Buongiorno e buon lunedì a tutti! Passato un buon ponte, vi siete riposati? Per ricominciare al meglio la settimana direi che una torta ci vuole assolutamente, e anche se le foto di oggi non [...]
AAA cercasi persone estrose, curiose conviviali e golose. Al 4° piano di un palazzo capitolino, a due passi da Piazza del Popolo, ha aperto per voi le sue porte o meglio ha acceso [...]
Il mio nome è Monica.Monica Hood.Lotto per le ingiustizie.Tolgo ai superbi per dare ai giusti.Ho la tutina del vecchio Robin.Lui ormai è andato nei mari del Sud con lady Marian e quindi [...]
Vi scrivo a bordo del volo che va da Trelew a Ushuaia e che dopo uno scalo dovrebbe portarci a El Calafate: al solito i tempi di connection dei voli interni non sono correttamente incastrati [...]
Dopo anni in cui sperimentazione e novità sono stati i miei fari nella notte, gli indicatori principali nella scelta dei posti dove andare a mangiare, mi trovo da qualche mese nostalgica a [...]
Succede qualche volta di entrare in un sogno senza doversi prima addormentare. Succede, in questo sogno, di accedere ad un luogo di rara bellezza e allo stesso tempo accogliente come una [...]
Quanti di voi possono dire di conoscere davvero la cucina statunitense? Al di fuori dei soliti stereotipi, intendo, che la fanno coincidere con l'hamburger, i pancakes, la salsa barbecue e i [...]
...dopo la pausa estiva di riparte con la 2° edizione delle "Rifatte senza glutine", un iniziativa nata e spero nota ormai..- chi siamo?- siamo un gruppo di foodblogger con l'intento di [...]
[English version Below] Sì sì, avete letto bene: oggi parliamo della torta di mele della nonna di Donna Hay, proprio di sua nonna! :-DAdoro le torte di mele, trasmettono un senso di [...]
Torta Pane e MeleIngredienti per 4 persone:1/2 dose di pasta frolla di farro, 400 gr di mele a cubetti, 60 gr di uvetta, 20 gr di mandorle o nocciole, 100 gr di panna di [...]
La pausa pranzo ideale è un’insalata di gamberi e ceci ed è anche un bel modo di iniziare la settimana. Un contributo di Miss Schiscetta al filone del cibo buono ma non troppo [...]
Buongiorno! Come avrete già intuito dal titolo e dalla foto qui sopra oggi niente ricetta, ma parliamo sempre di cibo, e in particolare di libri di cucina. In questo post avevo già iniziato a [...]
Regole. Non so dove e non so quando ma di questo posto qualcosa avevo letto, niente di preciso, abbastanza per mantenere una specie di retropensiero positivo e proattivo. Così, quando la [...]
Fonte: A tavola con la regina - C. NobbioBANCHETTOOrdinato per la maestà della Regina Cristina di Sveziadal Serenissimo di Mantovafatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca [...]
La ricetta di oggi mi coinvolge particolarmente perché, oltre a contenere la magia dell’uva, ha una base buona e controversa, che faccio da molto tempo e non mi delude mai, anzi mi fa [...]
Uno schiaffo in faccia alle diete, a Dukan e alla tisanoreica. Non hanno nulla di contemporaneo, anzi conservano l’opulenza degli anni d’oro e sono belle così, le gastronomie. Le amo [...]
Vi scrivo a bordo del volo che va da Trelew a Ushuaia e che dopo uno scalo dovrebbe portarci a El Calafate: al solito i tempi di connection dei voli interni non sono correttamente incastrati [...]
Durante l'estate il mio forno non ha mai smesso di funzionare, nonostante il caldo, nonostante tutto.... Ho sfornato dolci e pagnotte come neanche adesso che è molto più fresco sto [...]
Nel mese di ottobre sulle colline ravennati due appuntamenti unici dedicati alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati.La Valle del Senio, nel comprensorio turistico delle Terre [...]
Forse in pochi sanno che, dietro l'immagine di Diva trasmessa alla storia dalla sublime Maria Callas, si celava un suo lato più 'umano' e recondito, quello di donna, amante della buona tavola e [...]
Oggi passo velocemente a lasciarvi la spesa per il mese di settembre e qualche consiglio. ^_^ SETTEMBRE è l'ultimo mese che ci permette ancora di trovare frutta estiva e verdura fresca, [...]
Una domenica kasher, ovvero cosa si prova a entrare in contatto con la cultura ebraica, non da turisti in visita al ghetto ma da comuni avventori al ristorante. Nella zona 7 di Milano si [...]
Un martedì di pioggia per inaugurare la prima settimana di settembre...mi sembra di essere tornata indietro di alcuni anni fa, circa una ventina, quando la scuola iniziava prima.Mi ricordo il [...]
Ogni volta che mi trovo all'estero mi piace avere un primo approccio al mondo del cibo tramite i mercati. E così è stato anche a Cracovia, dove ho visitato i mercati di Stary kleparz, Hala [...]
Un mio antico collaboratore sardo, sto parlando degli anni 30 del secolo scorso, un giorno fece un gesto per farmi capire perchè sull’isola esistono delle regole che non valgono dalle [...]