Il cicloturismo nella bikenomics incide per 2 miliardi di euro. E il 2019, centenario della nascita di Fausto Coppi, è l’anno del cicloturismo. Si apre quindi una grande stagione [...]
Il paesaggio è quello tipico dell’entroterra ragusano, tra boschi di carrubi, arbusti aromatici e buganvillee fiorite, la struttura invece è quella di un antico casale arabo divenuto parte [...]
Siamo stati nella più grande cantina italiana, Caviro, per raccontarvi come è fatto il Tavernello. I numeri, i vitigni, la produzione del vino in Tetra Pak più famoso che c’è. Tra il [...]
di Floriana Barone Ha preso ufficialmente il via ieri a Siracusa l’evento “Sicilia da Vivere. Terre, mare e uomini”, promosso dall’associazione Le Soste di Ulisse, presieduta da Pino [...]
Sede a Casteldaccia, via Nazionale Tel. 091.945201 Sito: http://www.duca.it Enologo: Carlo Casavecchia Bottiglie prodotte: 10.000.000 Ettari: 104 più 35 in affitto Vitigni: inzolia, nero [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Ulisse Aldrovandi, chi era costui? Botanico, medico, entomologo e scienziato, a questo personaggio eclettico di origini bolognesi si deve l’istituzione della prima cattedra universitaria in [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Sicilia Euno 2016 – Tenuta Cuffaro proviene da Lavinium. Eunus era uno schiavo siciliano del II secolo a.C.; a quell’epoca i Romani si erano [...]
Siamo a Roma ma, ancor prima di varcare la soglia del ristorante, l’impressione è quella di essere stati improvvisamente trasportati in Sicilia, un pezzetto di autentica Trinacria proprio in [...]
L'ostrica di San Michele oggi viene allevata in Puglia, nelle acque del lago di Varano, all'interno del Parco nazionale del Gargano. «Abbiamo voluto fare cultura e informazione proponendo [...]
L'articolo Pollo ripieno e Carmignano Rosso proviene da Lavinium. I polli migliori da allevamento hanno da 3 a 4 mesi di vita. Quelli in commercio interi pesano da 1,2 a 1,4 kg, quelli [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
Dall’esterno il Ristorante Le Scuderie del Castello di Govone sfoggia tutto il fascino dei tipici castelli che punteggiano le colline delle Langhe e del Monferrato, lo stesso che gli è valso [...]
di Roberto Giuliani La storia del sagrantino viaggia indietro nel tempo fino a quasi mille anni fa. Certo, non esistono documenti di quel periodo che attestino la presenza di questo vitigno a [...]
L'articolo Scialo Passito 2012 Dionigi: il vino dolce che non ti aspetti a Montefalco proviene da Lavinium. Cantina Dionigi La storia del sagrantino viaggia indietro nel tempo fino a quasi mille [...]
L'articolo Campania Stories 2019: è ora di Costiera Amalfitana! proviene da Lavinium. Se il poeta e scrittore torinese Guido Gustavo Gozzano fosse ancora fra noi, con tutta probabilità [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
Indice “Trovo moralmente oltraggioso che nel 2014 ci siano ancora centinaia di milioni di persone nel mondo che soffrono l’ingiustizia di vivere senza abbastanza cibo per [...]
Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
La folta chioma di dreadlock acconciati il più delle volte in code e chignon è ormai diventata il tratto distintivo dell’immagine di questo chef, piemontese irriverente dall’aspetto [...]
Volete stupire i vostro ospiti con un benvenuto speciale e d’effetto ? Io l’ho fatto , l’ 8 marzo , per le donne di casa FRIGERIO . Mimosa salata , pronta in pochi [...]
A 20 anni dalla prima edizione, esce la Guida agli Extravergini edita da Slow Food, che censisce così i migliori oli extravergine d’oliva italiani, in una guida che sarà presentata in [...]
Sono passati 9 anni da quel 2010 in cui partì il primo grande evento dedicato a una parte dei vini dell’Alto Piemonte; si chiamava “G&G” e riguardava le due denominazioni [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]