Jamie Oliver è uno chef inglese amatissimo dalle food blogger e da tutti gli appassionati di cucina, è un cuoco, conduttore televisivo e scrittore di libri di cucina che ha imparato in Italia [...]
La più grande schizofrenia della cucina casalinga contemporanea è la sindrome del “fatto in casa”. Passiamo metà del nostro Settembre e buona parte di Ottobre a conservare [...]
Strati di pasta all’uovo fatta in casa, besciamella debordante e una crosticina croccante in superficie. Chi può resistere alla lasagna? E’ buona con qualunque ingrediente verrebbe da dire, [...]
Per la rubrica FANTARICETTE oggi vi posto questa fantastica ricetta......GLI SPAGHETTI CON LE POLPETTE DI LILLY ED IL VAGABONDOChi non conosce "Lilli e il vagabondo" (Lady and the [...]
La ricetta delle penne al pomodoro fresco e ‘nduja è una di quelle che dovete assolutamente provare, specialmente se amate i sapori intensi e il piccante. Le penne al pomodoro fresco e [...]
Le polpette - di carne, di pesce o di verdure - simboleggiano la cucina di recupero, perché spesso nascono dalla necessità di recuperare gli avanzi. Ogni regione, o per meglio dire ogni [...]
Le seppie ripiene al sugo rappresentano una ricetta tipica della cucina pugliese. Un piatto della tradizione basato su sapori semplici e genuini che punta tutto sulla qualità delle materie [...]
Pasta china (pasta ripiena al forno) è il piatto tipico delle feste e della domenica, delle tavole calabresi. Potrebbe essere considerato piatto unico, per quanto è ricco. La sua farcia [...]
E’ autunno a tutti gli effetti… e allora prepariamo qualcosa che racchiude tutti i prodotti della terra di questa stagione… dove zucca e funghi la fanno da padrone. In dispensa [...]
L’ho già detto che adoro i sapori autunnali e soprattutto la zucca.Stavolta ho provato a fare un ragù molto autunnale, facilissimo ma con tutti i sapori di questa stagione; ho [...]
Tra le province di Verona e di Vicenza, in un territorio piuttosto vasto che comprende i Monti Lessini ha origine il vitigno autoctono delle uve Durella, caratterizzate dallo [...]
Domenica: tempo di relax, di ritmi lenti e di buon cibo. Questa è la mia visione di questa giornata in cui - una volta alla settimana - in casa possiamo dire di essere tutti presenti.A [...]
Mezze penne rigate con porcini e salsicciaOra è il tempo giusto per i funghi, soltanto che se non fossero così cari, ne comprerei tantissimi. Per poter comunque mangiarli, corro a comprarli [...]
Oggi una ricetta della tradizione ciociara: i “fini fini” o “maccaruni”. Una setosa pasta all’uovo molto simile ai tagliolini, ma tagliata ancora più finemente. I condimenti per [...]
Questo post parte dalla fine. Da quando ho messo in tavola il risotto al pomodoro per sentirmi dire: “Sembra quello della mensa”. In effetti, a me il riso rosso lo facevano le suore [...]
Un primo piatto dai tipici sapori autunnali, con richiamo al territorio e alla storia. Sia le noci Sorrento, che le nocciole, infatti erano già conosciute agli antichi pompeiani le [...]
Salendo fra i carrugi tortuosi di Pra’, a ovest di Genova, è difficile immaginare di ritrovarsi all’improvviso fra serre piene di profumatissimo basilico, in un’azienda moderna e [...]
La platessa è un pesce come la sogliola che non ha un gran sapore, però cucinata in questo modo che s’ispira ai Filetti di platessa alla sorrentina, mi piace molto. Prima infarino i filetti [...]
Ormai le ultime melanzane dal fruttivendolo e non posso non preparare una deliziosa ricetta delle polpette di melanzane, qui in Oltre Po, per riempire la casa del profumo della mia terra e [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono i bocconcini di pollo all’arancia, porri e olive nere, un bel contrasto di sapori…da provare…e a darci il [...]
E’ un classico della cucina verace italiana del centro sud. Il pollo ai peperoni è per me occasione di sperimentare un connubio con le note agrodolci della mia terra, accompagnando [...]
Paglia e fieno con wurstel e zucchineUna pasta veloce e molto gustosa da fare in poco tempo. Mentre l'acqua sta per bollire si prepara anche il sughetto. Detto e fatto e mangiata !!!Ingredienti [...]
La ricetta perfetta per questi giorni: i primi funghi, gli ultimi pomodorini, un connubio di sapori perfetto.Potrei pubblicare meravigliose ricette con porcini, se ne avessi sottomano... ma non [...]
Questa torta salata non è bella, scenografica, fotogenica, bla bla bla.....E' davvero molto buona, e direi che questo forse è quello che conta.In queste giornate di pioggerella fine fine dove [...]
Due giorni intensi, vissuti (quasi) sempre di corsa tra contest, cooking show, assaggi, interviste e per fortuna anche aperitivi e relax con gli amici. Il weekend che ho trascorso a Foligno [...]