Stato di calamità per l'agricoltura lombarda: a chiederlo è la Coldiretti regionale che ha redatto la mappa dei danni della lunga estate calda spenta in questi giorni dalle piogge di [...]
In migliaia assistono alla festa della vendemmia di Cantine Settesoli, in scena a Menfi fino al domenica 9 settembre 2012.Menfi, 3 settembre - Sono arrivati e in tanti a Menfi, nella valle del [...]
Vado in ferie pure io. Ma prima di partire per un lungo viaggio che mi porterà in Giappone (Fukushima nun te temo!) vi do un consiglio brassicolo. “Tra le dolci colline [...]
Questa l'analisi di Confagricoltura Liguria. 'La forte siccità ed i devastanti incendi che hanno caratterizzato questa torrida estate - secondo Confagricoltura Liguria - sono stati accuiti [...]
Al via la raccolta delle mele Val Venosta. In valle è già in pieno svolgimento la raccolta delle varietà precoci di mele Val Venosta.Partita da pochi giorni, la raccolta in Val Venosta [...]
Bilancio di fine raccolta per le mele Gala in Valtellina: tra il freddo primaverile e le violente grandinate di luglio - spiega Coldiretti Lombardia - la produzione ha subito cali fra il 30 e il [...]
Oggi per i luoghi da non perdere, siamo in alta Valtellina, in questo caso altissima, 2.069 metri di altitudine, sul tetto d’Europa appunto …Tre Palle, il paese con il maggior [...]
Rinnova la sua immagine internazionale lo Champagne Jacquart. A partire da quest'anno, la prestigiosa Maison di Reims utilizzerà infatti una nuova pagina pubblicitaria, molto più elegante e [...]
Rinasce il complesso secolare situato nel Comune di Calavino, a quattro chilometri dalle Sarche. L'inaugurazione ufficiale è prevista per domenica 9 settembre 2012 alle 16.30.Grazie ai lavori [...]
Domani inizia 'Il Gusto Antico' a Borgomanero. Dal 31 agosto all'8 settembre 2012 l'alta cucina per tutti in sette serate dedicate alla storia della gastronomia.Borgomanero, 30 agosto - Sette [...]
La grossa novità che ha nel suo testo l'accordo Moscato 2012 è la trattenuta di 3 cent. al miriagrammo per la questione dei vigneti più difficili da coltivare, i cosidetti 'Sorì'.Per la [...]
Durante le vacanze in Alto Adige, oltre alle escursioni in quota e alle belle mangiate, non ho ovviamente perso l'opportunità di andare a trovare alcuni produttori nella Valle d'Isarco.Il primo [...]
Nella prima sera fresca di quest’agosto bollente, complice il collega Antonio Paolini che ha prelevato le bottiglie dalla sua cantina, ci siamo immersi con Maurizio Valeriani e altri amici [...]
Dl 31 agosto all'8 settembre 2012 l'alta cucina per tutti in sette serate dedicate alla storia della gastronomia Borgomanero - Sette serate a tema, un libro e un calendario di incontri dedicati [...]
Prima Vendemmia di CVA Canicattì nella Valle dei Templi. Domani scatta la raccolta delle uve di Nero d'Avola, Nerello Cappuccio e Mascalese. L'enologo Tonino Guzzo: 'Verrà un rosso siciliano [...]
Salcuni: 'Ora immediata la declaratoria di stato di calamità naturale'. Richiesta dalla Coldiretti Puglia una ulteriore assegnazione di carburante agricolo."Certificati dall'Ufficio [...]
Luigi Bellucci Sono già passati 25 anni da quando il Club 3P di Cembra sentì l’esigenza di un confronto sul Müller Thùrgau, un vino poco noto, talora [...]
Pranzo domenicale goliardico a casa di amici gourmet: buffet di antipasti: rivisitazione del classico prosciutto e melone con il dolce frutto color arancio accompagnato allo squisito [...]
Anche quest'anno in Alta Savoia si rinnova la prestigiosa sfilata delle mucche dell'antica razza Abondance. Animazione, musica, artigianato, vendita di prodotti locali e tanto altro. Weekend a [...]
di Lello Tornatore Santo Stefano del Sole è un comune dell’Irpinia alle falde del monte Terminio, e si trova sul lato destro dell’Alta Valle del Sabato, praticamente la porta al [...]
Il Portogallo ha 31 DOC/DOP. Al momento entrambi i termini sono usati in Portogallo, la tradizionale “DOC” (Denominazione di origine controllata), mentre il nuovo piano-europeo [...]
XX^ Festival Ultrapadum. A Montecalvo Versiggia musica sotto le stelle per celebrare l'estate con festival Ultrapadum ... e al termine del concerto brindisi per artisti e pubblico con il meglio [...]
Nella provincia di Pesaro ed Urbino, quella più a nord della regione Marche, si trova un incantevole borgo medievale ancora incontaminato dal trascorrere del tempo: Sant'Angelo in Vado.La [...]
Appuntamento il 24 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti settimanali con i laboratori gastronomici: uno per piccoli [...]
Il centro storico della città novarese ospiterà un programma denso ed interessante concentrato nel week end dell'1 e 2 settembre 2012.Borgomanero, 22 agosto 2012. Un percorso di assaggi e [...]