Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
La cantina Cefalicchio ha la certificazione biodinamica Demeter dal 1992. Vi stupisce? Pensavate che il biodinamico italiano fosse più recente? Per darvi un’idea di quanto erano avanti, [...]
Luigi Bellucci Presentato il nuovo evento dedicato a giardinaggio e orticoltura, per esperti e appassionati. Appuntamento al polo fieristico di Brescia il 6, 7 e 8 aprile 2019 Brescia diventa un [...]
di Marco Contursi Si è svolta nel palazzo baronale di Torchiara la manifestazione “Terre dell’Aglianicone” giunta alla terza edizione. Viticoltori De Conciliis, Tenuta Macellaro, Silva [...]
Mariella Belloni Dal 12 al 22 luglio torna la rassegna che unisce star mondiali e calici d’eccellenza Giunge alla ventunesima edizione il festival che nasce dalla collaborazione tra [...]
Nel nostro tour ginevrino alla scoperta delle grandi tavole firmate da chef italiani, non potevamo mancare di fare visita a un vecchio amico, Saverio Sbaragli. Dal 2016, infatti, lo chef [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Luigi Bellucci Pollenza e Montecarotto, borghi autentici, a luglio offrono esperienze inconsuete Originali e accattivanti vacanze immersi nelle terre del Verdicchio e nel “villaggio [...]
Mariella Belloni Pollenza e Montecarotto, borghi autentici, a luglio offrono esperienze inconsuete Originali e accattivanti vacanze immersi nelle terre del Verdicchio e nel “villaggio [...]
Luigi Bellucci La Festa del Cibo d'autore e del Cinema goloso celebra i 50 anni di cinema dei fratelli Pupi e Antonio Avati SALSOMAGGIORE TERME – Dal 26 settembre al [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]
Virgilio Pronzati EROICO ROSSO Sforzato Wine Festival 2018 - IV edizione Aromi divini e sapori di cultura a Tirano - 15, 16 e 17 settembre Dal 14 al 16 settembre torna a [...]
A Ventimiglia, a pochi chilometri dal confine francese, la spiaggia dei Balzi Rossi rivendica fiera la bellezza tutta italiana di un luogo che nulla ha da invidiare ai popolarissimi lidi della [...]
andrea SABATO 21 LUGLIO Ritrovo ore ore 18:30 presso AGRITURISMO CHIERICONI Strada Boggione, RIVANAZZANO TERME (PV) Per concludere la rassegna degli aperitivi con vista abbiamo scelto [...]
di Marco Bellentani Terre di Arezzo, a sud ovest del Chianti si ergono colline ancora dolci anche se più selvagge rispetto a quelle senesi, con grandi escursioni termiche e terreni che [...]
Rido da sola perché mentre scrivevo il titolo di questo post mi sono venuti in mente i titoli bizzarri dei film della bravissima Lina Wertmüller, tipo: "Travolti da un insolito destino [...]
Scopeto è un bellissimo e caratteristico borghetto risalente all’anno 1400, situato sulle pendici della "Montagnola Senese", un territorio collinare ricoperto da lecci, castagni e querce.Gli [...]
L’enoturismo italiano tira. Parecchio. Parliamo di un settore che interessa 14 millioni di viaggiatori all’anno che acquistano beni e servizi per un valore di 2,5 miliardi di euro. Senza [...]
Mariella Belloni Giovedì 14 giugno alle ore 11.30 presso il Ristorante Cracco, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi nazionali assegnati dall’Académie [...]
Indice Rosarno e Foggia, lo sfruttamento dei braccianti e l’emergenza dei migranti: è a questo che siamo abituati a pensare quando si parla di caporalato, ma la questione è [...]
Eleonora Andriolo, giovanissima cuoca vicentina, è al timone del ristorante l’Acchiappagusto di Arcugnano, nel cuore dei Colli Berici, consapevole delle fatiche che dovrà affrontare. «È [...]
Enjoy Collio Experience 2018 è stata un’occasione speciale per conoscere, scoprire, annusare, assaggiare e ammirare le specialità che il Collio può offrire, sia a livello naturalistico, [...]
di Fabrizio Scarpato Si mangia come se non ci fosse un domani, dopo un funerale. Così nel banchetto arrivarono i dolci, i buccellati e i pandolci genovesi, e tutti misero sul tavolo una [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
La torta cuor di mela e nocciole è una soffice e deliziosa torta, variante della classica torta di mele, preparata con lo yogurt, arricchita da tante mele a pezzi, che rendono l'impasto morbido [...]