Il risotto ai carciofi è un primo piatto buonissimo e molto semplice che potete preparare in questi giorni, prima che si chiuda la stagione dei carciofi, e ci tocchi acquistare quelli [...]
Per il consueto appuntamento con il portale dolcidee.it ho realizzato questa ricetta golosa completa di tutorial.Si tratta di bicchieri di crema pasticcera vegana guarniti con gocce di [...]
TuttoFood 2017: o della moltitudine. Di novità prima di tutto, che per la sanità mentale del lettore interessato dobbiamo per forza di cose riassumere. Okay, prima le presentazioni: [...]
Anche quest’anno ritorna il Festival degli Chef, Taste of Milano. Di nuovo negli spazi di The Mall, on Piazza Lina Bo Bardi. Vi abbiamo già raccontato qualcosa, compreso qualche piatto. [...]
Mai provato a realizzare l'hamburger di seitan fatto in casa? E' davvero molto semplice e possiamo personalizzarlo con le verdure di stagione che più amiamo. E' una ricetta perfetta per [...]
Il burro di datteri è un dolcificante completamente naturale, vegano e semplicissimo da preparare. Per realizzarlo vi basteranno un robot da cucina e 2… L'articolo Burro di [...]
La Moringa Oleifera, conosciuta anche come albero del rafano o albero miracoloso, ha origini dell’India, ogni parte dell’albero è largamente utilizzata da millenni da diverse popolazioni [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
Dalle cene vegane in una cascina milanese alle serate in vigna, fino agli chef stellati che si danno al biologico: tutte le cene gourmet di maggio 2017.
Oggi vi propongo una pizza vegana che a me piace molto, per questo motivo la preparo spesso. Le zucchine grigliate sono adagiate su una base sempre di zucchine ma frullate con pomodori [...]
1. Tartine con mousse di prosciutto di Praga, rucola e senape in grani2. Focaccia in padella a lievitazione istantanea3. Crocchette di funghi e patate4. Biscotti salati al [...]
Quando sono diventata vegetariana il percorso di scoperta e approfondimento di alimenti e ingredienti solo apparentemente vegetali è stato lungo e complesso. Infatti, tantissimi sono i prodotti [...]
Il ravanello è un ortaggio della famiglia delle Crucifere (come cavoli e broccoli), conosciuto in botanica con il nome di Raphanus sativus e presente tra la frutta e verdura di stagione a [...]
Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare una besciamella vegana quindi senza ingredienti di origine animale ed anche senza glutine. Otterrete una salsa delicata per arricchire diversi piatti, [...]
Questa torta di fragole e cacao vegana è davvero una squisitezza. Morbidissima, golosa e soprattutto semplice da preparare. Non essendo un impasto
L’ottava edizione di Taste of Milano porta in scena l’alta cucina milanese e gli chef che ne danno un’interpretazione personale ed unica. Taste of Milano è il Festival degli [...]
Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare una crostata vegana senza glutine. Infatti per la sua realizzazione ho usato farine senza glutine quali farina di riso, farina di grano saraceno e [...]
Il pesto di ortiche e noci rappresenta un'idea originale, e sicuramente diversa dal solito, per condire la pasta. Stanchi di quello alla genovese, sempre gradito ma già provato e [...]
Tra i tanti prodotti contenuti nella VeganOkBox oggi recensisco la farina di riso Il molino Chiavazza. L’azienda già
L’idea di Taste of Milano, che nell’edizione 2017 torna giovedì 4 maggio fino a domenica 7 all’ombra della Diamond Tower, negli spazi di The Mall, in Porta Nuova Varesine, non fa una [...]
[introduzione] La crema di fave è un antipasto facilissimo da cucinare, i vegeteriani e i vegani ne vanno matti ed è ancora più gustoso se preparato con ingredienti di stagione. E’ un [...]
Ho sempre visto la cucina come un luogo familiare e pensato che osservare la dispensa di qualcuno possa essere utile per intuire qualcosa del suo carattere e delle sue abitudini alimentari. [...]
Mariella Belloni Radicetonda e Cerreto Bio insieme per un sodalizio all’insegna del biologico certificato Durante la settimana dedicata alla Milano Food City i bistrot [...]
Quest'anno per la prima volta ho visitato 'Cucinare', il salone dell'enogastronomia e delle tecnologie per la cucina che si svolge a Pordenone. Con l'incremento del 30 % di visitatori rispetto [...]