La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette: si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella e nei dolciLa polpa della zucca è poco [...]
Ricetta dedicata a chi ami sperimentare in cucina. Se siete abituati a vedere la lattuga solo come protagonista di sfiziose e fresche insalate, vi si aprirà un mondo. Avete mai pensato di [...]
Si tratta sicuramente di uno dei dolci più semplici che esista, legato alla tradizione, che in molti ricordano perchè preparato dalle proprie nonne. Le frittelle di mele, nonostante tutto, [...]
Flan dulce de lecheLa ricetta originale del "Flan rápido de dulce de leche" è qui.Io ho adattato le dosi per usare un solo vasettino di dulce de leche che ne contiene 250 grammi e quindi:250 g [...]
I carciofi ripieni di carne sono una piccola chicca da preparare per un pranzetto gustoso ed appagante. Tra tutti i secondi a base di carciofi trovo questo uno dei più ricchi da ottenere con [...]
Torna l’appuntamento con Identità Golose a Milano, il congresso internazionale di cucina che quest’anno sarà dedicato alla “golosa intelligenza”. Dal 9 all’11 [...]
Un secondo a base di pesce sfiziosissimo, dal basso costo ma dalla massima resa è il merluzzo in crosta di pistacchi. Si tratta di una preparazione talmente semplice da richiedere pochissimi [...]
Le bagnette alla piemontese sono le tipiche salsine che accompagnano il bollito misto di questa regione: sono delle salse di vario tipo, con diversi ingredienti e diverse preparazioni. Ecco come [...]
Il risotto con anguille è una ricetta tipica di Comacchio, zona dell’Italia nella quale l’anguilla è uno degli ingredienti tipici, alla base della cucina locale. Scopriamo insieme [...]
A Masterchef Italia è stato presentato un piatto dello chef francese, che da tempo lavora in Italia, Philippe Léveillé: vediamo come si prepara il suo particolare cappuccino di rane in crema [...]
La Yassa è un tipico secondo piatto del Senegal, che è stato presentato in occasione della nuova puntata di Masterchef in una Mistery Box davvero molto particolare. Scopriamo insieme come si [...]
I quadrucci all’acqua di mare con curcuma sono una ghiotta ricetta che chef Bruno Barbieri ci ha proposto nella striscia quotidiana di MasterChef, nel Magazine che ci sta regalando tante [...]
L'Uovo di seppia di Pino Cuttaia, piatto simbolo della decima edizione di Identità Milano - foto InstagramDECIMA EDIZIONE di IDENTITÀ' GOLOSEOrmai ci siamo! Questo week end non posso [...]
Al di la di ciò che si possa pensare di San Valentino, io la trovo un’ottima occasione per sbizzarrirsi in cucina, specie nella realizzazione di dolci appositi per la ricorrenza che [...]
Contorno sfizioso appartenente alla cucina laziale, i carciofi alla romana risultano una preparazione unica nel loro genere. Ricetta davvero semplice ma di grande gusto, che si ottiene con [...]
A seconda dell’accompagnamento e delle quantità in cui lo servirete, questo soufflé di patate potrà costituire uno squisito antipasto oppure un nutriente contorno per secondi di carne [...]
* TUCEN ED FA' SOL E OV *ΑΥΓΑ ΚΑΙ ΦΑΣΟΛΙΑ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΚαλημέρα σας!6 Φεβρουαρίου [...]
Abbiamo passato il weekend in Valle d'Aosta, nel nostro paesino da fiaba a 1800 m di altitudine, l'eremo raggiungibile soltanto in funivia di cui vi ho già parlato alcune volte (qui e qui). [...]
Gli arancini di Carnevale sono un dolce fritto tipico di questa festa, che possiamo preparare anche in casa con la nostra facile ricetta. Scopriamo, allora, insieme come si prepara questa [...]
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Purtroppo troppi alimenti vengono sprecati: ecco perché è bene cercare di riciclare il più possibile tutti gli avanzi, con [...]
Non avevo mai fatto un pudding in vita mia a dire il vero e la parola pudding non aveva mai risvegliato immagini positive alla mente; nel mio immaginario il pudding era un pappone indistinto dal [...]
Il macinato di manzo, la cipolla, l’aglio, il pomodoro e la cannella danno a questo primo la cifra “stilistica” greca. Dovendo essere gustato caldissimo, si tratta di un piatto [...]
Cliché. Viviamo circondati da idee fisse e scontate, spesso neanche vere, su ciò che rappresenta un posto, una persona, un modo di fare e, perché no, anche un piatto.Il termine cliché è [...]
La pasta biscotto è un impasto base che ci permette di realizzare mille ricette diverse di dolci: possiamo farla bianca o al cacao e riempirla con tantissimi diverse creme, non abbiamo che [...]
Le graffe sono un dolce tipico della Campania e per la precisione della zona di Napoli. Ideali per creare dei dolci di Carnevale gustosi e della tradizione, ecco come si realizzano con la [...]