Le folle oceaniche in un giorno in cui ti aspettavi meno ressa sono probabilmente il segno definitivo del successo di Vini di Vignaioli. Questa fiera che forse una volta era piccola e [...]
Così come la frase di Einstein sull’estinzione delle api, che precederebbe quella degli esseri umani di pochi anni, anche la famosa citazione sull’impossibilità del calabrone (o [...]
Nel 2015 l’Australia ha registrato una vendemmia costante a 12 milioni di ettolitri circa e un recupero piuttosto significativo dei prezzi delle uve (+15%), frutto della combinazione di un [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una torta di casa, tipicamente sarda, che raramente si riesce a trovare nelle pasticcerie. Buona, profumata, crea anche un po’ dipendenza per via [...]
Nella splendida cornice del Bamboo Bar dell'Armani Hotel Milano si è svolta una degustazione di Secolo Novo, eccellenza firmata Le Marchesine.Le Marchesine è un'azienda, appartenente al [...]
P: Territori, paesaggi, panorami, uno strumento e una cornice di vita per un’azienda di vino; il contesto e la culla di prove e sperimentazioni per un’auto e così Audi ha dato vita alla [...]
La vendemmia 2014 celebra le prime bottiglie di Ottavianello. Un vino dal cuore antico, mortificato dal disinteresse e dall’uvaggio con altre uve. Fino a perdere del tutto ogni carattere. [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Le più belle foto social di una vendemmia fantastica. Parte seconda (quella con i nudi). 2 – L’enologo silenzioso (il mondo del [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
In Alto Adige si è conclusa la vendemmia 2015, cominciata all’inizio di settembre con i primi grappoli di Sauvignon Blanc e giunta al termine verso la metà di ottobre nelle >> [...]
di Pasquale Carlo Il sole è tornato a splendere sulla Valle del Calore e in più di un angolo del Vigneto Sannio è ripresa la vendemmia per la raccolta delle uve a maturazione più tardiva, [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 14 novembre 2015, una degustazione gratuita di grandi vini [...]
Doppio appuntamento agli scavi di Pompei Giovedì 29 ottobre 2015 – ore 11,00 Vigneto della Casa della Nave Europa “Pompei e la civiltà della calce: storia, tecnologia, restauro” VIII [...]
La seconda foto gallery della vendemmia 2015 è, se possibile, più bella della prima, nonostante il nudo del vignaiolo Stefano Berti in copertina. Da lì in poi, però, è tutta una discesa che [...]
Buone notizie: ieri Torre del Pagus, una delle aziende sannite colpite dall’alluvione, ha vendemmiato anche l’Aglianico portando l’uva in cantina. Ce lo racconta Giusy Rapuano [...]
Mi capita ogni tanto, quando sono a casa e lavoro al computer, di dimenticare il tempo che passa e ritrovarmi alle mezzogiorno a non aver ancora idea di cosa fare da [...]
Uva: chardonnay Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Bellavista è una storia italiana. Quella di un imprenditore delle costruzioni che ha contribuito ha creare un [...]
Virgilio Pronzati Quando si parla di vendemmia, in particolare nella blasonata zona di produzione del Barolo, il fatto fa sicuramente notizia. Accade tutte le volte con le buone [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Provocazione: Chef Rubio in tv ha preso il testimone di Mario Soldati (alla ricerca dei cibi unti e bisunti)? 2 – Le più belle foto [...]
I GRANDI VINI VANNO IN SCENA AL BAGOLARO DEL FORTE MARGHERA Al Bagolaro del Forte Marghera, popolare ristorante di Mestre, propone una serata unica con degustazione di due grandi vini di [...]
Uva: 100% falanghina Vinificazione: fermentazione in acciaio (in parte, in legno); maturazione in legno Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Quando circa tre lustri fa si accendeva la voglia di [...]
L’astronauta Samantha Cristoforetti, l’astrofisica Sandra Savaglio e l’imprenditore Lapo Elkann tra i vincitori della seconda edizione del Premio voluto da Marchesi Frescobaldi Si è [...]
Lasciamo volentieri agli altri le tabelle di Confagricoltura o dell’Unione Italiana Vini: per noi di Intravino il più affidabile parametro per giudicare la qualità di un’annata è [...]
Il il 16-17-18 ottobre nel cuore di Verona si è svolta la prima edizione di Hostaria, una gara festa, un festival della vendemmia e del vino che ha animato la città. “Hostaria” è nata [...]
Rilanciamo a nostra volta questo appello pubblicato sul blog del sommelier Angelo Di Costanzo. Il disastro che ha colpito il Sannio ci riguarda tutti. A seguire le foto della cantina sociale di [...]