La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
Le zucche e il vin brulè arrivano dopodomani (sabato 27 ottobre 2012) all'agrimercato di Campagna Amica.VARESE - Si avvicina la notte di Halloween e all'Agrimercato di Campagna Amica sabato [...]
E' stato siglato questa mattina l'Accordo Quadro tra Pmi Campania, rappresentata dal Presidente Ing. Fulvio Campagnuolo, e l'INAIL Caserta, rappresentato dal Direttore Provinciale di Caserta [...]
Lo confesso un po’ l’ho temuto. Ma no che avete capito. Domani il Salone del Gusto più grande che mente umana ricordi sarà pronto ad accogliere i tantissimi visitatori che lo [...]
Maria Ernesta Berucci di Paolo Mazzola Ho voluto proseguire il giro nelle terre del Cesanese intervistando la memoria storica e probabilmente il primo artefice della sua rinascita Manfredi [...]
Buongiorno! Secondo appuntamento enogastronomico presso il CastaDiva Resort di Blevio (CO). Mercoledì 24 Ottobre 2012, l'hotel [...]
Ogni stagione ha i propri frutti tipici, con colori e profumi che materializzano in ognuno di noi delle immagini. Così la castagna, per gli antichi romani 'la ghianda di Giove', ricorda il [...]
Mentre io ero a Palermo (ero… sono tornata a Milano giusto in tempo – hurrà - per l’accensione del riscaldamento domestico) allo chef è presa una strana mania. Ha accuratamente [...]
Ciro Bianco Cote di Franze (Foto Albert Sapere) Uva: greco bianco Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Fatta salva qualche eccezione, leggi i Pastini di [...]
Questo post avrebbe dovuto raccontarvi la mia partecipazione alla Fiera della Toma di Condove. Purtroppo, la sfortuna ha voluto che proprio quel giorno io non stessi bene e che mi toccasse dare [...]
Gli incanti della Val Mastallone, la prima valle italiana a Certificazione Internazionale Ambientale Uni En Iso 14001.Fobello (Vc), ottobre 2012 - Anche in autunno, la Val Mastallone, cuore [...]
1-Caiazzo, Pepe in grani Pepe in Grani. Il calzone con la scarola di Franco Pepe 2-Roma, Il ristorante Italia di Eataly 3-Valva, Osteria Arbustico Cristian Torsiello Osteria [...]
Ingredienti • 400 g Mix di Verdure per Tortino Delicato La Valle degli Orti Buitoni (prezzo consigliato al pubblico 3,49 euro) • 2 rotoli di Pasta Sfoglia Gran Spessore Le Creazioni di Casa [...]
Berardino Lombardo di Franco D’Amico E’ tempo di Terra Madre e Salone del Gusto, l’incontro del territorio, che ci porta a Caianello da Berardino Lombardo, con il Conciato Romano de Le [...]
La mappa dell’eccellenza del vino a tavola secondo la Guida dell’Espresso 2013 la potete consultare al link messo a disposizione dall’editore. Scatti di Gusto prova a [...]
Quanti modi esistono per cucinare le patate? In un libro di cucina degli anni ’70 che ho ereditato trovo la bellezza di 49 ricette diverse, mentre su Google mi stanco di contare alla [...]
Naima 2044, versione magnum VITICOLTORI DE CONCILIIS Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Domaine Gramenon: i grandi vini del Rodano. Dopo l'anteprima, i dettagli per conoscerli meglio. Il Domaine Gramenon è stato un sicuro protagonista di 'Benvenuto Autunno!', l'evento milanese [...]
Un 'buco' da oltre 500 mila euro in meno di un anno. E' questo - secondo un monitoraggio di Coldiretti Lombardia - il costo delle devastazioni causate dai cinghiali sul territorio regionale nei [...]
Branzi è uno dei più antichi e tipici Formaggi delle Orobie, che prende il nome dal paese di Branzi, in alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo, in cui è iniziato ad essere prodotto [...]
Valle d'Aosta Piemonte Liguria Alto Adige Trentino Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Toscana Marche Umbria [...]
Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie. Si può sentire il profumo del pollo asado (alla [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]