Risultati: 5793 per vendemmia

Nocte Aglianico del Vulture Doc 2011 | Voto 89/100

Terra dei Re Uva: aglianico Fascia di prezzo: 21,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Si dice che [...]

tags : aglianico doc vulture vendemmia aglianico del vulture
dal 21 July 2015 su:
alcolici vino

Domaine Naudin-Ferrand, fiori selvaggi e algida precisione borgognona

Grazia, leggerezza, ma anche forza, determinazione e un rigore implacabile. Gestire 22 ettari in Borgogna non è affare per signorine, nemmeno se tuo marito è un affermato produttore a Vosne [...]

tags : pinot chardonnay cantina frutta annata bianco punta bio cru vini
dal 16 July 2015 su:
alcolici locali vino
Drinking in L.A.(vinio) | 15 vini bevuti alla cieca pensando a Charles Bukowski

Drinking in L.A.(vinio) | 15 vini bevuti alla cieca pensando a Charles Bukowski

Inaspettata e imprevedibile come ogni anno, anche quest’anno è arrivata l’estate, passerà un altro inverno e cadranno mille petali di rose e il buio farà quello che deve fare con tutte le [...]

tags : fiano trebbiano bosco birra forno limoni marino pane vini mica
dal 15 July 2015 su:
alcolici vino frutta verdura
Eccolo, il Sauvignon migliore d'Italia

Eccolo, il Sauvignon migliore d'Italia

Appassionati wine lovers, lettori, friulani orgogliosi del proprio territorio: siamo tutti curiosi di conoscere da vicino la carta di identità del Sauvignon blanc dell’azienda agricola [...]

tags : sauvignon zona uva kg wine punta vendemmia classico colli orientali del friuli
dal 14 July 2015 su:
vino alcolici ricetta
Azienda Occhipinti, Gradoli, Viterbo

Azienda Occhipinti, Gradoli, Viterbo

E' passato poco  più di un anno  dalla mia visita all'Azienda Occhipinti e finalmente mi decido a parlarne.Le cose da dire sono tante e forse non trovavo il bandolo di questa matassa [...]

tags : grechetto cantina verdure zona vini vendemmia temperatura ristorante vinificazione
dal 13 July 2015 su:
alcolici vino locali
Prosecco di Valdobbiadene: cosa lo rende Superiore?

Prosecco di Valdobbiadene: cosa lo rende Superiore?

Se la sua produzione si attesta attorno ai 72 milioni di bottiglie, il suo valore di produzione ai 362 milioni di euro e quello di consumo a circa 450 milioni di euro, un motivo ci sarà. Il [...]

tags : cantina prosecco verdiso vitigno docg vini uva vin cru zona
dal 10 July 2015 su:
vino alcolici frutta verdura
1608 NO LIMITS

1608 NO LIMITS

Degustazione Vini Cantina MARCHESI DI MONTALTO Venerdì 17 Luglio 2015 dalle ore 18.00 – presso WineBar 1608 a Mirano in via Luneo 12/c. Un appuntamento esclusivo dedicato alla produzione [...]

tags : cantina riesling pinot spumante vini pavese vendemmia riesling renano internazionale degustazione
dal 9 July 2015 su:
vino alcolici pane pasta riso

Carvinea, Salento Rosso da uve Negroamaro

Dalle vigne di Carovigno ecco un vino firmato Riccardo Cotarella ma particolarmente contemporaneo: un bicchiere da uve Negoramaro vendemmia 2011 nervoso e asciutto, che restituisce freschezza e [...]

tags : igt succo tannino vendemmia negroamaro
dal 9 July 2015 su:
alcolici vino locali

Nas-cetta di Novello, l’autoctono bianco piemontese

A un anno dalla sua nascita,  l’Associazione Produttori di Nas-cetta del Comune di Novello ha presentato alla stampa le sette aziende per promuovere l’autoctono bianco piemontese. [...]

tags : barolo cantina novello bianco degustazione pergola frutta stampa vini zona
dal 3 July 2015 su:
alcolici vino locali
Sono stato da Leroy

Sono stato da Leroy

Vosne Romanée per noi incalliti è una specie di apoteosi: una miriade di microterroir in cui il pinot nero raggiunge l’Olimpo: Romanée Conti, La Tache, La Romanée, Richebourg, [...]

tags : pinot cantina succo pinot nero vini cru oca bulgara tannino sommelier
dal 2 July 2015 su:
alcolici locali vino
Solstizio d’Estate 2015 sull’Etna Sud Ovest

Solstizio d’Estate 2015 sull’Etna Sud Ovest

L’immensa area viticola intorno all’Etna, il più grande vulcano d’Europa – l’area evidenziata indica il versante Sud-Ovest dell’Etna DOC [questa rappresentata è [...]

tags : grillo pinot igt sangiovese nebbiolo degustazione frutta etna bianco bianco monte
dal 27 June 2015 su:
alcolici vino cucina internazionale

Moio della Civitella, 29 giugno. Incontro-degustazione “Dai vitigni del passato i vini del futuro”

Dai vitigni del passato i vini del futuro Incontro-degustazione di vini da monovitigno con genotipo unico –  Vendemmia 2014  – Il giorno 29 giugno 2015, presso il Complesso [...]

tags : vini vendemmia degustazione
dal 25 June 2015 su:
alcolici vino
Vinointorno le eccellenze del gusto ad Olevano Romano

Vinointorno le eccellenze del gusto ad Olevano Romano

di Bruno Fulco Con l’arrivo dell’estate è andata in scena la terza edizione di Vinointorno ad Olevano Romano, rassegna enogastronomica delle eccellenze laziali e non, divenuta oramai [...]

tags : passito aglianico cesanese salumi capperi caprini langhe piglio vini pane
dal 23 June 2015 su:
vino alcolici carne e pesce

Estate 2015, Il Capodanno del mugnaio e il Campo Caputo

da sx - il presidente del Consorzio Agrario di Latina,  Roberto Aloiso -  Antimo Caputo, Ad Molino Caputo - il direttore del Consorzio, Pino Censi e Carmine Caputo, presidente del Molino [...]

tags : vendemmia
dal 22 June 2015 su:
alcolici

Il Capodanno del mugnaio ed il Campo Caputo: filiera a metro zero!

Nella tradizione contadina, i raccolti sono sempre accompagnati da grandi festeggiamenti apotropaici e celebrativi: l’importanza della vendemmia, della bacchiatura e della mietitura viene [...]

tags : vendemmia
dal 22 June 2015 su:
alcolici

Esportazioni di spumante italiano – aggiornamento marzo 2015

Mentre molti si chiedono che cosa succederà nel 2015 ai volumi esportati, data la vendemmia particolarmente scarsa, i dati del primo trimestre sugli spumanti continuano a stupire. Se da un lato [...]

tags : spumante spumanti vendemmia
dal 21 June 2015 su:
vino alcolici
Pratiche agronomiche per vini di qualità

Pratiche agronomiche per vini di qualità

I vini del Friuli Venezia Giulia sono apprezzati in tutto il mondo, poiché da sempre la zona di produzione altamente vocata e l’impostazione viticola hanno creato i presupposti per produzioni [...]

tags : zona vini punti vendemmia metabolismo viticoltura
dal 20 June 2015 su:
alcolici vino
Il Vulture donnesco

Il Vulture donnesco

Completata la prima analisi dei nuovi vini del Vulture per la prossima edizione della guida, salta agli occhi – e meglio ancora al palato – il sensibile successo dei vini firmati da esseri [...]

tags : barolo aglianico collo vini dolci vulture vendemmia espresso
dal 18 June 2015 su:
alcolici vino carne e pesce

Cinquantanovesima Festa del Vino di Verici

Virgilio Pronzati Nonostante la scarsa produzione della vendemmia 2014, Verici, solare frazione del Comune di Casarza Ligure, rimane tra le zone viticole più vocate del Genovesato. [...]

tags : ligure vendemmia
dal 18 June 2015 su:
cucina regionale alcolici

#Roero tra cascine e vigneti

Si parte per un week end di relax e spensieratezza tra Langhe e Roero… si fa tappa alla Cascina Baresane da Amabile , immersa nei vigneti di Santa Rosalia  , si trova una casa [...]

tags : cortese cantina arneis barbera sauvignon brachetto roero bianco langhe punta
dal 16 June 2015 su:
vino alcolici locali

Una memorabile verticale del mito Chateau d’Yquem (e accanto Y d’Yquem in 3 annate)

Chateau d’Yquem è il classico vino-mito di cui si parla ben più di quanto se ne beva. Devo la ghiotta occasione di poterne approcciare diverse annate alla famiglia Sarzi Amadè, che in quel [...]

tags : sauvignon succo anice forno burro frutta chai vini zona beva
dal 16 June 2015 su:
alcolici vino dolci

Barberani sul lago di Corbara: dall’eocene ai Romani sempre sotto il segno della muffa nobile

Il panorama e il microclima di questa antica via di mare che conduceva a Roma, cambia radicalmente nel dopoguerra con la nascita del lago di  Corbara ma, già dall’antichità, i terreni [...]

tags : cabernet aleatico riesling passito igt merlot trebbiano cantina chardonnay sangiovese
dal 15 June 2015 su:
vino alcolici locali
Il vino parte seconda: la produzione

Il vino parte seconda: la produzione

Studi e ricerche fanno risalire la produzione di vino a circa 7000 anni fa, quando probabilmente in modo accidentale l'uva dimenticata in alcune giare iniziò a fermentare.Il vino è quindi il [...]

tags : rosato fiore succo secco sala uva vini wine bianco vendemmia
dal 15 June 2015 su:
alcolici vino frutta verdura
L’arte della guerra, i tempi della natura (e della vigna)

L’arte della guerra, i tempi della natura (e della vigna)

Le guerre, da che mondo è mondo, hanno sempre provocato ammazzamenti in gran quantità, violenze inaudite, devastazioni e saccheggi di ogni sorta. Ma non si sono combattute sempre allo stesso [...]

tags : grano zona parma inferno vendemmia alimentare
dal 12 June 2015 su:
pane pasta riso carne e pesce
Ribolla Gialla - Collio - Friuli Venezia Giulia

Ribolla Gialla - Collio - Friuli Venezia Giulia

La Ribolla Gialla è il vino che ho scelto per l'abbinamento con la ricetta Cannelloni al forno ricotta e spinaci con raspadura. La Ribolla Gialla rappresenta uno dei vitigni [...]

tags : ribolla gialla cantina forno ricetta bosco burro doc grana spinaci ricotta
dal 9 June 2015 su:
alcolici formaggi locali