore più o meno deciso. [...]
Un secondo della tradizione: gli involtini di carne al sugo A Roma sono uno dei secondi tradizionali, tanto che gli involtini al sugo qui si chiamano involtini alla romana, ma al di là delle [...]
L’asià, detto anche palombo o spinarolo, è un piccolo squalo che si trova sia nel Mediterraneo, sia nell’Oceano Atlantico. È diffuso in quasi tutte le regioni con nomi differenti ed è [...]
Sono settimane della raccolta delle olive e, persino in città lontane da oliveti come Milano, è possibile acquistare quelle fresche, verdi ma soprattutto nere. Se infatti trattare in casa le [...]
TAJARIN ALL’ALBESELa Vera Ricetta Tradizionale La ricetta dei Tajarin all’Albese è una tra le più gettonate e ricercate anche in internet. Ma come tutte le ricette le cui origini si [...]
Era una timida mattina di settembre quando aprii la posta elettronica, avevo ancora il mio cappuccino chiaro fumante tra le mani e la testa non era del tutto connessa…ma mi accorgo subito [...]