INGREDIENTI : 300 g di pasta corta ( andrebbero i bucatini o gli spaghetti , ma mia figlia preferisce la pasta corta ahimè!! ) - 100 g di guanciale - 2 uova - una bella manciata di [...]
Un promemoria utile per ricordare la frutta e la verdura di stagione
Secondo definizione riportata da Wikipedia, il disegno "è il mezzo linguistico utilizzato abitualmente dall'artista per prendere possesso della realtà per rendere oggettiva un'immagine. Prima [...]
Questo mese, per il calendario La France à table, ci troviamo nella regione della Franche Comtée. È una delle poche regioni attuali che corrispondono in parte con un'antica provincia del [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
Come fare al meglio la spese del mese di febbraio per poter portare in casa solamente i prodotti di stagione più tipici? Quali sono gli alimenti e le preparazioni che non possono mancare nel [...]
Avete voglia di provare un dolce al cucchiaio probabilmente insolito, dal sapore fresco, accattivante, adatto a concludere nel migliore dei modi un pranzo o una cena in compagnia? Vi consiglio [...]
Il Bimby torna ad essere utile nella realizzazione di un intero menù per Carnevale. Dall’antipasto al dolce, ecco 5 ricette golose, adatte ad un pranzo festoso, colorato ma soprattutto [...]
Questa è una ricetta che, anche chi notoriamente non ami troppo questo genere di ortaggi, apprezzerà. Mi riferisco alle cipolline stufate con pomodoro, contorno sfizioso, ideale sia per il [...]
Una pietanza che adoro preparare in questo periodo sono gli involtini di verza e riso. Piatto vegetariano di grande gusto, semplice ma davvero sfizioso, ideale anche da servire in occasione di [...]
Le cime di rapa, che non tutti riescono ad apprezzare per il loro sapore piuttosto amarognolo, trovano impiego in cucina nella realizzazione di numerosi piatti, soprattutto contorni, da [...]
Tra tutte le verdure esistenti gli spinaci suscitano in me teneri ricordi legati all’infanzia. Sono sicuramente una di quelle che da bambina mangiavo più volentieri, specie se insieme [...]
Un’alternativa alle solite lasagne da portare in tavola in occasione del pranzo della domenica è la pasta al forno con radicchio e scamorza. Primo piatto ricco ed appagante, perfetto [...]
La Torta con la gonnellinaQuesto ingrediente versatile, il latte condensato, mi ha catturata dal tempo dei gelati alla vaniglia, ma nelle torte soffici da il meglio di sé: regala una texture [...]
Un dolce al cucchiaio ideale da servire a fine pasto, specie quando quest’ultimo sia stato particolaremente ricco ed impegnativo, è la mousse all’arancia facile da fare. Si tratta [...]
I dolci fritti di Carnevale, come le classiche chiacchiere presentate nel video qui sotto, sono un must della festa più allegra che ci sia. Ma per i bambini, per chi è a dieta, per chi non [...]
Avete in mente di preparare una cenetta romantica in casa per San Valentino? Allora potrebbero tornarvi utili questi consigli relativi all’allestimento di un menù economico [...]
Dobbiamo ammetterlo: oggi abbiamo scoperto un mondo. Eravamo intenti in una ricerca sul web per continuare a fornirvi suggerimenti - ci auguriamo - interessanti per i vostri tatuaggi, [...]
Un primo piatto che piacerà molto ai vegetariani. Potete usare le classiche tagliatelle gialle, oppure quelle verdi o – perché no, anche un “paglia e fieno” per un effetto [...]
Dopo le indicazioni su come si prepara il kefir torniamo nelle regioni caucasiche per parlare di un antico e famoso piatto di tataro: i Chebureki, ossia pizzette ripiene di carne (in [...]
Le Rose Rinascimentali hanno ispirato artisti, poeti, musici e giullari del XIV e XV sec. Leonardo da Vinci nacque il 15 aprile 1452, figlio della popolana di Vinci Caterina e del notaio [...]
L’acqua cotta o acquacotta è una ricetta tipica della bassa maremma, sia della Maremma grossetana che della Tuscia viterbese. E’ una zuppa povera, da servire con fette di pane [...]
Il pesce pagello o pesce fragolino è una particolare specie ittica facilmente riconoscibile, che possiamo portare in cucina per preparare tantissime buone ricette. Ecco cos’è, come si [...]
Ecco come si possono utilizzare in cucina i frutti di mare: come possiamo lavarli, pulirli e prepararli al meglio e come possiamo cucinarli in mille gustose ricette, per poter stupire i nostri [...]
Direttamente da Masterchef e dalla creatività dello chef emiliano Bruno Barbieri, ecco a voi un dolce davvero unico nel suo genere. Che ne dite di provare insieme a noi la gustosissima ricetta [...]