Sono stati premiati sabato 3 settembre 2016 in occasione di WardaGarda i migliori oli Garda Dop per il concors organizzato dal Consorzio di Tutela dell'Olio Garda Dop. La premiazione si è [...]
CORDOVADO TORNA INDIETRO NEL TEMPO CON LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE FINO AL 4 SETTEMBRE. Una trentina di eventi e il clou finale del palio tra i rioni. Venerdì 2 settembre 2016 la corte di [...]
Confcooperative Fvg sostiene che laDoc “Delle Venezie” Pinot grigio è una ricchezza per tutto il territorio. Soddisfazione di Giacomello, presidente di Fedagri FVG, per il risultato [...]
Ho provato un ottimo ristorante, dal servizio snello ed efficace, al sud del Portogallo ad Armação de Pera, si chiama Ocean e ha due meritatissime stelle Michelin. Una trentina di coperti in [...]
di Maurizio Cortese Entusiasmo, il tutto si potrebbe racchiudere in un’unica parola. Si percepisce chiaramente nelle persone che lavorano al ristorante dell’hotel Signum, una trentina di [...]
Se pensavate che l’estate fosse già finita si vede che non avete tenuto conto dei numerosi eventi dedicati alla birra artigianale in programma ancora per tutto il mese di settembre. Prima di [...]
In provincia di Pordenone, nella zona umida e paludosa che si estende tra i comuni di Caneva e Polcenigo a valle del fiume Livenza, si trova il sito palafitticolo del Palù di Livenza, uno tra [...]
Il 28 agosto 2016, dalle 9.00 alle 18.00, si rinnova, dopo la pausa estiva, l’appuntamento con il MEC nello spazio antistante il complesso abbaziale della Certosa di Pavia, meraviglioso [...]
Il 2016 è un anno speciale per l’hotel 5 stelle Rosa Alpina che festeggia il ventesimo anniversario del suo celeberrimo ristorante, il bistellato St. Hubertus, guidato dallo chef Norbert [...]
Oggi nel calendario del cibo italiano si festeggia la GN della Carne salada ed io ne sono orgogliosamente l'ambasciatrice La Carne Salada è la regina della norcineria trentina,un prodotto [...]
“Se ci fossero mele, mangerebbe mele!” Così affermava sicuro Jamie Olivier, lo scanzonato cuoco inglese con una trentina di ristoranti sparsi in tutto il mondo, riguardo alla pessima [...]
Il grano saraceno o nel dialetto trentino "formenton" per secoli è stato un cerale molto amato diffuso nelle campagne d'alta quota dove altre varietà non resistevano alla siccità e agli [...]
Confagricoltura FVG: la Ribolla gialla, esclusiva regionale. Trovato un accordo positivo con i veneti e i trentini. «L’impegno per la salvaguardia della Ribolla gialla che ci eravamo [...]
C’era una volta il Maso Grener. Ma questa storia ha inizio molto prima dei luoghi in cui è ambientata. Infatti, Cinzia e Fausto, si incontrano nel mondo dell’enologia in Trentino >> [...]
Il Figo Moro è un frutto dalla buccia sottilissima che ha una polpa rossa e succosa, dal gusto dolce e delicato. È un’eccellenza del territorio che può essere gustato fresco nella [...]
Appena è fresca di pubblicazione ve la segnalo: è disponibile la nuova edizione di Masi con Gusto, la guida gratuita alle osterie tipiche dell’Alto Adige firmata Gallo Rosso, il [...]
Non è un'intervista, ma questa sezione è perfetta per ospitare l'articolo di Lucia Bellaspiga uscito su Avvenire nel dicembre 2014 con un'intervista a Romano Sauro. Titolo: “Nazario Sauro, [...]
Il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra apre la nuova stagione con la sfida tra gli Chef: grande protagonista è il baccalà rivisitato in chiave creativa dai più [...]
Il Piccolo Lago è indubbiamente un luogo che rimane impresso nella memoria: situato sulle rive del Lago di Mergozzo, uno dei fratelli minori del Lago Maggiore, ma non per questo meno bello, [...]
Mi è piaciuta molto questa piccola realtà di Lavis (Tn). Racconta una storia familiare del far vino di parecchi decenni e c'è, [...]
Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
Navigare a vela è bello, su un aliscafo verso le Egadi pure, ma poi, scesi a terra, ci prende un certo languorino e la ricerca di un ristorante diventa la cosa più urgente. Beh, a Trapani, [...]
Originale proposta per chi, nel periodo estivo, vuole scoprire i sapori del territorio a contatto con la natura. Grazie alla strada dei Formaggi delle Dolomiti sono nati i CheeseNic, pic-nic a [...]
Una domenica mattina diversa, tutta dedicata alle famiglie, tra visita al castello, goloso brunch tutto trentino e speciale spettacolo teatrale pensato per i più piccoli. Le porte del castello [...]
Il progetto della cantina umbra “Carapace”, realizzata dal Maestro, in mostra alla Triennale di Milano dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017 per le celebrazioni che la città dedica al [...]