Risultati: 1454 per trebbiano
Vin Santo di Gambellara, vin santo di nome e di fatto

Vin Santo di Gambellara, vin santo di nome e di fatto

C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]

tags : garganega trebbiano ortrugo recioto soave piselli bianco doc datteri toscano
dal 18 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
San Martino 210 La Busattina | C’è aria di Loira in Maremma

San Martino 210 La Busattina | C’è aria di Loira in Maremma

Lo puntualizziamo subito così da evitare misunderstanding: non parliamo di chenin blanc. Il San Martino 210 è infatti frutto di un assemblaggio più casereccio (trebbiano, malvasia, ansonica). [...]

tags : malvasia ansonica trebbiano wine vini punti toscana biodinamica martino frutta
dal 12 January 2010 su:
vino alcolici

Circeo Doc Bianco Vivace 2008

Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Trebbiano (60%), Malvasia del Lazio (30%), Malvasia di Candia (10%)Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente: € [...]

tags : trebbiano malvasia secco doc candia bianco degustazione circeo
dal 12 January 2010 su:
vino alcolici

Circeo Doc Bianco 2008

Degustazione > Vendrame RosalbaVitigni: Trebbiano (60%), Malvasia (25%), Ottonese (15%) - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12% - Lotto 029 - Bottiglie prodotte. 2.500 - Prezzo [...]

tags : malvasia trebbiano doc secco bianco degustazione circeo
dal 12 January 2010 su:
alcolici vino

Trebbiano d'Abruzzo Doc 2008

Degustazione > Villa MedoroVitigno: Trebbiano - Bottiglia:75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 01108  Prezzo sorgente: € 4,16 Alla vista è cristallino, di colore paglierino [...]

tags : trebbiano doc secco trebbiano d'abruzzo degustazione
dal 11 January 2010 su:
alcolici vino

Abruzzo – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Fonte: Federdoc Continuiamo la carrellata dei dati Federdoc relative alla produzione di vini DOC/DOCG del 2007 con I numeri della regione Abruzzo. L’Abruzzo e’ una regione che definirei [...]

tags : montepulciano trebbiano vini
dal 9 January 2010 su:
vino alcolici
Niko Romito è il prossimo Massimo Bottura?

Niko Romito è il prossimo Massimo Bottura?

Rivisondoli è una delle mete preferite dagli sciatori napoletani e romani, più vivibile della vicina e chiassosa Roccaraso, un pò meno elitaria della confinante Pescocostanzo. Siamo in [...]

tags : riesling barolo pinot trebbiano chianti sangiovese panino bianco parmigiano ravioli
dal 4 January 2010 su:
alcolici locali vino
Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2001 Gini

Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2001 Gini

Uno dei grandi pregi dell’avere dei simpatici cognati (due in particolare, Leo e Paolo) grandi appassionati di vino e bevitori che non si tirano indietro quando si tratta di apprezzare [...]

tags : nebbiolo barolo riesling cantina soave trebbiano garganega franciacorta barbaresco verdicchio
dal 4 January 2010 su:
vino alcolici dolci
Sassaia: il vino è nudo

Sassaia: il vino è nudo

Premessa: in questa affermazione non c’è nulla di pornografico. Adoro Angiolino Maule e ritengo che lo stile dei suoi vini sia inappuntabile e solido. Così definito da rappresentare un [...]

tags : garganega trebbiano vini contorni ristorante
dal 4 January 2010 su:
vino alcolici locali

Bianco Pisano di San Torpè Doc Santo Subito Vin Santo 2001

Degustazione > Podere MalabroccaVitigni: Trebbiano toscano, San colombano, Malvasia bianca - Bottiglia: 50 cl Alcol: 16,5% - Lotto 0209 - Bottiglie prodotte: circa 500 - Prezzo sorgente: [...]

tags : trebbiano malvasia succo doc vin bianco toscano vin santo san colombano degustazione
dal 4 January 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso
Bacco&Tabacco | Il brandy che sarebbe piaciuto a Mario Soldati

Bacco&Tabacco | Il brandy che sarebbe piaciuto a Mario Soldati

E’ finita la cena, abbiamo brindato, allo scoccare della mezzanotte, alle buone intenzioni di quell’amabile bastardo di anno nuovo. Il cibo della festa ci ha appesantito le membra ed ora ci [...]

tags : trebbiano brandy toscano cognac marino vinacce bastardo distillato alimentare armagnac
dal 2 January 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso
Vinsanto Toscano San Martino a Torri.

Vinsanto Toscano San Martino a Torri.

Le uve di questo vino eccezzionale sono Trebbiano Toscano 80% San Colombano 20%. Vengono raccolte in piena maturazione e poste sopra dei graticci ad appassire per un periodo che varia da fine [...]

tags : trebbiano frutta dolci vin martino caprini vin santo vinsanto san colombano toscano
dal 29 December 2009 su:
vino alcolici locali
Natale, Coldiretti: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%

Natale, Coldiretti: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%

Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]

tags : friselle pecorino piave pignoletto pettole sangiovese rossese raboso moscato vernaccia
dal 23 December 2009 su:
carne e pesce vino dolci
Verdicchio dei castelli di Jesi Classico Superiore Terre Silvate 2008

Verdicchio dei castelli di Jesi Classico Superiore Terre Silvate 2008

Domanda oziosa ma non troppo: quale vino bianco italiano, da uve italiane, dotato di una sua storicità e classicità, di una qualità produttiva diffusa, che lo renda quanto meno affidabile sia [...]

tags : trebbiano malvasia soave verdicchio bianco anice frutta beva vini zona
dal 23 December 2009 su:
vino alcolici
Sigari e Vino | Come spendere 50 euro e far felice vostro cognato

Sigari e Vino | Come spendere 50 euro e far felice vostro cognato

Mario  si aggira disperato per le enoteche della città, è la sera del 23 dicembre e ancora non sa che cosa regalare a suo cognato, quell’enosnob di Paolo, affiliato AIS, ANAG, ONAV e ogni [...]

tags : vermentino barbera trebbiano cantina malvasia bianco vini asti gambero toscano
dal 22 December 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso
Lugana DOC, un vino per un menu di Natale a base di pesce

Lugana DOC, un vino per un menu di Natale a base di pesce

Il Lugana è un vino Doc prodotto nel versante sud del Lago di Garda, il nome Lugana è legato strettamente al territorio, chiamato appunto Lugana. Molto tempo fa, questo territorio, denominato [...]

tags : trebbiano vqprd lugana frutta secco menu doc zona lucana verdure
dal 18 December 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Incrocio riuscito | Il kerner femminile e l’abate di Novacella

Incrocio riuscito | Il kerner femminile e l’abate di Novacella

Fateci caso, ad ogni vitigno è abbinata un’associazione di idee fulminea. Esempi. Se dico sauvignon, tempo un microsecondo e ti viene da annusare erba fresca e muschio (mica tutti sanno [...]

tags : trebbiano schiava sauvignon riesling chardonnay kerner mica doc frutta vitigno
dal 11 December 2009 su:
alcolici vino pane e pizza
Coldiretti: olio e vino in vendita domani 12 dicembre alla BNL per Telethon

Coldiretti: olio e vino in vendita domani 12 dicembre alla BNL per Telethon

Olio e vino in vendita domani, sabato 12 dicembre, nelle filiali della Bnl per la maratona Telethon. E' l'iniziativa della Coldiretti Marche che dalle 10 alle 20 sarà nelle sedi della Banca [...]

tags : trebbiano igt vini piceno italiana
dal 11 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
La strada del Custoza ti porta alla Fenice

La strada del Custoza ti porta alla Fenice

Giovedì 17 dicembre nelle Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice di Venezia un wine tasting(gratuito ed aperto al pubblico) con i vini di rinomata eccellenza dei produttori della Strada del [...]

tags : merlot malvasia passito trebbiano sauvignon chardonnay garganega cantina vini bianco
dal 10 December 2009 su:
alcolici vino formaggi

Soave Grandi Cru a Genova con GoWine

Luigi Bellucci Gli appuntamenti di GoWine con il pubblico genovese riprendono con questo incontro con i grandi cru di Suavia. Vini bianchi soltanto, tradizionali base e riserva, o passiti con [...]

tags : soave chardonnay recioto trebbiano garganega cru vini riserva
dal 8 December 2009 su:
vino alcolici
Vini e Vitigni autoctoni delle Marche, la Passerina

Vini e Vitigni autoctoni delle Marche, la Passerina

Ritorno volentieri a parlare di un vitigno autoctono delle Marche, ancora una volta ci troviamo nelle zone vitivinicole del Piceno, territorio particolarmente vocato per la coltivazione dei due [...]

tags : pecorino passito passerina trebbiano igt olive piceno frutta offida vini
dal 7 December 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Vin Santo Tenuta l’Entrata DOC 2004

Malvasia e trebbiano “regolamentari”, 4 mesi di appassimento su tralicci di ferro con le uve appese lo rendono molto scuro e intrigante al naso con nocelle, mandorle, smalto e miele [...]

tags : trebbiano malvasia doc vin secco datteri vin santo frutta
dal 4 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
“L’estate sta finendo”

“L’estate sta finendo”

“L’estate sta finendo / e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Nel 1985 fu quello il tormentone estivo dell’anno. Un tormentone del 2009 sono state le fiammate [...]

tags : barbera cantina barolo vernaccia trebbiano verdicchio metodo classico castelli di jesi cru degustazione
dal 1 December 2009 su:
alcolici vino locali
Terremoto, Coldiretti: dopo le case tornano anche le pecore

Terremoto, Coldiretti: dopo le case tornano anche le pecore

Sbarcato maxi-gregge da mille pecore in dono da pastori sardi. Dopo le prime case è stato consegnato a L'Aquila anche un maxigregge di quasi mille pecore che gli allevatori sardi hanno donato [...]

tags : pecorino montepulciano trebbiano sarda latte monte zona dop doc vini
dal 20 November 2009 su:
vino alcolici ricetta
Ma che c’azzecca il Barbaresco con il Chianti Rufina? Una singolare Anteprima

Ma che c’azzecca il Barbaresco con il Chianti Rufina? Una singolare Anteprima

Appena rientrato, dal Carso giuliano e dal Friuli, è già ora di ripartire. La destinazione è questa volta la Toscana, e due aree che amo molto, il Casentino, la bellissima zona boscosa e di [...]

tags : nebbiolo malvasia syrah cantina chianti merlot cabernet franciacorta sangiovese barbaresco
dal 12 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale