www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Dai mille sapori diversi, economici e digeribili, sono un piatto ideale per ogni occasione l’importante è che siano leggeri e conditi con dei [...]
Pollo al succo di arancia e carote Siamo vicini al periodo di raccolta delle arance, e quindi vi proponiamo la ricetta del “Pollo in padella con carote e arance“, per dare al vostro [...]
C'è il tempo delle mele, quello dei ricordi, il tempo di morire (cantava Lucio Battisti), e questo è il tempo delle zuppe. Già le vedo fiorire nei menu dei ristoranti e nei blog di cucina, [...]
La scottiglia maremmana è un piatto tipico della Toscana, che ci offre spesso spunti interessanti grazie alla sua ricca storia gastronomica. Si tratta di un secondo piatto a base di carne che [...]
Barchette di pasta frolla con crema e gelatina di fragole Crostata con la cotognataDolce diplomatico della Petronilla con marmellateDolce pasquale della Petronilla con pesche o [...]
IL PANCOTTO DI CASA MIA il pancotto Sono molti i tipi di pancotto che facciamo qui, chi lo fa col brodo buono ( il classico pancotto di solo pane e formaggio si fa cosi' ), chi con l'acqua, [...]
Le pennette alla boscaiola è un piatto dal sapore d'autunno, una ricetta che si può interpretare in mille modi diversi, qui le pennette son preparate con funghi e ricotta e poi gratinate al [...]
ΛΙΚΕΡ ΦΡΑΓΚΟΣΥΚΟΤα φραγκόσυκα είναι σίγουρα πιο διαδεδομένα στην Νότια Ελλάδα. Εδω στα βορεια, οι [...]
Linguine con pesce spada, capperi e Pachino Ancora un primo piatto di pesce, pronto in pochi minuti e con tutti i profumi della Sicilia: linguine al sugo di pomodori, capperi e pesce [...]
Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei [...]
Se dovessi raccontare in una parola sola la mia esperienza al MetDietCamp di Cagliari, sceglierei di sicuro la parola disegnare. Tutti i momenti che si sono [...]
Saltapasta IllaMa voi vi immaginate la “food blogger” media che esce sul terrazzo con una padella di ottimo design dalle dimensioni ragguardevoli piena di Pollo con Peperoni al Sugo, lo [...]
Adesso dico......ma non potevate portarmene un po' di più????Parlo del "poulet de Bresse" quel meraviglioso pollo tutto imbiancato da un candidissimo e soave piumaggio, libero di razzolare e [...]
1. Mettete almeno 1 litro di acqua per 100 g di pasta.2. Portate l'acqua a ebollizione, quindi, salate con sale grosso marino e aspettate che riprenda il bollore.3. Evitate di spaccare la pasta [...]
Buongiorno ragazze,oggi proponiamo un semplice e sfizioso primo di pesceI tortiglioni con calamari e melanzanePer 4 persone 350 gr di pasta tipo tortiglioni2 calamari freschi8 pomodorini [...]
Ecco una ricetta che chi non ama le lische nei pesci apprezzerà: il palombo con i pomodorini e olive nere. Preparazione succulenta nonostante il fatto che si tratti di una pietanza piuttosto [...]
Volevo pubblicare questa ricetta per la rubrica dell'Italia nel piatto ma comunque sarei uscito fuori tempo massimo per la stagionalità delle melanzane. La rete e' piena di ricetta [...]
Stracci di pasta al salmone IngredientiPepeBurro 40 grPorri 2 numeroSaleSalmone affumicato 150 grVino bianco 1 dlPancarre' 3 fettePasta all'uovo 350 grPreparazioneFai rosolare la parte [...]
Un piatto della tradizione marinara toscana che d’ora in poi non potrà mancare sulle vostre tavole Non a tutti piace questo pesce molto ‘liscoso’ e con poca carne, ma una volta che [...]
Eccomi tornata con un'altra ricetta, una di quelle nate per caso ma che poi diventano ricette adorate dalla famiglia.Qualche settimana non avevo idee per il condimento per la pasta di mio [...]
La variante degli gnocchi di patate al grano saraceno, pianta originaria dell’Asia centrale dal sapore leggermente acre Io adoro gli gnocchi in tutte le salse (è proprio il caso di dirlo), [...]
E’ un primo molto veloce e molto gustoso. Parte dei pomodorini li ho utilizzati per un sughetto e parte li ho “caramellati” in padella. Poi ho aggiunto il provolone di Formia (ne avevo [...]
...e certo che l'Amatriciana la sappiamo fare tutti!...non era certo necessario che arrivassi io a divulgare la ricetta! Ma ad un marito di ritorno da un viaggio di lavoro a Dubai, voi cosa [...]
Benvenuto Autunno, oggi possiamo proprio dirlo. Cielo grigio, aria fresca e voglia di divano, copertina e piatti caldi.Devo ancora decidere se sono felice dell'Autunno, io che vivrei al caldo [...]
Iniziamo subito col dire che la pasta ideale per questo sugo è costituito dalla pasta corta, possibilmente rigata e cava, ad esempio le pipe, ma anche garganelli, penne, maccheroncini, [...]