E quindi è successo. Il 25 gennaio sono stata dichiarata “idonea” e sono entrata a far parte con grande gioia della grande famiglia dei sommelier AIS. Felice ma stanca, perché [...]
“Particolarmente esemplificativa del cambiamento climatico in atto” dice più o meno il comunicato del Consorzio di [...]
Innanzitutto cos’è. CARE’S - The ethical Chef Days (http://www.care-s.it) è il progetto ideato da Norbert Niederkofler, chef del Ristorante St. Hubertus (Hotel Rosa Alpina di San Cassiano) [...]
di Marco Galetti Dopo una trentina d’anni sono tornato. Mi è bastato costeggiare lentamente il Naviglio Pavese per trovare, oggi come allora, un parcheggio, là dove un tempo [...]
La carne di maiale affumicata ha un posto speciale nella nostra cucina di famiglia: mia suocera era solita utilizzarla frequentemente e anche noi, ogni qualvolta ci troviamo in Trentino Alto [...]
Se volete fare colazione a Milano c’è l’imbarazzo della scelta, ammesso che la si faccia e non si sia ingoiati dalla frenetica vita meneghina. Sono forse più i bar-pasticcerie che i [...]
Sono stati giorni concentrati e lenti, con un tempo misurato dalle esigenze del corpo, quel filo scontato e teso che sembra funzionare quando non lo avvertiamo ed esistere solo quando si [...]
Parte oggi il progetto Gran Tour d'Italia organizzato da AIFB (Associazione italiana foodblogger) e da dove ha inizio? Proprio dalla mia regione: l'Emilia Romagna.Tutti voi sapete quanto [...]
La quattordicesima edizione di Anteprima Amarone è ancora in corso (quest'oggi la giornata è riservata agli operatori). [...]
Il prossimo 12 febbraio Best Western Premier BHR Treviso Hotel ospita la quarta edizione della manifestazione organizzata da Slow Food Treviso, in collaborazione con il Coordinamento Regionale [...]
Anteprima è uno dei ristoranti che sentiamo più “nostri”, uno di quelli che abbiamo visto crescere. È il primo che ci viene in mente quando vogliamo spiegare che molecolare non [...]
L’anno è appena iniziato e oltre a essere tempo di bilanci è tempo di nuovi progetti e di nuovi buoni propositi per il futuro. Da un punto di vista alimentare quello che spero per il 2017 è [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
Ieri sera appena mi sono infilata sotto al mio caldo piumone in morbida flanella, mentre mi stavo ben sistemando, mi sono accorta di avere un sorriso di beatitudine e di grande benessere poi [...]
Da piccolo forno artigianale a Costabissara, un comune della piana vicentina, a società di medie dimensioni conosciuta in una sessantina di Paesi del mondo grazie ad una produzione di altissima [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo i premi per le ricerche sulla difesa sostenibile delle colture arriva un altro importante riconoscimento per la Fondazione Edmund Mach. La SIVE, Società [...]
Ok, lo so, dell'utilizzo a sproposito delle parole straniere nel linguaggio comune se ne parla tanto.Però, quando li senti ripetuti, o meglio ancora, snocciolati, nell'ambito di una banale [...]
Una settimana fa Eater, sito americano molto seguito dagli sgamatoni che misurano palmo a palmo il mondo a caccia di ristoranti da non perdere, ha pubblicato la lista del mangiar bene a [...]
Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla [...]
Avete presente quelle tipiche ricette montanare, buone e ristoratrici, che riscaldano le fredde serate invernali? Piatti dal gusto corposo, da gustare in famiglia magari vicino al caminetto [...]
Fulvio Siccardi, solide radici culinarie piemontesi e curriculum di respiro internazionale, è riuscito nell’impresa di dimostrare quanto una cucina solida e concreta possa essere [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]
Risotto al radicchio tardivo e teroldego. Primo risotto dell’anno. Dato il periodo invernale, non poteva non essere che al radicchio tardivo di Treviso, nel pieno della sua stagione, [...]
Terrazza naturale di rara bellezza sulla città di Trento, la Locanda Margon è nata per volontà della famiglia Lunelli, titolare delle Cantine Ferrari, quale luogo di eccellenza e di [...]
Il grande classico dal gusto leggero e genuino, da oggi contiene ancora più verdure ed è realizzato esclusivamente con Olio di Girasole Una selezione delle migliori verdure (cipolla, carota, [...]